Giovanni 4:26 Significato del Versetto della Bibbia

Gesù le disse: Io che ti parlo, son desso.

Versetto Precedente
« Giovanni 4:25
Versetto Successivo
Giovanni 4:27 »

Giovanni 4:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:20 (RIV) »
E Isaia si fa ardito e dice: Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano; sono stato chiaramente conosciuto da quelli che non chiedevan di me.

Luca 13:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:30 (RIV) »
Ed ecco, ve ne son degli ultimi che saranno primi, e de’ primi che saranno ultimi.

Matteo 26:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:63 (RIV) »
E il sommo sacerdote gli disse: Ti scongiuro per l’Iddio vivente a dirci se tu se’ il Cristo, il Figliuol di Dio.

Matteo 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:15 (RIV) »
Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

Marco 14:61 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:61 (RIV) »
Ma egli tacque e non rispose nulla. Daccapo il sommo sacerdote lo interrogò e gli disse: Sei tu il Cristo, il Figliuol del Benedetto?

Giovanni 9:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:35 (RIV) »
Gesù udì che l’avean cacciato fuori; e trovatolo gli disse: Credi tu nel Figliuol di Dio?

Giovanni 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:24 (RIV) »
Perciò v’ho detto che morrete ne’ vostri peccati; perché se non credete che sono io (il Cristo), morrete nei vostri peccati.

Matteo 16:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:20 (RIV) »
Allora vietò ai suoi discepoli di dire ad alcuno ch’egli era il Cristo.

Giovanni 4:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 4:26

Giovanni 4:26 è una potente dichiarazione di rivelazione da parte di Gesù in un dialogo con una donna samaritana presso il pozzo di Giacobbe. In questo versetto, Gesù afferma: “Io sono colui che ti parla.” Questo passaggio sottolinea la sua identità messianica e il ruolo centrale che gioca nel compiere le profezie bibliche.

Interpretazione del Versetto

Questo versetto esprime un momento culminante nel racconto di Giovanni, dove Gesù rivela apertamente la sua identità di Messia. Analizzando le spiegazioni fornite da vari commentatori, possiamo esplorare molteplici significati e connessioni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry interpreta questo passaggio sottolineando che Gesù si rivela non solo come un semplice profitto, ma come il Salvatore promesso. Secondo lui, il dialogo con la donna samaritana rappresenta il suo ministero universale, che non è limitato solo al popolo ebraico. Questo mostra che la salvezza è per tutti, inclusi i gentili.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come questa affermazione di Gesù sia un’accettazione della sua missione e un’affermazione diretta della sua divinità. La rivelazione del 'Messia' è significativa, poiché evidenzia il significato profondo della sua missione redentiva. La conversazione catalizza un cambiamento spirituale per la donna, che diventa una testimone del Messia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sulla natura di questa interazione, indicando che Gesù usa un linguaggio semplice e diretto per comunicare la verità più grande. Egli sottolinea come la risposta della donna mostri la sua crescita nella fede e il suo riconoscimento del profondo significato di chi stava parlando con lei.

Riflessioni teologiche

Questo versetto ci invita a riflettere sulla personale rivelazione di Gesù per ognuno di noi. La sua affermazione risuona attraverso i secoli, chiamando i credenti a riconoscerlo come il Salvatore. È un invito alla crescita spirituale e alla ricerca di una vera intimità con Dio.

Collegamenti tra i versetti biblici

Giovanni 4:26 si collega a molte altre scritture e serve come punto focale per comprendere il messaggio di salvezza. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Isaia 9:6 - Riferisce alla nascita di un Salvatore, che è il Messia.
  • Matteo 1:21 - Conferma la missione salvifica di Gesù.
  • Giovanni 1:41 - L'evangelista descrive la proclamazione di Gesù come il Messia.
  • Giovanni 6:35 - Gesù si presenta come "il pane della vita".
  • Giovanni 10:11 - Dichiarazione di Gesù come "il buon pastore".
  • Giovanni 14:6 - Gesù dice "Io sono la via, la verità e la vita".
  • Matteo 11:28-30 - Invito a trovare riposo in Lui.
  • Romani 10:9 - La proclamazione di fede in Gesù come Signore.
  • Atti 4:12 - La salvezza è solo in Cristo.
  • Giovanni 3:16 - La missione di Dio per amore del mondo.

Strumenti per la comprensione della Bibbia

Nella ricerca di significati biblici, l'uso di strumenti per il cross-referencing è essenziale. I seguenti strumenti possono aiutare nell'analisi:

  • Concordanza Biblica: per trovare versetti correlati.
  • Guide al cross-reference della Bibbia: per facilitare lo studio.
  • Sistemi di cross-referencing: per un approccio organizzato.
  • Risorse di riferimento biblico: per un'interpretazione più profonda.

Conclusione

Giovanni 4:26 non è solo un'affermazione di identità, ma un invito alla comunità dei credenti a riconoscere e accettare Gesù come Messia. La comprensione di questo versetto, insieme ad altri versetti correlati, offre un panorama più ampio della missione e della persona di Gesù, rendendo evidente il suo ruolo centrale nella storia della salvezza.

Riflessioni finali

Se stai cercando spiegazioni e interpretazioni bibliche, considera l'importanza dei collegamenti tra i versetti. Attraverso uno studio approfondito, possiamo non solo apprendere il significato di singoli versetti ma anche comprendere il messaggio interconnesso della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia