Giovanni 4:40 Significato del Versetto della Bibbia

Quando dunque i Samaritani furono venuti a lui, lo pregarono di trattenersi da loro; ed egli si trattenne quivi due giorni.

Versetto Precedente
« Giovanni 4:39
Versetto Successivo
Giovanni 4:41 »

Giovanni 4:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:20 (RIV) »
Ecco, io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli meco.

2 Corinzi 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:1 (RIV) »
Come collaboratori di Dio, noi v’esortiamo pure a far sì che non abbiate ricevuta la grazia di Dio invano;

Atti 16:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:15 (RIV) »
E dopo che fu battezzata con quei di casa, ci pregò dicendo: Se mi avete giudicata fedele al Signore, entrate in casa mia, e dimoratevi. E ci fece forza.

Luca 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:5 (RIV) »
E come Gesù fu giunto in quel luogo, alzati gli occhi, gli disse: Zaccheo, scendi presto, perché oggi debbo albergare in casa tua.

Luca 24:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:29 (RIV) »
Ed essi gli fecero forza, dicendo: Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno è già declinato. Ed egli entrò per rimaner con loro.

Luca 8:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:38 (RIV) »
E l’uomo dal quale erano usciti i demoni, lo pregava di poter stare con lui, ma Gesù lo licenziò, dicendo:

Geremia 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:8 (RIV) »
O speranza d’Israele, suo salvatore in tempo di distretta, perché saresti nel paese come un forestiero, come un viandante che vi si ferma per passarvi la notte?

Cantico dei Cantici 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:4 (RIV) »
Di poco le avevo passate, quando trovai colui che l’anima mia ama; io l’ho preso, e non lo lascerò, finché non l’abbia menato in casa di mia madre, e nella camera di colei che m’ha concepita.

Proverbi 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 4:13 (RIV) »
Afferra saldamente l’istruzione, non la lasciar andare; serbala, perch’essa è la tua vita.

Genesi 32:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:26 (RIV) »
E l’uomo disse: “Lasciami andare, ché spunta l’alba”. E Giacobbe: “Non ti lascerò andare prima che tu m’abbia benedetto!”

Luca 10:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:39 (RIV) »
Ell’avea una sorella chiamata Maria la quale, postasi a sedere a’ piedi di Gesù, ascoltava la sua parola.

Giovanni 4:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 4:40

Il versetto Giovanni 4:40 dice: "Quando dunque i Samaritani vennero da lui, gli chiedevano di rimanere con loro; ed egli rimase là due giorni." Questo versetto si colloca nel contesto della visita di Gesù in Samaria, e rappresenta un momento significativo nella sua missione e nelle interazioni con le persone di quella regione.

Commentari e interpretazioni

Combinando le riflessioni di vari esegeti come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo discernere più a fondo il significato di questo versetto.

Contesto Culturale

Il passo sottolinea l'accoglienza che i Samaritani riservano a Gesù, nonostante le storie di ostilità tra Giudei e Samaritani. Matteo Enrico nota come questo evento dimostri il potere redentore e inclusivo del messaggio di Gesù.

La Reazione dei Samaritani

L'invito dei Samaritani a restare con loro è significativo. Albert Barnes commenta che questo riflette un cambiamento di cuore e di apertura verso il messaggio di Gesù. La loro richiesta di rimanere per due giorni evidenzia un desiderio di approfondire la conoscenza e la relazione con lui.

La Permanenza di Gesù

La decisione di Gesù di rimanere due giorni implica un impegno per una comunicazione profonda e una condivisione del Vangelo. Adam Clarke sottolinea che questo tempo passato insieme permette a Gesù di insegnare e di trasmettere il suo messaggio di speranza e salvezza.

Riflessioni Tematiche

Il versetto offre diversi temi da esplorare:

  • Accoglienza e Inclusione: L'apertura dei Samaritani è rappresentativa della capacità di successo del ministero di Gesù tra le nazioni e i popoli considerati al di fuori del favore divino.
  • Tempo Condiviso: Il soggiorno di Gesù enfatizza l'importanza della comunione nell'insegnamento e nella trasmissione della fede.
  • Risposta Positiva alla Parola di Dio: La richiesta di ascoltare e conoscere di più riflette un atteggiamento aperto e ricettivo da parte dei Samaritani.

Collegamenti con Altri Versetti

Questo versetto si collega a molteplici passaggi delle Scritture che arricchiscono la nostra comprensione del messaggio di Gesù. Di seguito, alcuni versetti correlati:

  • Giovanni 4:39 - La testimonianza della donna samaritana.
  • Giovanni 10:16 - L'inclusione delle altre pecore.
  • Matteo 28:19 - Il Grande Mandato di andare e fare discepoli di tutte le nazioni.
  • Atti 8:5 - La predicazione del Vangelo in Samaria.
  • Giovanni 1:12 - Ricevere il diritto di diventare figli di Dio.
  • Luca 4:25-27 - L'illustrazione di Naman il siro e la vedova di Sarepta.
  • Marco 2:17 - Gesù venuto per i peccatori, non per i giusti.

Strumenti e Risorse per lo Studio Biblico

Per meglio comprendere i significati dei versetti e le loro connessioni, possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Per individuare versetti simili o tematici.
  • Guida alle Cross-Reference: Strumenti che aiutano a vedere collegamenti tra i diversi passaggi biblici.
  • Metodi di Studio delle Cross-Reference: Approcci per un’analisi comparativa dei testi.
  • Materiali di Riferimento Completi: Risorse utili per il raffronto e la ricerca tematica.

Conclusione

Giovanni 4:40 invita alla riflessione sull'importanza delle relazioni, sull'accoglienza verso l'insegnamento divino e l'interesse per la spiritualità. Attraverso il soggiorno di Gesù tra i Samaritani, possiamo capire quanto sia cruciale la comunicazione e l’apertura al dialogo inter-culturale e inter-religioso nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia