Giovanni 4:13 Significato del Versetto della Bibbia

Gesù rispose e le disse: Chiunque beve di quest’acqua avrà sete di nuovo;

Versetto Precedente
« Giovanni 4:12
Versetto Successivo
Giovanni 4:14 »

Giovanni 4:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 6:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:27 (RIV) »
Adopratevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, il quale il Figliuol dell’uomo vi darà; poiché su lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio suggello.

Isaia 65:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:13 (RIV) »
Perciò, così parla il Signore, l’Eterno: Ecco, i miei servi mangeranno, ma voi avrete fame; ecco, i miei servi berranno, ma voi avrete sete; ecco, i miei servi gioiranno, ma voi sarete confusi;

Luca 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:24 (RIV) »
ed esclamò: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell’acqua per rinfrescarmi la lingua, perché son tormentato in questa fiamma.

Giovanni 6:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:49 (RIV) »
I vostri padri mangiarono la manna nel deserto e morirono.

Giovanni 4:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 4:13

Il versetto Giovanni 4:13 dice: "Gesù rispose e le disse: Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete;". Questo versetto si colloca nel contesto dell'incontro tra Gesù e la donna samaritana al pozzo di Giacobbe. Per comprendere a fondo questo versetto, è utile attingere a varie fonti di commento biblico, che offrono una ricca analisi del significato e delle implicazioni di quanto detto.

Interpretazione del Versetto

In questo versetto, Gesù utilizza l'acqua del pozzo come metafora per spiegare la natura temporanea delle soddisfazioni terrene. Secondo la Commentario di Matthew Henry, l'acqua rappresenta le provviste materiali e i piaceri del mondo, che sono passeggeri e non soddisfano il vero desiderio dell'anima.

Albert Barnes espande ulteriormente su questo concetto, notando che la sete fisica è un riflesso della sete spirituale. Egli osserva che Gesù invita la donna a cercare qualcosa di più duraturo, un'acqua che sazierà per sempre la sua sete spirituale.

Aggiungendo a questo, Adam Clarke commenta che l'affermazione di Gesù porta con sé una profondità teologica. Qui, egli sta rivelando la Sua identità come il "dono di Dio", capace di fornire una vita eterna e sostanziale. L'acqua di cui parla è un simbolo della grazia e della salvezza che può essere ricevuta attraverso la fede in Cristo.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Per una comprensione più profonda di questo versetto, possiamo esplorare i seguenti riferimenti incrociati:

  • Isaia 55:1 - "O voi tutti, che sete, venite alle acque." Questo versetto invita tutti a cercare la sorgente di acqua viva.
  • Giovanni 7:37-38 - "Se qualcuno ha sete, venga a me e beva." Qui, Gesù si identifica ulteriormente come la fonte di vita.
  • Apocalisse 21:6 - "Io darò gratuitamente dell'acqua della vita a chiunque abbia sete." Collega l'offerta di vita eterna di Gesù con l'acqua della vita.
  • Giovanni 4:14 - "Ma chiunque berà dell'acqua che io gli darò non avrà mai più sete." Questo prosegue il tema dell'acqua eterna.
  • Giovanni 3:15-16 - La relazione tra la fede in Cristo e la vita eterna sottolinea il dono della salvezza.
  • Salmi 42:1 - "Come il cervo anela ai corsi d'acqua, così l'anima mia anela a te, o Dio!" Rappresenta il desiderio spirituale insoddisfatto.
  • Geremia 2:13 - "Poiché il mio popolo ha commesso due mali: mi ha abbandonato, sorgente di acqua viva." Critica l'allontanamento da Dio, l'unica vera fonte.

Analisi Tematica e Paralleli Biblici

La connessione tra Giovanni 4:13 e altri passaggi biblici è evidente. L'acqua, simbolo di vita e purificazione, si ritrova in vari contesti e rappresenta sempre una metafora profonda per la salvezza e la presenza di Dio. Le tematiche comuni di sete e pienezza si intrecciano tra i diversi testi, permettendo un'interpretazione più ricca e multilivello.

Utilizzando strumenti di incrocio biblico come concordanze e guide di riferimento, possiamo tracciare queste linee di connessione e comprendere come la Scrittura si illumini a vicenda. Questo approccio offre una prospettiva integrata della Parola di Dio e invita a esplorare le correlate spirituali e teologiche.

Conclusione

Giovanni 4:13 presenta una potente illustrazione dell'insegnamento di Gesù riguardo alla vita eterna e alla vera soddisfazione spirituale. Attraverso l'analisi incrociata delle Scritture e dei commenti, si evidenzia l'invito a cercare la sorgente dell'acqua viva, che è disponibile a tutti coloro che desiderano un rapporto profondo e autentico con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia