Atti 12:18 Significato del Versetto della Bibbia

Or, fattosi giorno, vi fu non piccol turbamento fra i soldati, perché non sapevano che cosa fosse avvenuto di Pietro.

Versetto Precedente
« Atti 12:17
Versetto Successivo
Atti 12:19 »

Atti 12:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 16:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:27 (RIV) »
Il carceriere, destatosi, e vedute le porte della prigione aperte, tratta la spada, stava per uccidersi, pensando che i carcerati fossero fuggiti.

Atti 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:22 (RIV) »
Ma le guardie che vi andarono, non li trovarono nella prigione; e tornate, fecero il loro rapporto,

Atti 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:23 (RIV) »
Or in quel tempo nacque non piccol tumulto a proposito della nuova Via.

Atti 12:18 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 12:18 - Significato e Interpretazione

In questo versetto, vediamo un momento di grande tensione e sospensione dopo l'uscita miracolosa di Pietro dalla prigione. Questo evento segna una chiara dimostrazione dell'intervento divino e della potenza di Dio nel sostenere la Sua chiesa durante i momenti di persecuzione. Attraverso le commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire il significato e le implicazioni di questo passaggio.

Contesto e Situazione

Il capitolo 12 degli Atti degli Apostoli ci presenta la persecuzione che la Chiesa primitiva stava affrontando. Ricordiamo che Pietro era stato arrestato e condannato a morte, ma un miracolo lo ha liberato. Il versetto 18 illumina la reazione e il contesto dopo questa liberazione.

Analisi Versetto per Versetto

  • Interpretazione di Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la liberazione di Pietro mostra la potenza della preghiera della chiesa. I discepoli erano in fervente preghiera durante la cattura di Pietro e, nonostante le circostanze, Dio ha ascoltato le loro suppliche. Questo incontro divino è un monito su come la preghiera possa cambiare il corso degli eventi.

  • Commentario di Albert Barnes:

    Barnes fa notare che la sorprendente liberazione di Pietro dalla prigione non era solo un atto di misericordia, ma serviva anche a rinforzare la fede dei credenti. La loro risposta al suo arrivo dimostra la loro incredulità iniziale, sottolineando il tema della fede nascente e l’apertura al miracolo divino.

  • Osservazioni di Adam Clarke:

    Clarke evidenzia il caos e la confusione tra i discepoli al momento della liberazione di Pietro. Egli nota che, nonostante il miracolo, c'era una certa incredulità e un senso di paura tra i credenti, un aspetto umano comprensibile di fronte all'inaspettato intervento di Dio. Questo riflette la lotta interiore tra la fede e il dubbio che spesso affrontiamo.

Riflessioni Teologiche

La liberazione di Pietro invita a considerare diversi temi teologici, tra cui:

  • La sovranità di Dio: Dio è al controllo anche nei momenti di grande difficoltà e persecuzione.
  • Il potere della preghiera: Il ruolo cruciale della comunità di credenti nella supplica per la liberazione e il sostegno reciproco.
  • Il dubbio e la fede: L'umanità che si confronta con l'incredulità anche di fronte a segni evidenti della potenza di Dio.

Collegamenti e Versetti Correlati

Questo versetto ha diversi collegamenti significativi nel contesto biblico. Alcuni versetti correlati includono:

  • Atti 5:19-20: La liberazione miracolosa degli apostoli dalle prigioni.
  • Giovanni 14:13-14: La promessa di Gesù riguardo alla potenza della preghiera nel Suo nome.
  • 1 Pietro 5:8-9: Un avvertimento sul diavolo che ruggisce cercando di distruggere la fede dei credenti.
  • Salmo 34:19: La certezza che il Signore è vicino a coloro che hanno il cuore spezzato.
  • Roman 8:31: Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
  • Filippesi 4:6-7: L'invito a non essere ansiosi, ma a presentare le proprie richieste a Dio.
  • Esodo 14:14: La promessa che il Signore combatterà per il Suo popolo.

Conclusione

Atti 12:18 ci offre un'illustrazione potente della grazia e della potenza di Dio nel momento del bisogno. Attraverso la lente dei commentatori, possiamo vedere come questo versetto non solo narra un evento storico, ma serve anche come fonte d'ispirazione per i credenti di oggi, incoraggiandoli a mantenere la fede e a rivolgerti a Dio in preghiera. Nel percorso di studio e comprensione biblica, utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e rispettivi commentari può ampliare significativamente la nostra comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia