Significato di Atti 5:22
Il versetto Atti 5:22 recita: “Ma quando giunsero, non trovarono gli apostoli nella prigione; e ritornando riferirono.” Questo versetto si colloca nel contesto della reazione delle autorità religiose ai primi eventi dell'evangelizzazione degli apostoli.
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia che gli apostoli, seguendo l'ordine divino, avevano continuato a predicare nonostante l'opposizione. La loro assenza dalla prigione mostra che Dio protegge i Suoi servitori e li guida anche in situazioni difficili. Il fatto che gli emissari siano tornati per riferire l’accaduto indica il senso di meraviglia e confusione delle autorità.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea l'importanza della missione apostolica. La loro liberazione miracolosa serve come un segno che Dio è con loro. I dettagli riguardo alla reazione delle autorità incontrate dai discepoli sono chiave per comprendere la crescente opposizione e il piano divino che prevale sopra le ostilità umane. La meraviglia e la sorpresa delle autorità rivelano l'attività soprannaturale di Dio all'interno della comunità cristiana.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke offre una panoramica sul significato storico del brano, notando come la prigione non potesse contenere gli apostoli a causa della potenza divina. Inoltre, Clarke esplora il simbolismo della libertà apostolica dal giogo dell'opposizione del mondo, enfatizzando l'autorità e la missione che i discepoli avevano ricevuto da Cristo stesso.
Riflessioni e Significato Teologico
Il messaggio di Atti 5:22 riflette temi importanti quali:
- La protezione divina: Dio salva i Suoi servitori dai pericoli che affrontano nella loro missione.
- La risposta umana davanti alla grazia di Dio: Le autorità rimangono sbalordite di fronte all'ineffabile intervento divino.
- La perseveranza nella missione: Gli apostoli continuano ad annunciare il Vangelo nonostante le difficoltà.
Collegamenti e Riferimenti a Versi Biblici
Atti 5:22 può essere cross-referenziato con i seguenti passaggi biblici:
- Atti 5:19-20: La liberazione degli apostoli dalla prigione.
- Giovanni 16:33: Le promesse di vittoria di Gesù di fronte alle tribolazioni.
- Salmo 34:7: L'angelo del Signore protegge quelli che lo temono.
- Esodo 14:13-14: Dio libera il suo popolo dalla schiavitù egiziana.
- 2 Corinzi 1:10: Dio ci libera da gravi pericoli.
- 1 Pietro 5:10: Difficoltà temporali e la restaurazione di Dio.
- Atti degli Apostoli 12:7-10: La liberazione di Pietro dalla prigione.
Conclusione
In sintesi, Atti 5:22 non solo documenta un evento storico ma comunica profonda verità spirituale sulla protezione divina e sull'affidabilità della missione che i credenti devono portare avanti. Attraverso varie interpretazioni bibliche e attraverso una analisi di cross-referencing, si possono comprendere meglio le risonanze del tema della liberazione e della perseveranza nella fede, rendendo questo versetto una sorgente di insegnamento ed incoraggiamento per i credenti di ogni epoca.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.