1 Corinzi 1:20 Significato del Versetto della Bibbia

Dov’è il savio? Dov’è lo scriba? Dov’è il disputatore di questo secolo? Iddio non ha egli resa pazza la sapienza di questo mondo?

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 1:19
Versetto Successivo
1 Corinzi 1:21 »

1 Corinzi 1:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:22 (RIV) »
Dicendosi savi, son divenuti stolti,

1 Corinzi 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:19 (RIV) »
Io farò perire la sapienza dei savi, e annienterò l’intelligenza degli intelligenti.

Giobbe 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:17 (RIV) »
Egli manda scalzi i consiglieri, colpisce di demenza i giudici.

1 Corinzi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:19 (RIV) »
perché la sapienza di questo mondo è pazzia presso Dio. Infatti è scritto: Egli prende i savi nella loro astuzia;

Isaia 33:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:18 (RIV) »
Il tuo cuore mediterà sui terrori passati: “Dov’è il commissario? dove colui che pesava il denaro? dove colui che teneva il conto delle torri?”

Isaia 44:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:25 (RIV) »
io rendo vani i presagi degl’impostori, e rendo insensati gl’indovini; io faccio indietreggiare i savi, e muto la loro scienza in follia;

Giobbe 12:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:24 (RIV) »
Toglie il senno ai capi della terra, e li fa errare in solitudini senza sentiero.

Giobbe 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:20 (RIV) »
Priva della parola i più eloquenti, e toglie il discernimento ai vecchi.

2 Samuele 16:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:23 (RIV) »
Or in que’ giorni, un consiglio dato da Ahitofel era come una parola data da Dio a uno che lo avesse consultato. Così era di tutti i consigli di Ahitofel, tanto per Davide quanto per Absalom.

Isaia 53:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:1 (RIV) »
Chi ha creduto a quel che noi abbiamo annunziato? e a chi è stato rivelato il braccio dell’Eterno?

2 Samuele 15:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:31 (RIV) »
Qualcuno venne a dire a Davide: “Ahitofel è con Absalom tra i congiurati”. E Davide disse: “Deh, o Eterno, rendi vani i consigli di Ahitofel!”

2 Samuele 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:14 (RIV) »
Absalom e tutti gli uomini d’Israele dissero: “Il consiglio di Hushai, l’Arkita, è migliore di quello di Ahitofel”. L’Eterno avea stabilito di render vano il buon consiglio di Ahitofel, per far cadere la sciagura sopra Absalom.

1 Corinzi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:6 (RIV) »
Nondimeno fra quelli che son maturi noi esponiamo una sapienza, una sapienza però non di questo secolo né de’ principi di questo secolo che stan per essere annientati,

2 Samuele 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:23 (RIV) »
Ahitofel, vedendo che il suo consiglio non era stato seguito, sellò il suo asino, e partì per andarsene a casa sua nella sua città. Mise in ordine le cose della sua casa, e s’impiccò. Così morì, e fu sepolto nel sepolcro di suo padre.

Isaia 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:11 (RIV) »
I principi di Tsoan non son che degli stolti; i più savi tra i consiglieri di Faraone dànno dei consigli insensati. Come potete mai dire a Faraone: “Io sono figliuolo de’ savi, figliuolo degli antichi re?”

1 Corinzi 1:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di 1 Corinzi 1:20

1 Corinzi 1:20 dice: "Dove mai è il saggio? Dove mai è il dotto? Dove mai è il discutitore di questo secolo? Non ha Dio reso stolta la sapienza di questo mondo?" Questo versetto affronta il tema della sapienza umana rispetto alla sapienza divina, e invita a riflettere sulla superiorità della conoscenza che proviene da Dio.

Interpretazioni dei Commentatori

Secondo i commentatori pubblici, la chiave per comprendere questo versetto risiede nell'idea che la sapienza umana, che spesso si compiace della propria intelligenza e capacità, è inadeguata per afferrare le verità divine. Ecco alcune osservazioni dai commentatori:

  • Matthew Henry: Sottolinea come la ricerca della sapienza umana possa portare a un'incomprensione della verità spirituale. L'apostolo Paolo mette in evidenza che la sapienza del mondo è considerata stoltezza da Dio e che l'uomo deve invece cercare la verità divina.
  • Albert Barnes: Osserva che i filosofi e gli studiosi del mondo antico non possono confrontarsi con la verità rivelata da Dio. Egli suggerisce che la sapienza umana spesso si basa su argomentazioni vuote e superficialità, mentre la vera saggezza è quella che proviene dalla rivelazione divina.
  • Adam Clarke: Analizza il contesto culturale in cui Paolo scrive, evidenziando la cultura greca e la sua ammirazione per la filosofia. Clarke enfatizza che la rivelazione divina supera ogni forma di saggezza umana, e incita i lettori a non lasciarsi ingannare dalla superficialità delle argomentazioni mondane.

Idee Chiave del Versetto

Le seguenti idee emergono da 1 Corinzi 1:20:

  • Contrasto tra saggezza umana e divina: Questo versetto esprime chiaramente il divario tra la sapienza che proviene dall'uomo e quella che proviene da Dio.
  • Stoltezza della sapienza terrestre: La sapienza umana è ridotta a nulla quando confrontata con la verità di Dio, evidenziando la necessità di una comprensione più profonda e spirituale della vita.
  • Invito alla riflessione: Paolo invita i lettori a riflettere sulla loro comprensione e sulle loro fonti di saggezza.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

1 Corinzi 1:20 è connesso a diversi versetti nella Scrittura:

  • Giobbe 5:13: "Egli prende i saggi nella loro astuzia, e il consiglio degli astuti è affretto." Questo versetto evidenzia come Dio possa confondere la saggezza degli uomini.
  • Isaia 29:14: "Perciò ecco, io continuerò a fare una cosa sorprendente, prodigiosa; la sapienza dei suoi saggi sarà perita e l'intelligenza dei suoi intelligenti si nasconderà." Questa affermazione ribadisce l'incapacità della sapienza umana di afferrare i piani divini.
  • Matteo 11:25: "In quella stessa ora, Gesù esclamò: 'Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai saggi e ai prudenti e le hai rivelate ai piccoli bambini.'" Qui Gesù ribadisce che la verità è rivelata a coloro che sono umili.
  • 1 Corinzi 3:19: "Perché la saggezza di questo mondo è stoltezza presso Dio, poiché è scritto: 'Egli prende i saggi nella loro astuzia.'" Anche questo versetto rispecchia il tema del contrasto tra sapienza umana e divina.
  • Ecclesiaste 1:2: "Vanità delle vanità, dice l'Ecclesiaste; vanità delle vanità, tutto è vanità!" Un richiamo alla vera natura temporanea e inutile della saggezza terrestre.
  • Romani 1:22: "Dichiarando di essere saggi, sono divenuti stolti." Questo mette in evidenza come l'autoesaltazione nella saggezza umana porti a una vera confusione.
  • Giacomo 3:15: "Questa sapienza non è quella che viene dall'alto." Qui troviamo un confronto ulteriore sulla fonte della vera saggezza.

Conclusione

1 Corinzi 1:20 ci invita a riconsiderare le nostre fonti di conoscenza e saggezza. In un mondo che spesso valorizza l'intelligenza e la cultura sopra ogni cosa, Paolo ci ricorda che la vera sapienza viene da Dio e che le nostre capacità, senza la Sua luce, possono portare a conclusioni errate. La sfida è quella di cercare la sapienza divina e abbandonare l'autosufficienza della saggezza umana.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per approfondire la comprensione delle Scritture, sono utili diversi strumenti per il cross-referencing biblico:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare versetti collegati a temi specifici.
  • Guida al Cross-Reference Biblico: Materiali che aiutano a esplorare le connessioni tra i versetti.
  • Sistemi di Cross-Referencing Biblico: Strutture che facilitano la ricerca di relazioni tra le Scritture.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Testi e guide che offrono spiegazioni e contesti per better understanding.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia