Atti 12:16 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Pietro continuava a picchiare, e quand’ebbero aperto, lo videro e stupirono.

Versetto Precedente
« Atti 12:15
Versetto Successivo
Atti 12:17 »

Atti 12:16 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Atti 12:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Atti 12:16

Atti 12:16 afferma: "Pietro, però, continuava a bussare. Quando gli aprirono, e lo videro, rimasero sbalorditi." Questo versetto tratta del momento in cui Pietro, liberato dalla prigione, bussa alla porta della casa di Maria, madre di Giovanni Marco. La reazione degli astanti evidenzia il tema della fede e della meraviglia di fronte all'impossibile.

Commento e Spiegazione

Secondo i vari commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci sono diverse chiavi di lettura per questo versetto:

  • Fede e meraviglia: La sorpresa degli uomini e delle donne nella casa di Maria riflette la realtà più ampia di come Dio opera al di sopra delle aspettative umane. Questo sottolinea il concetto che anche nei momenti di crisi, Dio può fare miracoli inaspettati.
  • Il ruolo di Pietro: Pietro non è solo un apostolo, ma anche un esempio di perseveranza. Nonostante la sua liberazione straordinaria, continua a bussare, dimostrando l'importanza della fiducia e della determinazione nella propria vocazione.
  • La comunità di credenti: Questo versetto evidenzia la vita comunitaria dei primi cristiani. Essi si radunavano per pregare anche in circostanze avverse, evidenziando l'importanza della preghiera collettiva e della solidarietà tra i credenti.

Paralleli Biblici e Riferimenti Incrociati

Atti 12:16 presenta connessioni con vari altri versetti che possono arricchire il nostro studio. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Atti 5:19 - Riferimento alla liberazione divinamente orchestrata degli apostoli.
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera fervente nella comunità.
  • Matteo 18:20 - "Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro".
  • Luca 22:44 - La lotta e la preghiera di Gesù nel giardino.
  • Giovanni 14:14 - "Se mi chiederete qualcosa nel mio nome, io la farò".
  • Esodo 14:13-14 - Moisés rassicura gli Israeliti sull'intervento divino.
  • Filippesi 4:6-7 - Incoraggiamento alla preghiera e alla supplica.

Analisi Comparativa e Tematica

Le connessioni tra i versetti sono essenziali per una comprensione approfondita del testo biblico. Utilizzando un tuo concordanza biblica o un guida al riferimento incrociato, puoi identificare temi ricorrenti. Ecco diversi metodi e strumenti utili:

  • Strumenti per il cross-referencing: Permettono di cercare facilmente le relazioni tra i versetti.
  • Studio tematico: Raccogliere versetti che trattano lo stesso argomento.
  • Risorse di riferimento biblico: Utilizzare materiali compresi in varie edizioni della Bibbia.

Conclusione

Atti 12:16 ci invita a riflettere sulla potenza della preghiera e sulla gioia della fede. Attraverso il percorso della comunità cristiana primitiva, vediamo come le esperienze di liberazione e sorpresa possano ispirarci nella nostra vita quotidiana. Utilizzando incrociamenti biblici e risorse di studio, possiamo approfondire la nostra comprensione e apprezzamento per la Parola di Dio.

Keywords

Questo contenuto è stato scritto per chi cerca significati dei versetti biblici, interpretazioni bibliche, e riferimenti incrociati delle Scritture. Ciò può supportare qualsiasi studio biblico o preparazione per sermoni in contesti di chiesa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia