Giobbe 34:35 Significato del Versetto della Bibbia

“Giobbe parla senza giudizio, le sue parole sono senza intendimento”.

Versetto Precedente
« Giobbe 34:34
Versetto Successivo
Giobbe 34:36 »

Giobbe 34:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 35:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 35:16 (RIV) »
Giobbe apre vanamente le labbra e accumula parole senza conoscimento”.

Giobbe 38:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:2 (RIV) »
“Chi è costui che oscura i miei disegni con parole prive di senno?

Giobbe 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:2 (RIV) »
Quel che sapete voi lo so pur io, non vi sono punto inferiore.

Giobbe 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:2 (RIV) »
“Il savio risponde egli con vana scienza? si gonfia egli il petto di vento?

Giobbe 42:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:3 (RIV) »
Chi è colui che senza intendimento offusca il tuo disegno?… Sì, ne ho parlato; ma non lo capivo; son cose per me troppo maravigliose ed io non le conosco.

Giobbe 34:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 34:35

Giobbe 34:35 recita: "Giobbe ha parlato senza intelligenza, e le sue parole non contengono saggezza." Questo versetto è un'affermazione cruciale riguardo alla comunicazione e alla comprensione della verità divina. Esuna riflessione sull'importanza di esprimere la saggezza e la conoscenza con mindfulness.

Analisi e Commento

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che le parole di Giobbe, sebbene comprensibilmente frustrate dalla sua sofferenza, mancano di quella saggezza che riconosce la sovranità di Dio. Qui troviamo un invito a considerare l'importanza di parlare con il timore di Dio.
  • Albert Barnes: Barnes commenta che Giobbe esprime le sue emozioni, ma le sue affermazioni possono apparire irragionevoli. Egli invita i lettori a riflettere su come le circostanze possono influenzare la percezione della verità e dell'integrità umana.
  • Adam Clarke: Clarke aggiunge che questo versetto mette in guardia coloro che si trovano in difficoltà; le parole pronunciate in momenti di prova devono essere scelte con cura. La saggezza di Dio non dovrebbe essere oscurata dalle emozioni temporanee.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Esplorando Giobbe 34:35, possiamo identificare diversi riferimenti attraverso la Bibbia che supportano il messaggio di questo versetto:

  • Giobbe 38:2: La domanda divina su chi possa oscurare i piani di Dio. Qui si vede un tema di sapienza e comprensione esenciales.
  • Proverbi 17:27: L'importanza di riflettere prima di parlare. Questo versetto sottolinea la saggezza tacita.
  • Giacomo 1:19: Essere lenti al parlare e rapidi all'udire: una guida fondamentale per una comunicazione saggia.
  • Salmo 19:14: "Le parole della mia bocca..." invoca una meditazione consapevole sulle parole che usiamo.
  • 1 Corinzi 1:25: La follia di Dio è più saggia degli uomini. Qui c'è una claro contrasto tra la saggezza divina e la comprensione umana.
  • Proverbi 12:18: Le parole sagge portano vita, mentre le parole dure possono ferire. Questo pone l'accento sulle conseguenze del linguaggio.
  • Ecclesiaste 5:2: "Non essere rapido di parola". Questo rimarca l'importanza di una comunicazione prudente.

Conclusione

In conclusione, Giobbe 34:35 invita i lettori a riflettere sulla profondità della saggezza parlata. La corretta comprensione della verità divina richiede mente e cuore aperti. Attraverso il confronto e la connessione di questi versetti con la saggezza Divina, possiamo cercare una più profonda comprensione delle Scritture e un modo di comunicare più saggio e consapevole.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia