Luca 4:42 Significato del Versetto della Bibbia

Poi, fattosi giorno, uscì e andò in un luogo deserto; e le turbe lo cercavano e giunsero fino a lui; e lo trattenevano perché non si partisse da loro.

Versetto Precedente
« Luca 4:41
Versetto Successivo
Luca 4:43 »

Luca 4:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 1:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:35 (RIV) »
Poi, la mattina, essendo ancora molto buio, Gesù, levatosi, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e quivi pregava.

Luca 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:12 (RIV) »
Or avvenne in que’ giorni ch’egli se ne andò sul monte a pregare, e passò la notte in orazione a Dio.

Giovanni 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:34 (RIV) »
Gesù disse loro: Il mio cibo è di far la volontà di Colui che mi ha mandato, e di compiere l’opera sua.

Matteo 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:13 (RIV) »
Udito ciò, Gesù si ritirò di là in barca verso un luogo deserto, in disparte; e le turbe, saputolo, lo seguitarono a piedi dalle città.

Marco 6:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:33 (RIV) »
E molti li videro partire e li riconobbero; e da tutte le città accorsero là a piedi e vi giunsero prima di loro.

Marco 1:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:45 (RIV) »
Ma colui, appena partito, si dette a proclamare e a divulgare il fatto; di modo che Gesù non poteva più entrar palesemente in città; ma se ne stava fuori in luoghi deserti, e da ogni parte la gente accorreva a lui.

Luca 24:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:29 (RIV) »
Ed essi gli fecero forza, dicendo: Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno è già declinato. Ed egli entrò per rimaner con loro.

Giovanni 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:24 (RIV) »
La folla, dunque, quando l’indomani ebbe veduto che Gesù non era quivi, né che v’erano i suoi discepoli, montò in quelle barche, e venne a Capernaum in cerca di Gesù.

Giovanni 4:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:40 (RIV) »
Quando dunque i Samaritani furono venuti a lui, lo pregarono di trattenersi da loro; ed egli si trattenne quivi due giorni.

Luca 8:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:37 (RIV) »
E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.

Luca 4:42 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 4:42

Il versetto Luca 4:42 recita: "E quando fu giorno, uscì e si ritirò in un luogo deserto; e le folle lo cercavano e giunsero fino a lui, e lo trattenevano per impedirgli di andarsene via da loro."

Questo versetto si colloca nel contesto della vita di Gesù durante il suo ministero pubblico, in un momento in cui le folle erano attratte da lui per le sue opere e insegnamenti.

Interpretazione e Spiegazione

Combinando le intuizioni da commentari pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, si possono fornire i seguenti punti di interpretazione:

  • Temporaneità della Popolarità: Gesù vive momenti di grande popolarità, ma sa che il suo compito non si limita a soddisfare le esigenze immediate della folla.
  • Ricerca della Solitudine: La scelta di ritirarsi in un deserto evidenzia l'importanza della preghiera e della comunione con Dio. Gesù spesso si allontanava per pregare e ricaricarsi spiritualmente.
  • Resistenza della Folla: Le folle cercavano di trattenerlo, simbolizzando la tendenza dell'umanità a voler trattenere ciò che è prezioso per sé, spesso senza comprendere pienamente il piano divino.
  • Realizzazione del Piano Divino: Questo momento invita a riflettere sul fatto che, nonostante le pressioni esterne, Gesù rimane focalizzato sul suo ministero universale e sul suo obiettivo finale.
  • Interazione con la Folla: La determinazione della folla a trovare Gesù rivelano il desiderio umano di guarigione e salvezza, mostrando la necessità di continuare a cercare il Signore.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere ben compreso attraverso riferimenti incrociati con altre scritture bibliche. Ecco alcuni versetti che evidenziano temi simili:

  • Matteo 14:23: "E dopo aver congedato le folle, andò su in un monte a pregare, ed essendo sera, se ne stava là da solo."
  • Marco 1:35: "E, al mattino, molto prima che sorgesse il sole, si alzò e andò in un luogo deserto, e là pregava."
  • Luc 5:16: "Ma egli si ritirava nei luoghi deserti e pregava."
  • Matteo 8:18: "E Gesù, vedendo le folle, ordinò di passare all'altra riva."
  • Giovanni 6:15: "Quando dunque Gesù vide che volevano venire e prenderlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, lui solo."
  • Giovanni 3:30: "E' necessario che egli cresca, ma che io diminuisca."
  • Marco 2:13-14: "E uscì di nuovo lungo il mare, e tutta la folla venne a lui, ed egli insegnava loro."

Collegamenti Tematici

La relazione tra Luca 4:42 e altri versetti si riflette nei seguenti temi:

  • La necessità di ritirarsi per pregare: La pratica di allontanarsi per cercare la solitudine e comunicare con Dio è presente in più occasioni nel ministero di Gesù.
  • La responsabilità di portare il messaggio: Anche quando le folle spingono, la missione principale di Gesù è predicare il Regno di Dio.
  • Il conflitto tra richiesta umana e missione divina: La tensione tra ciò che la gente desidera e ciò che Dio vuole per l'umanità è un tema ricorrente nella vita di Gesù.

Conclusione

In sintesi, Luca 4:42 ci invita a riflettere su vari aspetti del ministero di Gesù e sul modo in cui affrontiamo le pressioni esterne nella nostra vita spirituale. La solitudine e la preghiera sono essenziali per mantenere la connessione con Dio, anche quando la vita è frenetica e le richieste sembrano schiaccianti.

Conoscere il significato basilare di questo versetto e i vari legami con altri passaggi della Bibbia ci aiuta a una comprensione più profonda e completa della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia