Giobbe 34:36 Significato del Versetto della Bibbia

Ebbene, sia Giobbe provato sino alla fine! poiché le sue risposte son quelle degli iniqui,

Versetto Precedente
« Giobbe 34:35
Versetto Successivo
Giobbe 34:37 »

Giobbe 34:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:7 (RIV) »
Perché mai vivono gli empi? Perché arrivano alla vecchiaia ed anche crescon di forze?

Giobbe 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:15 (RIV) »
Vuoi tu dunque seguir l’antica via per cui camminarono gli uomini iniqui,

Giobbe 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:6 (RIV) »
Sono invece tranquille le tende de’ ladroni e chi provoca Iddio, chi si fa un dio della propria forza, se ne sta al sicuro.

Giobbe 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 24:1 (RIV) »
Perché non sono dall’Onnipotente fissati dei tempi in cui renda la giustizia? Perché quelli che lo conoscono non veggono quei giorni?

Giobbe 34:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:8 (RIV) »
cammini in compagnia de’ malfattori, e vada assieme con gli scellerati?

Giobbe 23:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 23:16 (RIV) »
Iddio m’ha tolto il coraggio, l’Onnipotente mi ha spaventato.

Salmi 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 26:2 (RIV) »
Scrutami, o Eterno, e sperimentami; prova le mie reni ed il mio cuore.

Salmi 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:3 (RIV) »
Tu hai scrutato il mio cuore, l’hai visitato nella notte; m’hai provato e non hai rinvenuto nulla; la mia bocca non trapassa il mio pensiero.

Giacomo 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:11 (RIV) »
Ecco, noi chiamiamo beati quelli che hanno sofferto con costanza. Avete udito parlare della costanza di Giobbe, e avete veduto la fine riserbatagli dal Signore, perché il Signore è pieno di compassione e misericordioso.

Giobbe 34:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 34:36

Giobbe 34:36 è un versetto profondamente significativo nel contesto del libro di Giobbe, e le sue implicazioni possono essere comprese attraverso varie fonti di commento, inclusi quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Contesto di Giobbe

Il libro di Giobbe esplora la questione della sofferenza umana e della giustizia divina. Giobbe, un uomo giusto, affronta enormi prove e sofferenze, suscitando domande sul carattere di Dio e sulla giustizia divina.

Analisi di Giobbe 34:36

Il versetto recita: "Aggiungi, o Dio, che io non ti aggiunga ingiustizia." Questo passaggio suggerisce la richiesta di Giobbe affinché Dio ascolti la sua voce e renda giustizia. L'interpretazione di questo versetto si concentra su:

  • Il doloroso grido di un giusto: Giobbe esprime la sua angoscia di fronte a ciò che percepisce come ingiustizia divina.
  • Il tema della giustizia divina: Giobbe chiede che il Signore consideri la sua situazione e agisca in conformità con la giustizia.
  • La lotta interiore dell'uomo pio: La profondità del rapporto di Giobbe con Dio è messa in luce, evidenziando il conflitto tra fede e dubbio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del dolore e della confusione di Giobbe. Egli suggerisce che Giobbe sta lottando per comprendere la volontà di Dio nelle sue sofferenze. La richiesta di Giobbe a Dio rappresenta una forma di dialogo, in cui l'uomo cerca risposte a domande esistenziali fondamentali.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commento, evidenzia la sincerità della supplica di Giobbe. La sua richiesta a Dio di non essere accusato ingiustamente è vista come un esempio di come i fedeli possano avvicinarsi a Dio anche nelle circostanze più difficili, esprimendo i loro dubbi e le loro paure.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si sofferma sull’umanità di Giobbe e sulla sua vulnerabilità. Clarke interpreta il versetto come un richiamo alla trasparenza e all’integrità nella relazione con Dio. Giobbe non si limita a soffrire, ma cerca attivamente di comunicare con Dio riguardo alla sua condizione.

Correlazioni Bibliche

Se vogliamo approfondire il significato di Giobbe 34:36, possiamo considerare le seguenti referenze bibliche correlate:

  • Giobbe 1:22 - "In tutto questo Giobbe non peccò né attribuì a Dio alcuna ingiustizia."
  • Salmo 73:17-19 - "Finché non entrai nel santuario di Dio; allora compresi la fine loro."
  • Isaia 55:8-9 - "Poiché le mie pensieri non sono i vostri pensieri, né le vostre vie le mie vie."
  • Romani 9:20-21 - "O uomo, chi sei tu per rispondere a Dio?"
  • Ebrei 12:1-2 - "Corriamo con perseveranza la corsa che ci è posta davanti, fissando gli occhi su Gesù."
  • Proverbi 3:5-6 - "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo intendimento."
  • Giobbe 37:23 - "Perché non possiamo trovare Dio, Egli è grande nella potenza; non giudicherà mai l'ingiustizia."

Connessioni Tematiche

Il versetto è emblematico della lotta umana con l'ingiustizia e il dolore. Attraverso un'analisi comparativa, Giobbe 34:36 ci invita a riflettere su temi più ampi come:

  • La giustizia divina: Come possiamo comprendere la giustizia di Dio in mezzo al dolore?
  • Il dialogo con Dio: È giusto esprimere i nostri dubbi e le nostre frustrazioni a Dio?
  • I colpi della vita: Come le esperienze di Giobbe rispecchiano le nostre sfide quotidiane?

Conclusione

In conclusione, Giobbe 34:36 non è solo un versetto isolato nella Scrittura ma è inserito in un dialogo più grande sul significato della sofferenza, della giustizia e della fede. Attraverso questi commenti e riferimenti incrociati, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e come questi si interconnettono attraverso le sacre scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia