Giovanni 4:25 Significato del Versetto della Bibbia

La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.

Versetto Precedente
« Giovanni 4:24
Versetto Successivo
Giovanni 4:26 »

Giovanni 4:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 1:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:49 (RIV) »
Natanaele gli rispose: Maestro, tu sei il Figliuol di Dio, tu sei il Re d’Israele.

Daniele 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Giovanni 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:29 (RIV) »
Venite a vedere un uomo che m’ha detto tutto quello che ho fatto; non sarebb’egli il Cristo?

Matteo 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:16 (RIV) »
Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo.

Giovanni 1:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:41 (RIV) »
Egli pel primo trovò il proprio fratello Simone e gli disse: Abbiam trovato il Messia (che, interpretato, vuol dire: Cristo); e lo menò da Gesù.

Giovanni 4:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:42 (RIV) »
e dicevano alla donna: Non è più a motivo di quel che tu ci hai detto, che crediamo; perché abbiamo udito da noi, e sappiamo che questi è veramente il Salvator del mondo.

Deuteronomio 18:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:15 (RIV) »
L’Eterno, il tuo Dio, ti susciterà un profeta come me, in mezzo a te, d’infra i tuoi fratelli; a quello darete ascolto!

Giovanni 4:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:39 (RIV) »
Or molti de’ Samaritani di quella città credettero in lui a motivo della testimonianza resa da quella donna: Egli m’ha detto tutte le cose che ho fatte.

Giovanni 4:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Giovanni 4:25

Il versetto Giovanni 4:25 contiene una conversazione tra Gesù e una donna samaritana che rivela profondità teologiche e profetiche notevoli. In questo contesto, la donna afferma: "So che deve venire il Messia, quello che si chiama Cristo; quando sarà venuto, ci annuncerà ogni cosa."

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto si presta a diverse interpretazioni e spunti di riflessione:

  • Rivelazione della Speranza Messianica:

    La donna riconosce l'attesa del Messia. Secondo Matteo Enrico, questo riflette la fede nel compimento delle promesse divine e l'aspettativa di salvezza per l'umanità.

  • Identità di Gesù:

    La risposta di Gesù in Giovanni 4:26 è fondamentale. Egli si rivela come il Messia atteso, il che segna un momento cruciale nella rivelazione della sua identità divina. Albert Barnes sottolinea come questa affermazione sfidi le aspettative mesianiche del tempo.

  • Unione tra I Giudei e I Samaritani:

    Il dialogo simboleggia anche l'unione delle divisioni religiose. Adam Clarke evidenzia come Gesù superi le barriere culturali e religiose, presentando un messaggio universale di salvezza.

  • La Verità e il Culto Spirituale:

    Nel contesto più ampio del capitolo, viene enfatizzata l'importanza del culto in spirito e verità (Giovanni 4:24). Le affermazioni della donna evidenziano la ricerca autentica della verità, qualcosa che Gesù offre direttamente.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Esplorando la rete di collegamenti tra i versetti biblici, Giovanni 4:25 stabilisce una connessione con vari altri passaggi scritturali:

  • Giovanni 1:41 – "E lo trovò prima suo fratello Simone e gli disse: Abbiamo trovato il Messia, che si traduce: Cristo."
  • Isaia 7:14 – "Pertanto il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele."
  • Giovanni 14:6 – "Gesù gli disse: Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me."
  • Atti 2:38 – "Pietro disse loro: Ravvedetevi, e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo per la remissione dei peccati;
  • Romani 10:9 – "Se con la tua bocca riconosci Gesù come Signore e nel tuo cuore credi che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato."
  • Matteo 11:3 – "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?"
  • Giovanni 7:42 – "Non dice la Scrittura che il Cristo deve venire dalla stirpe di Davide e dal villaggio di Betlemme, dove era Davide?"

Composizione Tematica e Analisi Comparativa

Il versetto provoca una riflessione tematica profonda che si presta a analisi comparativa, considerando:

  • La comparazione tra le attese del popolo e le manifestazioni del Messia, come in Isaia e nei salmi.
  • Il dialogo intertestamentario tra Antico e Nuovo Testamento, in cui ogni riferimento biblico arricchisce la comprensione del concetto di Messia.
  • Le connessioni tra i Vangeli, in particolare la rivelazione dell'identità messianica di Gesù nelle diverse comunità.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per approfondire lo studio di questo versetto, sono utili diversi strumenti:

  • Concordanze bibliche che indicano le occorrenze dei termini chiave.
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia per avere una vista generale sulle relazioni testuali.
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia per uno studio più profondo e strutturato.

Conclusione

Giovanni 4:25 non è solo un'affermazione di attesa; è il punto di partenza per comprendere la missione di Gesù e il suo messaggio di salvezza per tutti. Le interpretazioni bibliche e le spiegazioni offerte dai commentatori arricchiscono la nostra comprensione e ci invitano a esaminare i collegamenti tematici che uniscono le Scritture. Attraverso questa riflessione, possiamo meglio apprezzare il messaggio di Cristo e il suo significato per la nostra vita oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia