Giovanni 4:9 Significato del Versetto della Bibbia

Onde la donna samaritana gli disse: Come mai tu che sei giudeo chiedi da bere a me che sono una donna samaritana? Infatti i Giudei non hanno relazioni co’ Samaritani.

Versetto Precedente
« Giovanni 4:8
Versetto Successivo
Giovanni 4:10 »

Giovanni 4:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:28 (RIV) »
E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.

Giovanni 8:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:48 (RIV) »
I Giudei risposero e gli dissero: Non diciam noi bene che sei un Samaritano e che hai un demonio?

2 Re 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:24 (RIV) »
E il re d’Assiria fece venir genti da Babilonia, da Cutha, da Avva, da Hamath e da Sefarvaim, e le stabilì nelle città della Samaria in luogo dei figliuoli d’Israele; e quelle presero possesso della Samaria, e dimorarono nelle sue città.

Matteo 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:5 (RIV) »
Questi dodici mandò Gesù, dando loro queste istruzioni: Non andate fra i Gentili, e non entrate in alcuna città de’ Samaritani,

Luca 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:16 (RIV) »
e si gettò ai suoi piedi con la faccia a terra, ringraziandolo; e questo era un Samaritano.

Neemia 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 4:1 (RIV) »
Quando Samballat udì che noi edificavamo le mura, si adirò, s’indignò fuor di modo, si fe’ beffe de’ Giudei,

Luca 10:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:33 (RIV) »
Ma un Samaritano che era in viaggio giunse presso a lui; e vedutolo, n’ebbe pietà;

Giovanni 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:27 (RIV) »
In quel mentre giunsero i suoi discepoli, e si maravigliarono ch’egli parlasse con una donna; ma pur nessuno gli chiese: Che cerchi? o: Perché discorri con lei?

Esdra 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:1 (RIV) »
Or i nemici di Giuda e di Beniamino, avendo saputo che quelli ch’erano stati in cattività edificavano un tempio all’Eterno, all’Iddio d’Israele,

Luca 9:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:52 (RIV) »
E mandò davanti a sé de’ messi, i quali, partitisi, entrarono in un villaggio de’ Samaritani per preparargli alloggio.

Atti 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:8 (RIV) »
Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su voi, e mi sarete testimoni e in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all’estremità della terra.

Giovanni 4:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 4:9

Giovanni 4:9 racconta l'incontro tra Gesù e una donna samaritana. In questo verso, la donna si sorprende perché Gesù, un ebreo, le chiede da bere, evidenziando le tensioni culturali e religiose tra ebrei e samaritani. Questo studio mira ad approfondire il significato dei versetti biblici , le interpretazioni bibliche e le connessioni tematiche in questo importante passaggio.

Contesto e Significato

Giovanni 4:9 è situato in un dialogo tra Gesù e la donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. La richiesta di Gesù non è solo fisica, ma ha anche un profondo significato spirituale. La risposta della donna evidenzia l'ignoranza sulle possibilità spirituali di colui che le parla.

Interpretazioni dai Commentari

  • Matthew Henry: Sottolinea come questa interazione rappresenti l'apertura del Vangelo anche ai non ebrei, mostrando la grazia e l'inclusività di Cristo.
  • Albert Barnes: Evidenzia che il fatto che Gesù parli con una samaritana contrasta con le usanze culturali, dimostrando la sua missione di riconciliazione.
  • Adam Clarke: Mette in luce il significato dell'acqua viva che Gesù offrirà, come simbolo della vita eterna e della soddisfazione spirituale.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Giovanni 4:9 si connette ad altri versetti che parlano di acqua e criticano le divisioni etniche. Ecco alcuni riferimenti:

  • Giovanni 7:37-39: “Se qualcuno ha sete, venga a me e beva.”
  • Matteo 28:19: L'ordine di andare e fare discepoli tra tutte le nazioni.
  • Romani 10:12: “Non c'è differenza tra ebreo e greco.”
  • Galati 3:28: “Non c'è né giudeo né greco...”
  • Isaia 12:3: “Con gioia attingerete acqua dalle sorgenti della salvezza.”
  • Giovanni 3:16: L'amore universale di Dio per il mondo.
  • Atti 10:34-35: “In verità comprendo che Dio non fa favoritismi.”

Tematiche di Giovanni 4:9

Questo versetto incorpora temi di accettazione e inclusione, spiritualità, e l'acqua come simbolo di vita e rinascita. La richiesta di acqua di Gesù non è solo una necessità fisica, ma un invito alla donna a cercare una nuova vita in lui.

Implicazioni Pratiche

Nell'analisi di Giovanni 4:9, possiamo trarre lezioni importanti per la nostra vita quotidiana:

  • Essere aperti a interazioni con persone di culture diverse.
  • Ricercare oltre l'apparenza per trovare il significato profondo nella vita.
  • Essere disponibili a condividere il messaggio di salvezza con tutti, senza pregiudizi.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per un'analisi più approfondita e una comprensione dei versetti biblici, è utile utilizzare:

  • Strumenti di cross-referencing biblico per esplorare le connessioni tra i versetti.
  • Concordanze bibliche per trovare temi e parole chiave nei testi.
  • Guide di riferimento biblico per un'analisi sistematica dei temi e delle dottrine.

Conclusione

Giovanni 4:9 è un versetto ricco di significato e implicazioni. Comprendere la sua profondità ci aiuta a apprezzare il messaggio di Cristo e la sua missione, che va oltre le divisioni culturali e razziali. Attraverso questo studio, possiamo migliorare la nostra comprensione della Bibbia e delle sue applicazioni nella vita moderna.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia