Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaCantico dei Cantici 3:3 Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:3 Significato del Versetto della Bibbia
Le guardie che vanno attorno per la città m’hanno incontrata; e ho chiesto loro: “Avete visto colui che l’anima mia ama?”
Cantico dei Cantici 3:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 5:7 (RIV) »
Le guardie che vanno attorno per la città m’hanno incontrata, m’hanno battuta, m’hanno ferita; le guardie delle mura m’hanno strappato il velo.

Isaia 21:6 (RIV) »
Poiché così m’ha parlato il Signore: “Va, metti una sentinella; ch’essa annunzi quel che vedrà!”

Isaia 21:11 (RIV) »
Oracolo contro Duma. Mi si grida da Seir: “Sentinella, a che punto è la notte? Sentinella, a che punto è la notte?”

Isaia 56:10 (RIV) »
I guardiani d’Israele son tutti ciechi, senza intelligenza; son tutti de’ cani muti, incapaci d’abbaiare; sognano, stanno sdraiati, amano sonnecchiare.

Isaia 62:6 (RIV) »
Sulle tue mura, o Gerusalemme, io ho posto delle sentinelle, che non si taceranno mai, né giorno né notte: “O voi che destate il ricordo dell’Eterno, non abbiate requie,

Ezechiele 33:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, parla ai figliuoli del tuo popolo, e di’ loro: Quando io farò venire la spada contro un paese, e il popolo di quel paese prenderà nel proprio seno un uomo e se lo stabilirà come sentinella,

Ezechiele 3:17 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, io t’ho stabilito come sentinella per la casa d’Israele; e quando tu udrai dalla mia bocca una parola, tu l’avvertirai da parte mia.

Giovanni 20:15 (RIV) »
Gesù le disse: Donna, perché piangi? Chi cerchi? Ella, pensando che fosse l’ortolano, gli disse: Signore, se tu l’hai portato via, dimmi dove l’hai posto, e io lo prenderò.

Ebrei 13:17 (RIV) »
Ubbidite ai vostri conduttori e sottomettetevi a loro, perché essi vegliano per le vostre anime, come chi ha da renderne conto; affinché facciano questo con allegrezza e non sospirando; perché ciò non vi sarebbe d’alcun utile.
Cantico dei Cantici 3:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Cantico dei Cantici 3:3
Il versetto Cantico dei Cantici 3:3 si presenta come un momento significativo nel contesto della poesia d'amore e dell'intimità spirituale offerte in questo libro. La interpretazione di questo versetto è stata approfondita da noti commentatori biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Qui di seguito, offriamo una sintesi delle loro intuizioni, combinando le loro analisi per fornire una comprensione più ricca del testo.
Contesto e Significato
Nel Cantico dei Cantici 3:3, l'amata dichiara: "Il custode della città mi ha trovato". Questo versetto evoca l'immagine di una ricerca e di un incontro. La figura del custode rappresenta una sorta di guardiano delle relazioni e, per alcuni commentatori, una metafora della ricerca di Cristo.
Analisi dei Commentatori
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea l'idea che la ricerca dell'amata rappresenta una ricerca spirituale, con il custode che simboleggia la legge o le autorità che regolano le relazioni. L'amata trova ciò che stava cercando, il che riflette un profondo desiderio di unità con l'amato.
-
Albert Barnes:
Barnes interprete il custode come simbolo della grazia e della protezione che Dio offre nel cammino di ogni credente. La ricerca e la scoperta di amore e verità sono centrali nella vita spirituale.
-
Adam Clarke:
Clarke amplia l'interpretazione notando che la metonimia del custode può riferirsi a diversi aspetti della vita religiosa e sociale, che pongono il ricercatore nella giusta direzione verso l'amore e la comprensione divina.
Temi e Connessioni nei Versetti Biblici
Questo versetto è collegato a vari temi presenti nella Scrittura, tra cui la ricerca e l’incontro con Dio. Di seguito sono elencati i versetti che possono essere considerati come riferimenti incrociati significativi:
- Salmo 27:8 - "Il tuo volto, Signore, io cercherò."
- Proverbi 8:17 - "Io amo coloro che mi amano, e quelli che mi cercano mi trovano."
- Isaia 55:6 - "Cercate il Signore mentre può essere trovato."
- Giovanni 1:39 - "Venite e vedete."
- Matteo 7:7 - "Cercate e troverete."
- Geremia 29:13 - "Mi cercherete e mi troverete quando mi cercherete con tutto il cuore."
- Galati 5:7 - "Voi correvate bene; chi vi ha fermati?"
Conclusione e Riflessioni Finali
La comprensione del versetto di Cantico dei Cantici 3:3 si arricchisce mediante l'analisi delle sue connotazioni spirituali e delle connessioni tematiche con altri versetti biblici. La ricerca dell'amato e il ritrovamento di un legame profondo rimangono rilevanti per chi cerca comprensione e significato nella vita familiare e spirituale.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per chi desidera esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti biblici, l'uso di strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale. Questi strumenti possono includere:
- Concordanza Biblica
- Guide per riferimenti incrociati della Bibbia
- Sistemi di cross-referencing della Bibbia
- Risorse di riferimento biblico
- Metodi di studio sul cross-referencing
Attraverso questi strumenti, i lettori possono scoprire e approfondire il significato di versetti come Cantico dei Cantici 3:3, e considerare come queste connessioni arricchiscano la loro esperienza spirituale.
Note Finali
La lettura delle Scritture necessità di riflessione, e le evidenti connessioni tra i versetti possono arricchire la nostra comprensione. Che tu stia cercando significato, interpretazioni o spiegazioni, il viaggio attraverso la parola di Dio è sempre un'opportunità per avvicinarsi all'amore divino.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.