Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaCantico dei Cantici 3:2 Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:2 Significato del Versetto della Bibbia
Ora mi leverò, e andrò attorno per la città, per le strade e per le piazze; cercherò colui che l’anima mia ama; l’ho cercato, ma non l’ho trovato.
Cantico dei Cantici 3:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 43:2 (RIV) »
Poiché tu sei l’Iddio ch’è la mia fortezza; perché mi hai rigettato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

1 Corinzi 15:34 (RIV) »
Svegliatevi a vita di giustizia, e non peccate; perché alcuni non hanno conoscenza di Dio; lo dico a vostra vergogna.

Romani 13:11 (RIV) »
E questo tanto più dovete fare, conoscendo il tempo nel quale siamo; poiché è ora ormai che vi svegliate dal sonno; perché la salvezza ci è adesso più vicina di quando credemmo.

Luca 14:21 (RIV) »
E il servitore, tornato, riferì queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Va’ presto per le piazze e per le vie della città, e mena qua i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi.

Matteo 26:40 (RIV) »
Poi venne a’ discepoli, e li trovò che dormivano, e disse a Pietro: Così, non siete stati capaci di vegliar meco un’ora sola?

Geremia 5:1 (RIV) »
Andate attorno per le vie di Gerusalemme, e guardate, e informatevi, e cercate per le sue piazze se vi trovate un uomo, se ve n’è uno solo che operi giustamente, che cerchi la fedeltà; e io perdonerò Gerusalemme.

Isaia 64:7 (RIV) »
Non v’è più alcuno che invochi il tuo nome, che si risvegli per attenersi a te; poiché tu ci hai nascosta la tua faccia, e ci lasci consumare dalle nostre iniquità.

Cantico dei Cantici 5:5 (RIV) »
Mi son levata per aprire al mio amico, e le mie mani hanno stillato mirra le mie dita mirra liquida, sulla maniglia della serratura.

Proverbi 8:34 (RIV) »
Beato l’uomo che m’ascolta, che veglia ogni giorno alle mie porte, che vigila alla soglia della mia casa!

Salmi 22:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “Cerva dell’aurora”. Salmo di Davide. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?

Salmi 42:7 (RIV) »
Un abisso chiama un altro abisso al rumore delle tue cascate; tutte le tue onde ed i tuoi flutti mi son passati addosso.

Efesini 5:14 (RIV) »
Perciò dice: Risvegliati, o tu che dormi, e risorgi da’ morti, e Cristo t’inonderà di luce.
Cantico dei Cantici 3:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione e Significato di Cantico dei Cantici 3:2
Il versetto Cantico dei Cantici 3:2 presenta un significativo messaggio d'amore, profondamente radicato nella bellezza e nel desiderio. Questo versetto implica una ricerca appassionata dell'amato, simboleggiando l'amore che si manifesta attraverso il desiderio e la ricerca. I commentatori biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono prospettive ricche su questi temi.
Significato Generale
Nel contesto di Cantico dei Cantici, il significato profondo di questo versetto può essere interpretato come una rappresentazione del cercare e desiderare una connessione più profonda, non solo nello sposo e nella sposa, ma anche tra l’anima e Dio.
- Desiderio di unità: L'amore vero implica un desiderio di unione e vicinanza, riflettendo lo spirito di ricerca incessante di Dio da parte dell'essere umano.
- Simbolismo del viaggio: La ricerca dell'amato simboleggia anche un viaggio spirituale in cui si esplorano varie esperienze per avvicinarsi a Dio.
Commento di Matthew Henry
Henry sottolinea l'importanza della ricerca nell’amore. Esplora come questa ricerca dimostri l'ardente desiderio dell'anima per Dio, esprimendo un'aspirazione che ogni uomo ha nel suo cuore di trovare la verità. Egli evidenzia che il libro è non solo un poema d'amore, ma anche una celebrazione dell'intimità tra l'amato e l’amata, come riflesso dell’amore divino.
Commento di Albert Barnes
Barnes, invece, analizza la dimensione allegorica di questo brano, suggerendo che il cercare l'amato può essere interpretato come l’anima alla ricerca di Cristo. La sua interpretazione rimarca l'idea che attraverso tale ricerca, l’amante manifesti una predisposizione a ricevere l'amore divino. Questa ricerca rappresenta ogni credente che desidera una comunione più profonda e un'intimità con Dio.
Commento di Adam Clarke
Clarke aggiunge tocco interessante alla discussione sul significato del versetto, discorrendo sull'idea di volontà libera nel cercare l’amore. La sua analisi rivela come questo caso di ricerca indichi un atto volontario, sottolineando che l'amore non è forzato. Ciò riflette la natura del vero amore divino, che è sempre aperto e invita la ricerca.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Questo versetto si collega a numerosi altri passi biblici che evidenziano il tema dell’amore e della ricerca di Dio. Ecco alcuni versetti correlati che arricchiscono la nostra comprensione:
- Salmo 42:1 - "Come la cerva desidera le correnti d'acqua, così l’anima mia desidera te, o Dio."
- Geremia 29:13 - "Mi cercherete e mi troverete, quando mi cercherete con tutto il cuore."
- Matteo 6:33 - "Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta."
- Isaia 55:6 - "Cercate il Signore, mentre può essere trovato; invocatelo, mentre è vicino."
- Giovanni 7:37 - "Se qualcuno ha sete, venga a me e beva."
- Colossesi 3:1 - "Se siete stati risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù."
- Ebrei 11:6 - "Ma senza fede è impossibile piacergli; perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è e che è il premiatore di quelli che lo cercano."
- Osea 10:12 - "Seminate per voi nelle giustizia, raccogliete secondo la misericordia, rompete la vostra terra non arata; perché è tempo di cercare il Signore, finché egli venga e vi insegni la giustizia."
Conclusione
In sintesi, Cantico dei Cantici 3:2 esprime il profondo amore e la ricerca spirituale universale. Attraverso la lens di questi illustri commentatori, possiamo arrivare a un'interprete teologica e personale della nostra relazione con Dio. Riconoscere i legami tra i versetti ci permette anche di apprendere come le Scritture siano interconnesse, rivelando temi ricorrenti e la dolcezza dell'amore divino per l’umanità.
Risorse per l'Analisi Biblica
- Strumenti di cross-referencing biblico: Questi materiali possono aiutarti a esplorare le connessioni tra versetti.
- Concordanza Biblica: Essenziale per trovare riferimenti e versetti correlati.
- Guida al cross-reference biblico: Un utile strumento per aiutare nello studio e nell’approfondimento.
- Metodi di studio biblico per il cross-referencing: Tecniche per sviluppare una comprensione interconnessa delle Scritture.
- Sistemi di cross-reference biblico: Strutture per esplorare le strette relazioni tra versetti e temi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.