Luca 4:30 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò.

Versetto Precedente
« Luca 4:29
Versetto Successivo
Luca 4:31 »

Luca 4:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 10:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:39 (RIV) »
Essi cercavan di nuovo di pigliarlo; ma egli sfuggì loro dalle mani.

Giovanni 8:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:59 (RIV) »
Allora essi presero delle pietre per tirargliele; ma Gesù si nascose ed uscì dal tempio.

Giovanni 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:6 (RIV) »
Come dunque ebbe detto loro: “Son io”, indietreggiarono e caddero in terra.

Atti 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:18 (RIV) »
Or, fattosi giorno, vi fu non piccol turbamento fra i soldati, perché non sapevano che cosa fosse avvenuto di Pietro.

Luca 4:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 4:30

Il versetto Luca 4:30 recita: "Ma egli si mise a passar in mezzo a loro, e se ne andò." In questo passaggio, troviamo un momento cruciale nella vita di Gesù, dove il suo ministero inizia a provocare reazioni violente e ostili da parte del suo stesso popolo, eppure Egli dimostra la sua autorità e il suo potere.

Interpretazione del Versetto

La reazione del popolo all'insegnamento di Gesù evidenzia non solo la loro incredulità, ma anche l'adempimento delle profezie riguardanti il rifiuto del Messia. Questo passaggio è indicativo della missione di Gesù, che va al di là dei confini culturali e della violenza dei suoi contemporanei.

Commenti dei Dottori della Chiesa

  • Matthew Henry osserva che il modo in cui Gesù scappa dalla folla è simbolico della sua autorità e del suo potere divino. La folla, che inizialmente lo accoglie con entusiasmo, si trasforma rapidamente in una massa di ostilità, dimostrando la natura conflittuale della sua missione.
  • Albert Barnes fornisce una riflessione sulla determinazione di Gesù di proseguire il suo cammino nonostante l'opposizione. Egli nota che il rifiuto di Gesù tra i suoi concittadini prepara il terreno per la sua missione universale ai gentili.
  • Adam Clarke menziona che la pace e la protezione divina non abbandonano mai Gesù, anche nel momento della tensione. La sua partenza dalla sinagoga evidenzia che il suo ministero non è limitato agli uomini, ma che appartiene a un piano più grande.

Connessioni Tematiche e Versetti Correlati

Questo versetto non solo è una testimonianza dell'incredulità degli uomini, ma si collega anche a diversi temi nella scrittura. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Isaia 53:3: "Disprezzato e reietto dagli uomini..." - Esprime la profezia riguardante il rifiuto del Servitore sofferente.
  • Matteo 13:57: "È forse un profeta senza onore, se non nella sua patria?" - Simile isolamento e rifiuto da parte della propria gente.
  • Giovanni 1:11: "Venne tra i suoi, e i suoi non lo ricevettero." - Riafferma il rifiuto di Gesù da parte del suo popolo.
  • Marco 6:5-6: "E non poteva fare lì nessun miracolo..." - Illustra l'idea che la fede dei suoi concittadini limitava le sue opere.
  • Luca 9:51: "Quando si avvicinavano i giorni in cui doveva essere elevato, egli decise fermamente di andare a Gerusalemme." - Mostra la determinazione di Gesù di completare la sua missione nonostante le difficoltà.
  • Giovanni 12:37: "Eppure,ostante tutti i miracoli che aveva fatto, non credevano in lui." - Un'ulteriore testimonianza dell'incredulità e del rifiuto.
  • Atti 7:51: "O voi indifferenti e circoncisi di cuore e di orecchi..." - Un richiamo al rifiuto di Dio da parte del popolo.

Riflessioni Finali

La vicenda narrata in Luca 4:30 non è solo un racconto storico, ma rappresenta anche un insegnamento per le generazioni future. Le reazioni delle persone nei confronti di Gesù sono un riflesso delle resistenze che tutti possiamo avere di fronte a verità spirituali scomode.

Per approfondire ulteriormente il significato di questo versetto, è utile consultare strumenti di cross-referencing biblico e commentari biblici. Attraverso un'analisi comparativa dei versetti, possiamo vedere i temi che emergono e creare una rete di connessioni che illumina il messaggio più ampio della Bibbia.

Strumenti per l'Interazione con le Scritture

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione biblica, si consiglia di utilizzare risorse come concordanze bibliche e guide per il cross-reference. Approfondire i temi di questo e di altri versetti può arricchire notevolmente la nostra ricerca spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia