Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaCantico dei Cantici 3:4 Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:4 Significato del Versetto della Bibbia
Di poco le avevo passate, quando trovai colui che l’anima mia ama; io l’ho preso, e non lo lascerò, finché non l’abbia menato in casa di mia madre, e nella camera di colei che m’ha concepita.
Cantico dei Cantici 3:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 4:13 (RIV) »
Afferra saldamente l’istruzione, non la lasciar andare; serbala, perch’essa è la tua vita.

Cantico dei Cantici 8:2 (RIV) »
Ti condurrei, t’introdurrei in casa di mia madre, tu mi ammaestreresti, e io ti darei a bere del vino aromatico, del succo del mio melagrano.

Genesi 32:26 (RIV) »
E l’uomo disse: “Lasciami andare, ché spunta l’alba”. E Giacobbe: “Non ti lascerò andare prima che tu m’abbia benedetto!”

Osea 12:3 (RIV) »
(H12-4) Nel seno materno egli prese il fratello per il calcagno, e, nel suo vigore, lottò con Dio;

Matteo 28:9 (RIV) »
Quand’ecco Gesù si fece loro incontro, dicendo: Vi saluto! Ed esse, accostatesi, gli strinsero i piedi e l’adorarono.

Giovanni 20:16 (RIV) »
Gesù le disse: Maria! Ella, rivoltasi, gli disse in ebraico: Rabbunì! che vuol dire: Maestro!

Geremia 29:13 (RIV) »
Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il vostro cuore;

Isaia 54:1 (RIV) »
Giubila, o sterile, tu che non partorivi! Da’ in gridi di gioia ed esulta, tu che non provavi doglie di parto! Poiché i figliuoli della derelitta saran più numerosi dei figliuoli di colei che ha marito, dice l’Eterno.

Isaia 45:19 (RIV) »
Io non ho parlato in segreto: in qualche luogo tenebroso della terra; io non ho detto della progenie di Giacobbe: “Cercatemi invano!” Io, l’Eterno, parlo con giustizia, dichiaro le cose che son rette.

Cantico dei Cantici 6:12 (RIV) »
Io non so come, il mio desiderio m’ha resa simile ai carri d’Amminadab.

Cantico dei Cantici 7:5 (RIV) »
(H7-6) Il tuo capo s’eleva come il Carmelo, e la chioma del tuo capo sembra di porpora; un re è incatenato dalle tue trecce!

Apocalisse 3:11 (RIV) »
Io vengo tosto; tieni fermamente quello che hai, affinché nessuno ti tolga la tua corona.
Cantico dei Cantici 3:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Cantico dei Cantici 3:4
Cantico dei Cantici 3:4 è un versetto ricco di significato che riflette l'intensa ricerca dell'amore e della connessione profonda tra i protagonisti del poema. Questo passo può essere interpretato attraverso diverse lenti, grazie a commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Descrizione del Versetto
"Trovai colui che l'anima mia ama; lo tenni, e non lo lascerò, finché non lo conduca nella casa di mia madre, nella stanza di colei che mi ha partorito". Questo passaggio esprime la determinazione e la gioia dell'amante nel trovare il suo amato, non solo come una ricerca romantica, ma come un momento di connessione spirituale e personale.
Interpretazioni e Commenti
-
Matthew Henry:
Secondo Henry, questo versetto simboleggia la ricerca dell'anima che desidera la presenza di Dio. La casa della madre rappresenta una connessione con le origini, la sicurezza e l'intimità. La ricerca del vero amore riflette anche la ricerca spirituale dell'umanità.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia l'importanza della determinazione presente nel versetto. L'amante non si accontenta di un amore superficiale, ma è disposto a impegnarsi profondamente. La frase "non lo lascerò" indica la promessa di fedeltà e di un legame duraturo.
-
Adam Clarke:
Clarke incoraggia una lettura che considera la dimensione mistica dell'amore. Secondo lui, il "trovare" rappresenta un momento di rivelazione, mentre il condurre nella casa della madre simboleggia un desiderio di comunione e accettazione in una sfera più profonda di relazione.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati Biblici
Cantico dei Cantici 3:4 stabilisce legami con vari altri versetti della Bibbia.
- Genesi 2:24 - Riferimento all'unione e all'impegno profondo tra sposi.
- Proverbi 4:23 - "Custodisci con tutta la tua attenzione il tuo cuore". Questa idea di protezione e attenzione è parallela alla dedizione dell'amante.
- Salmo 42:1 - "Come la cerva anela ai corsi d'acqua, così l'anima mia anela a te, o Dio". Entrambi i versetti esprimono un profondo desiderio di connessione.
- Giovanni 15:13 - "Nessuno ha amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici." La dedizione e il sacrificio sono temi comuni.
- Romani 8:38-39 - "Né morte, né vita... ci separeranno dall'amore di Dio." Anche qui c'è l'idea di un amore inconfondibile e indissolubile.
- Efesini 5:25 - "Uomini, amate le vostre mogli come Cristo ha amato la chiesa." Questo versetto riassume il sacrificio e l'impegno nell'amore.
- 1 Giovanni 4:19 - "Noi amiamo perché egli ci ha amato per primo." Questa reciprocità nell’amore è un tema centrale in tutta la Scrittura.
Conclusioni
In sintesi, Cantico dei Cantici 3:4 ci offre una ricca esplorazione dell'intimità, della ricerca e della determinazione nell'amore. Comprendiamo che ogni aspetto di questo versetto ci guida a riflettere su come possiamo sviluppare le nostre relazioni, sia a livello umano che spirituale. Utilizzando strumenti di rimandi biblici e analisi comparativa, possiamo approfondire la nostra comprensione dei temi universali presenti in questo libro poetico e sacro.
Strumenti per il Rimando Biblico
Coloro che cercano di identificare connessioni tra versetti e temi della Bibbia possono utilizzare risorse come:
- Concordanze Bibliche per una navigazione facilitata nei testi sacri.
- Guide di rimando per approfondire le relazioni tra i versetti.
- Sistemi di riferimento biblico per organizzare le ricerche di studio.
- Metodi di studio dei rimandi biblici per esplorare interconnessioni tra i testi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.