Giobbe 21:7 Significato del Versetto della Bibbia

Perché mai vivono gli empi? Perché arrivano alla vecchiaia ed anche crescon di forze?

Versetto Precedente
« Giobbe 21:6
Versetto Successivo
Giobbe 21:8 »

Giobbe 21:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 73:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:3 (RIV) »
Poiché io portavo invidia agli orgogliosi, vedendo la prosperità degli empi.

Giobbe 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:6 (RIV) »
Sono invece tranquille le tende de’ ladroni e chi provoca Iddio, chi si fa un dio della propria forza, se ne sta al sicuro.

Geremia 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 12:1 (RIV) »
Tu sei giusto, o Eterno, quand’io contendo teco; nondimeno io proporrò le mie ragioni: Perché prospera la via degli empi? Perché son tutti a loro agio quelli che procedono perfidamente?

Salmi 37:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:35 (RIV) »
Io ho veduto l’empio potente, e distendersi come albero verde sul suolo natìo;

Salmi 17:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:10 (RIV) »
Chiudono il loro cuore nel grasso, parlano alteramente colla lor bocca.

Abacuc 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:13 (RIV) »
Tu, che hai gli occhi troppo puri per sopportar la vista del male, e che non puoi tollerar lo spettacolo dell’iniquità, perché guardi i perfidi, e taci quando il malvagio divora l’uomo ch’è più giusto di lui?

Apocalisse 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:2 (RIV) »
E la bestia ch’io vidi era simile a un leopardo, e i suoi piedi erano come di orso, e la sua bocca come bocca di leone; e il dragone le diede la propria potenza e il proprio trono e grande potestà.

Abacuc 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:15 (RIV) »
Il Caldeo li trae tutti su con l’amo, li piglia nella sua rete, li raccoglie nel suo giacchio; perciò si rallegra ed esulta.

Daniele 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:17 (RIV) »
La cosa è decretata dai Veglianti, e la sentenza emana dai santi, affinché i viventi conoscano che l’Altissimo domina sul regno degli uomini, ch’egli lo dà a chi vuole, e vi innalza l’infimo degli uomini.

Apocalisse 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:2 (RIV) »
e con la quale hanno fornicato i re della terra; e gli abitanti della terra sono stati inebriati del vino della sua fornicazione.

Giobbe 21:7 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 21:7

Il versetto Giobbe 21:7 solleva questioni profonde riguardo alla giustizia e alla prosperità dei malvagi. In questo contesto, Giobbe esprime un dubbio riguardo alla ricompensa divina per i giusti e la punizione per i malvagi. Questa riflessione è fondamentale per comprendere le lotte interiori di Giobbe e il suo desiderio di giustizia.

Significato e Interpretazione

Il verso dice: "Perché vivono i malvagi, giungono a vecchiaia e aumentano nel potere?" Qui, Giobbe mette in discussione l’apparente prosperità dei malvagi, suggerendo che gli uomini malvagi spesso fioriscono proprio mentre i giusti soffrono. Questa osservazione suggerisce un paradosso che permea molte Scritture bibliche e la riflessione teologica.

Commenti da esperti

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che Giobbe si sta lamentando della condizione dei malvagi che prosperano. Egli mette in discussione le concezioni comuni della ricompensa divina e delle sventure che colpiscono i giusti.

  • Albert Barnes:

    Barnes analizza l'ingiustizia percepita nella vita dei malvagi. Egli sottolinea che la prosperità temporale non è sempre un indicatore della benedizione divina e che spesso risultano vittime della propria iniquità.

  • Adam Clarke:

    Clarke aggiunge che, sebbene i malvagi prosperino visibilmente, la loro condanna finale è sicura. La vita terrena non deve eguagliare il giudizio eterno.

Riflessioni teologiche

Giobbe introduce un'importante questione sul rapporto tra giustizia divina e condizione umana. Nonostante noi possiamo percepire ingiustizie nel mondo, la Bibbia ci invita a riflettere sull'integrità e sulla speranza finale.

Collegamenti tra i versetti biblici

  • Salmo 73:3-5 - La prosperità dei malvagi è vista anche qui, portando a una crisi di fede.
  • Proverbi 24:19-20 - Non essere invidioso dei malvagi, poiché il male non ha futuro.
  • Psalmo 37:7-9 - Invito alla pazienza poiché Dio punirà gli malvagi.
  • Ecclesiaste 8:14 - La riflessione sulla vita e sull'ingiustizia che sembra regnare.
  • Giovanni 9:1-3 - Un esempio di come la sofferenza non è necessariamente frutto di peccato.
  • Romani 2:6-8 - La giustizia di Dio che ripaga ogni uomo secondo le sue opere.
  • Malachia 3:15 - Domande simili sulla prosperità dei malvagi.

Conclusione

Giobbe 21:7 ci invita a riflettere sulla nostra comprensione della prosperità e della giustizia. Nonostante l'apparente trionfo dei malvagi, la Scrittura assicura che Dio è giusto e alla fine ci sarà una resa dei conti. Questo versetto è fondamentale per chi cerca di comprendere la giustizia divina, sia nella vita quotidiana che nel contesto eterno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia