Atti 17:19 Significato del Versetto della Bibbia

E presolo con sé, lo condussero su nell’Areopàgo, dicendo: Potremmo noi sapere qual sia questa nuova dottrina che tu proponi?

Versetto Precedente
« Atti 17:18
Versetto Successivo
Atti 17:20 »

Atti 17:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:27 (RIV) »
E tutti sbigottirono talché si domandavano fra loro: Che cos’è mai questo? E’ una dottrina nuova! Egli comanda con autorità perfino agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono!

Atti 17:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:22 (RIV) »
E Paolo, stando in piè in mezzo all’Areopàgo, disse: Ateniesi, io veggo che siete in ogni cosa quasi troppo religiosi.

Matteo 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:18 (RIV) »
e sarete menati davanti a governatori e re per cagion mia, per servir di testimonianza dinanzi a loro ed ai Gentili.

Giovanni 13:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:34 (RIV) »
Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Com’io v’ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.

Atti 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:20 (RIV) »
Poiché tu ci rechi agli orecchi delle cose strane. Noi vorremmo dunque sapere che cosa voglian dire queste cose.

Atti 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 24:24 (RIV) »
Or alcuni giorni dopo, Felice, venuto con Drusilla sua moglie, che era giudea, mandò a chiamar Paolo, e l’ascoltò circa la fede in Cristo Gesù.

Atti 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:1 (RIV) »
E Agrippa disse a Paolo: T’è permesso parlare a tua difesa. Allora Paolo, distesa la mano, disse a sua difesa:

Atti 25:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:22 (RIV) »
E Agrippa disse a Festo: Anch’io vorrei udir cotesto uomo. Ed egli rispose: Domani l’udrai.

1 Giovanni 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:7 (RIV) »
Diletti, non è un nuovo comandamento ch’io vi scrivo, ma un comandamento vecchio, che aveste dal principio: il comandamento vecchio è la Parola che avete udita.

Atti 17:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 17:19

Atti 17:19 narra un episodio cruciale nella missione di Paolo ad Atene, dove i suoi insegnamenti sul Vangelo suscitano l'interesse e la curiosità dei filosofi epicurei e stoici. Questo versetto ci invita a considerare diversi aspetti del significato biblico, l'interpretazione e le connessioni tra le Scritture. Attraverso lo studio di vari commentari pubblici, possiamo esplorare questo versetto in profondità.

Contesto Storico e Teologico

Il capitolo 17 di Atti descrive il viaggio missionario di Paolo ad Atene, una città nota per la sua cultura filosofica e la venerazione di numerosi dei. Paolo, dopo aver predicato nella sinagoga, si trova davanti a un pubblico curioso e critico. Questo contesto è importante per comprendere il suo approccio al ministero e la reazione delle persone alle sue parole.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che i filosofi, convocando Paolo, sono attratti dalla novità del suo insegnamento. L'interesse dimostrato dai pensatori ateniesi indica la continua ricerca di verità. Henry mette in risalto la differenza di Paolo, che non cerca solo di intrattenere, ma di rivelare la verità di Dio attraverso Cristo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il fatto che la predicazione di Paolo non passò inosservata e causò un dibattito significativo. Egli commenta che la posizione di Paolo come oratore davanti al Areopago rappresenta l'opportunità di esporre la fede cristiana a una platea di intellettuali. Barnes incoraggia un’approfondita comprensione di come le idee teologiche di Paolo influenzassero e contraddissero le tradizioni filosofiche dell'epoca.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke parla dell'importanza di questo incontro tra Paolo e i filosofi ateniesi. Egli nota che, mentre i filosofi cercavano la verità attraverso la ragione, Paolo propone un approccio basato sulla rivelazione divina. Clarke suggerisce che questo incontro rappresenta un significativo dialogo inter-culturale, da cui possiamo apprendere le modalità di comunicare il Vangelo in un contesto secolare.

Riflessioni Teologiche

L'incontro tra Paolo e i filosofi ateniesi offre spunti sulla modalità di comunicare la fede in un mondo pluralista. La curiosità dei filosofi può essere vista come un riflesso della sete di verità che risuona in tutti noi.

Collegamenti tra Versi Biblici

Questo versetto si collega a diverse Scritture che evidenziano il dialogo e la proclamazione della fede. Alcuni dei versetti correlati includono:

  • 1 Corinzi 1:18-25: La follia della predicazione come potenza di Dio.
  • Giovanni 14:6: Cristo come la via, la verità e la vita.
  • Romani 1:16: Non avere vergogna del Vangelo.
  • Colossesi 2:8: Attenzione alle tradizioni e alla filosofia che non sono secondo Cristo.
  • Atti 17:22-31: L'intero discorso di Paolo al Areopago.
  • Matteo 28:19-20: Il Grande Mandato di fare discepoli di tutte le nazioni.
  • 1 Pietro 3:15: Essere pronti a dare ragione della propria speranza.

Conclusione

Il versetto di Atti 17:19 rappresenta un'intersezione di cultura, filosofia e fede. Attraverso una attenta analisi e il dialogo tra le Scritture, siamo capaci di comprendere la profondità dell'incontro tra Paolo e i filosofi e la rilevanza continua del messaggio cristiano.

Utilizzo delle Risorse di Riferimento Biblico

Per un'analisi approfondita e l’individuazione di connessioni tra i versetti, è utile avvalersi di tools per il cross-referencing biblico, concordanze ed altri materiali di riferimento. Ci sono approcci vari come il cross-reference Bible study che possono arricchire la nostra comprensione non solo di Atti 17:19, ma di come si inserisce nel più ampio panorama delle Scritture nel loro insieme.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia