Giovanni 4:22 Significato del Versetto della Bibbia

Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvazione vien da’ Giudei.

Versetto Precedente
« Giovanni 4:21
Versetto Successivo
Giovanni 4:23 »

Giovanni 4:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:23 (RIV) »
Poiché, passando, e considerando gli oggetti del vostro culto, ho trovato anche un altare sul quale era scritto: Al dio sconosciuto. Ciò dunque che voi adorate senza conoscerlo, io ve l’annunzio.

Isaia 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:3 (RIV) »
Molti popoli v’accorreranno, e diranno: “Venite, saliamo al monte dell’Eterno, alla casa dell’Iddio di Giacobbe; egli ci ammaestrerà intorno alle sue vie, e noi cammineremo per i suoi sentieri”. Poiché da Sion uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola dell’Eterno.

Luca 24:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:47 (RIV) »
e che nel suo nome si predicherebbe ravvedimento e remission dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.

Romani 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:4 (RIV) »
che sono Israeliti, ai quali appartengono l’adozione e la gloria e i patti e la legislazione e il culto e le promesse;

Salmi 147:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:19 (RIV) »
Egli fa conoscere la sua parola a Giacobbe, i suoi statuti e i suoi decreti a Israele.

Sofonia 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 3:16 (RIV) »
In quel giorno, si dirà a Gerusalemme: “Non temere, o Sion, le tue mani non s’infiacchiscano!

Romani 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:1 (RIV) »
Qual è dunque il vantaggio del Giudeo? O qual è la utilità della circoncisione?

Atti 17:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:30 (RIV) »
Iddio dunque, passando sopra ai tempi dell’ignoranza, fa ora annunziare agli uomini che tutti, per ogni dove, abbiano a ravvedersi,

Salmi 68:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:20 (RIV) »
Iddio è per noi l’Iddio delle liberazioni; e all’Eterno, al Signore, appartiene il preservar dalla morte.

Zaccaria 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:9 (RIV) »
Esulta grandemente, o figliuola di Sion, manda gridi d’allegrezza, o figliuola di Gerusalemme; ecco, il tuo re viene a te; egli è giusto e vittorioso, umile e montato sopra un asino, sopra un puledro d’asina.

Ebrei 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:14 (RIV) »
perché è ben noto che il nostro Signore è sorto dalla tribù di Giuda, circa la quale Mosè non disse nulla che concernesse il sacerdozio.

Isaia 46:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:13 (RIV) »
Io faccio avvicinare la mia giustizia; essa non è lungi, e la mia salvezza non tarderà; io porrò la salvezza in Sion, e la mia gloria sopra Israele.

Isaia 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 12:2 (RIV) »
Ecco, Iddio è la mia salvezza, io avrò fiducia, e non avrò paura di nulla; poiché l’Eterno, l’Eterno è la mia forza ed il mio cantico, ed egli è stato la mia salvezza”.

Esdra 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:2 (RIV) »
s’avvicinarono a Zorobabel ed ai capi famiglia, e dissero loro: “Noi edificheremo con voi, giacché, come voi, noi cerchiamo il vostro Dio, e gli offriamo de’ sacrifizi dal tempo di Esar-Haddon, re d’Assiria, che ci fece salir qui”.

Genesi 49:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:10 (RIV) »
Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né il bastone del comando di fra i suoi piedi, finché venga Colui che darà il riposo, e al quale ubbidiranno i popoli.

2 Cronache 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:10 (RIV) »
Quanto a noi, l’Eterno è nostro Dio, e non l’abbiamo abbandonato; i sacerdoti al servizio dell’Eterno son figliuoli d’Aaronne, e i Leviti son quelli che celebran le funzioni.

2 Re 17:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:27 (RIV) »
Allora il re d’Assiria dette quest’ordine: “Fate tornare colà uno dei sacerdoti che avete di là trasportati; ch’egli vada a stabilirsi quivi, e insegni loro il modo di servire l’iddio del paese”.

Isaia 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 12:6 (RIV) »
Manda de’ gridi, de’ gridi di gioia, o abitatrice di Sion! poiché il Santo d’Israele è grande in mezzo a te”.

Giovanni 4:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 4:22

Giovanni 4:22 è un versetto fondamentale che tocca il tema del culto e dell'adorazione, evidenziando che non vi è un luogo specifico dove adorare Dio, ma che l’adorazione deve essere in spirito e verità. Questo versetto è parte della famosa conversazione di Gesù con la donna samaritana, dove Egli rivela la vera identità della sua missione.

Interpretazione del Versetto

Secondo i commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, Giovanni 4:22 trasmette vari significati profondi:

  • La Verità del Culto: Gesù afferma che i Samaritani adorano ciò che non conoscono. Questo identifica la loro adorazione come non basata sulla piena rivelazione. Gli ebrei, invece, conoscono ciò che adorano poiché la salvezza proviene dai Giudei.
  • Il Luogo dell'Adorazione: Il versetto sottolinea che l'adorazione non è legata a una particolare località, ma che il vero adoratore deve avvicinarsi a Dio in spirito e verità.
  • Rivelazione e Connessione: La frase di Gesù invita a una comprensione più profonda della natura divina, cercando un’adorazione che superi le differenze culturali e religiose.

Commento dai Maestri

Matthew Henry sottolinea la necessità di una autentica adorazione, spingendo i credenti a cercare Dio non solo attraverso rituali esteriori, ma con un cuore sincero. Albert Barnes fa eco a questi sentimenti, notando che Gesù sfida le nozioni tradizionali di adorazione.

Adam Clarke, d'altra parte, osserva l'importanza dell'autenticità nell'adorazione, suggerendo che verità e spirito sono legati al riconoscimento del Vangelo e alla retta comprensione della scrittura.

Crossover Biblici Relativi

Giovanni 4:22 è collegato a vari altri versetti, i quali chiariscono ed espandono il significato del culto e della verità. Ecco alcuni versetti che fanno riferimento a questo tema:

  • Matteo 15:8-9: "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me." - Sottolinea la differenza tra l’adorazione superficiale e quella sincera.
  • Giovanni 4:24: "Dio è Spirito; e quelli che lo adorano, devono adorarlo in spirito e verità." - Ribadisce il concetto centrale del versetto.
  • Isaia 29:13: "Il Signore ha detto: 'Poiché questo popolo si avvicina a me con la bocca e mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me...'" - Un richiamo all'autenticità nell'adorazione.
  • Salmo 51:17: "Il sacrificio di Dio è uno spirito contrito," - Il vero culto viene dal cuore!»
  • Romani 12:1: "Vi esorto, quindi, fratelli, per le compassioni di Dio, a presentare i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio." - Enfatizza l’adorazione come un atto di consacrazione.
  • Ebrei 13:15: "Per mezzo di lui offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode." - Sottolinea l'importanza della lode continua come forma di adorazione.
  • Colossesi 3:16: "La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; insegnate e ammonitevi a vicenda con tutta sapienza." - Insegna la centralità della verità di Dio nella comunità di credenti.

Connessioni Tematiche

Il tema dell'adorazione in Giovanni 4:22 si interseca con vari altri concetti nei testi biblici. Attraverso una analisi comparativa dei versetti biblici, abbiamo modo di esplorare come questi temi siano affrontati in diverse scritture, contribuendo a una comprensione più profonda:

  • Adorazione e Missione: I versetti che trattano l'adorazione sono spesso collegati all'identità e alla missione di Cristo come Salvatore del mondo.
  • Spirito e Verità: La ricerca del Signore in spirito e verità è un tema che riecheggia nei messaggi profetici e apostolici.
  • Il Ruolo della Comunità: Diverse scritture esplorano come i fedeli si uniscano per adorare, enfatizzando l'importanza della comunità nella vita cristiana.

Strumenti per la Ricerca di Riferimenti Biblici

Per coloro che desiderano approfondire le connessioni tra i versetti, si consiglia di utilizzare i seguenti strumenti e metodi:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Biblico: Utili per mappare le relazioni tra le scritture.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Per una comprensione collettiva dei temi biblici e della loro applicazione.

Conclusione

Giovanni 4:22 ci invita a riflettere sulla nostra adorazione e sul modo in cui ci avviciniamo a Dio. La vera adorazione va oltre i luoghi fisici e le tradizioni, chiedendo un cuore sincero e una comprensione profonda dellaverità di Dio. Attraverso un'analisi inter-biblica e un uso attento delle risorse di riferimento, i credenti possono ottenere una visione richerita e più significativa del culto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia