Luca 4:25 Significato del Versetto della Bibbia

Anzi, vi dico in verità che ai dì d’Elia, quando il cielo fu serrato per tre anni e sei mesi e vi fu gran carestia in tutto il paese, c’eran molte vedove in Israele;

Versetto Precedente
« Luca 4:24
Versetto Successivo
Luca 4:26 »

Luca 4:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:1 (RIV) »
Elia, il Tishbita, uno di quelli che s’erano stabiliti in Galaad, disse ad Achab: “Com’è vero che vive l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di cui io son servo, non vi sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non alla mia parola”.

Giacomo 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:17 (RIV) »
Elia era un uomo sottoposto alle stesse passioni che noi, e pregò ardentemente che non piovesse, e non piovve sulla terra per tre anni e sei mesi.

Isaia 55:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:8 (RIV) »
Poiché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, né le vostre vie sono le mie vie, dice l’Eterno.

Matteo 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:15 (RIV) »
Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

Marco 7:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:26 (RIV) »
Quella donna era pagana, di nazione sirofenicia, e lo pregava di cacciare il demonio dalla sua figliuola.

Luca 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:21 (RIV) »
In quella stessa ora, Gesù giubilò per lo Spirito Santo, e disse: Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agl’intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli! Sì, o Padre, perché così ti è piaciuto.

1 Re 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:1 (RIV) »
Molto tempo dopo, nel corso del terzo anno, la parola dell’Eterno fu rivolta ad Elia, in questi termini: “Va’, presentati ad Achab, e io manderò la pioggia sul paese”.

Romani 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:20 (RIV) »
Piuttosto, o uomo, chi sei tu che replichi a Dio? La cosa formata dirà essa a colui che la formò: Perché mi facesti così?

Romani 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:15 (RIV) »
Poiché Egli dice a Mosè: Io avrò mercé di chi avrò mercé, e avrò compassione di chi avrò compassione.

Efesini 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:9 (RIV) »
col farci conoscere il mistero della sua volontà, giusta il disegno benevolo ch’Egli aveva già prima in se stesso formato,

Efesini 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:11 (RIV) »
In lui, dico, nel quale siamo pur stati fatti eredi, a ciò predestinati conforme al proposito di Colui che opera tutte le cose secondo il consiglio della propria volontà,

Luca 4:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 4:25

Introduzione

Nel contesto della ricerca sulle significati dei versetti biblici, il versetto di Luca 4:25 offre un'importante riflessione e interpretazione. In questo versetto, Gesù si riferisce a due momenti specifici della storia biblica, sottolineando come i profeti non sono stati ascoltati nel loro tempo, specialmente al di fuori di Israele.

Contesto e Comprensione del Versetto

Questo versetto si colloca all'interno di un discorso più ampio di Gesù nella sinagoga di Nazaret, dove egli dichiara di essere il compimento delle profezie. Le interpretazioni dei versetti biblici da commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono spunti fondamentali per una comprensione profonda di questo passaggio.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Gesù usa esempi dall'Antico Testamento, citando i profeti Elia e Eliseo, per mostrare che la grazia di Dio non è limitata solo agli Ebrei, ma si estende a tutti i popoli. Questo è un tentativo di far comprendere ai suoi ascoltatori la durezza dei loro cuori di fronte al messaggio divino.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il rifiuto da parte del popolo di Dio verso i suoi messaggeri e il fatto che Dio ha a cuore l'intera umanità. Le spiegazioni dei versetti biblici che egli fornisce evidenziano che il riconoscimento della verità spesso avviene al di fuori dell'ambito familiare o nazionale.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva sul significato profondo di queste parole nel contesto storico e culturale del tempo. Egli mette in evidenza che la fede dei Gentili, come dimostrato nella vita di Naaman il Siriano e la vedova di Sarepta, è un esempio di apertura a Dio rispetto al rifiuto che gli Ebrei mostrano nei confronti del messaggio di Gesù.

Implicazioni Teologiche

Le interpretazioni dei versetti biblici in Luca 4:25 ci invitano a riflettere sull'universalità del messaggio di salvezza. Attraverso la cross-referenziazione biblica, possiamo vedere che il tema dell'accettazione e del rifiuto dei profeti si intreccia in tutta la Scrittura.

Collegamenti a Versetti Affini

  • Luca 4:24 - Rifiuto di Gesù come profeta nella sua patria.
  • Matteo 10:14 - L'importanza di accettare il messaggio di Dio.
  • 1 Re 17:9 - Elia mandato a una vedova a Zarepta.
  • 2 Re 5:14 - Naaman adulante di Eliseo.
  • Giovanni 1:11 - "È venuto per i suoi, e i suoi non l'hanno ricevuto."
  • Romani 11:13-14 - La salvezza aperta ai Gentili.
  • Atti 13:46 - Rinuncia degli Ebrei alla Parola di Dio.

Conclusione

In sintesi, Luca 4:25 ci mette di fronte a una riflessione profonda sull'apertura del Vangelo a tutte le genti e sulla necessità di riconoscere i profeti di Dio, nonostante il loro rifiuto. Gli strumenti per il cross-referencing biblico possono aiutarci a trovare ulteriori connessioni fra i versetti e a capire meglio l'intero messaggio della Scrittura.

Riflessioni Finali

Attraverso la chain referencing biblica e il cross-reference Bible study, possiamo esplorare le ricchezze della Parola di Dio e le sue applicazioni nella nostra vita quotidiana. Questo approccio aiuta a costruire una comprensione coerente e una interpretazione adeguata delle Scritture, evidenziando come la rivelazione divina si dispieghi nel tempo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia