Giobbe 21:20 Significato del Versetto della Bibbia

che vegga con gli occhi propri la sua ruina, e beva egli stesso l’ira dell’Onnipotente!

Versetto Precedente
« Giobbe 21:19
Versetto Successivo
Giobbe 21:21 »

Giobbe 21:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 51:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:17 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, lèvati, o Gerusalemme, che hai bevuto dalla mano dell’Eterno la coppa del suo furore, che hai bevuto il calice, la coppa di stordimento, e l’hai succhiata fino in fondo!

Apocalisse 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:10 (RIV) »
beverà anch’egli del vino dell’ira di Dio, mesciuto puro nel calice della sua ira: e sarà tormentato con fuoco e zolfo nel cospetto dei santi angeli e nel cospetto dell’Agnello.

Salmi 75:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 75:8 (RIV) »
L’Eterno ha in mano una coppa, ove spumeggia un vino pien di mistura. Egli ne mesce; certo, tutti gli empi della terra ne succeranno e berranno le fecce.

Giobbe 27:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:19 (RIV) »
Va a letto ricco, ma per l’ultima volta; apre gli occhi e non è più.

Salmi 60:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:3 (RIV) »
Tu hai fatto vedere al tuo popolo cose dure; tu ci hai dato a bere un vino che stordisce.

Geremia 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:15 (RIV) »
Poiché così m’ha parlato l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Prendi di mano mia questa coppa del vino della mia ira, e danne a bere a tutte le nazioni alle quali ti manderò.

Geremia 51:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:7 (RIV) »
Babilonia era nelle mani dell’Eterno una coppa d’oro, che inebriava tutta la terra; le nazioni han bevuto del suo vino, perciò le nazioni son divenute deliranti.

Luca 16:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:23 (RIV) »
E nell’Ades, essendo ne’ tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno;

Apocalisse 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:15 (RIV) »
E dalla bocca gli usciva una spada affilata per percuoter con essa le nazioni; ed egli le reggerà con una verga di ferro, e calcherà il tino del vino dell’ardente ira dell’Onnipotente Iddio.

Giobbe 21:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 21:20

Il versetto di Giobbe 21:20 dice:

“Lasci che la sua anima veda il male.”

Contesto e Spiegazione

Questo versetto si inserisce nel dialogo tra Giobbe e i suoi amici, in cui Giobbe espone la sua protesta contro la visione tradizionale della giustizia divina. Egli si sente ingiustamente punito e chiede perché i malvagi prosperino mentre i giusti soffrono.

Partendo dall’analisi di questo versetto, vari commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono delle prospettive utili.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia come Giobbe si opponga all’idea che le disgrazie siano sempre una punizione per i peccati. Egli mette in discussione la visione tradizionale secondo cui i malvagi incontrano solo calamità e i giusti stanno sempre bene. Henry sottolinea che Giobbe desidera una visione più profonda della giustizia divina, affermando che la prosperità dei malvagi non significa necessariamente l'approvazione divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, d’altra parte, offre un'interpretazione più diretta, suggerendo che le sofferenze possono essere un'opportunità per essere più vicini a Dio. Barnes dice che Giobbe osserva che anche i peccatori vivono e a volte prosperano, per cui non ha senso attribuire tutte le sofferenze a punizioni divine. Questo porta a una riflessione più profonda sul tema della giustizia divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia la conversazione analizzando il concetto di giustizia cosmica, suggerendo che il mondo non sempre funziona secondo le leggi di causa ed effetto che la teologia dell'epoca di Giobbe suggeriva. Clarke sottolinea come il dolore e il male possano essere realtà inevitabili anche per i giusti, lasciando spazio alla riflessione su cosa sia realmente la giustizia divina.

Collegamenti Tematici

Questo versetto collega vari temi e versetti in altre parti della Bibbia, e alcune connessioni tra versetti biblici possono includere:

  • Salmi 73:3-17 - Discussione sulla prosperità dei malvagi.
  • Proverbi 24:19-20 - Non angustiare per i malvagi.
  • Ecclesiaste 8:14 - La giustizia e l’ingiustizia sotto il sole.
  • Giovanni 9:1-3 - La sofferenza e la sua connessione con il peccato.
  • Romani 9:15-16 - La sovranità di Dio sulla misericordia e la giustizia.
  • 2 Corinzi 4:17 - Il peso della gloria nelle sofferenze.
  • 1 Pietro 3:14 - Benedicenti nel soffrire per la giustizia.

Riflessioni Conclusive

Il versetto di Giobbe 21:20 ci invita a riflettere su questioni di giustizia divina e sufrimento, aiutandoci a vedere la complessità dell'esperienza umana in relazione a Dio. Le risposte a queste domande sono spesso incomplete e richiedono una profonda introspezione e l'uso di strumenti di cross-referencing biblico per comprendere meglio i collegamenti tematici tra i vari testi sacri.

Applicazione e Utilità

Quando si cercano spiegazioni dei versetti biblici, è utile considerare come le domeniche sermoni, studi biblici e gruppi di discussione possono beneficiare di una comprensione più ampia del testo. Utilizzando una guida al riferimento incrociato della Bibbia, gli studiosi e i credenti possono esplorare queste relazioni e ottenere nuove intuizioni.

Conclusione

Giobbe 21:20 offre una potente riflessione sulla sofferenza e il suo significato, indirizzando i lettori verso una maggiore consapevolezza di come la giustizia di Dio possa manifestarsi in modi complessi e non sempre ovvi. Esplorando i versetti correlati, vi invitiamo a continuare a scavare nelle Scritture per una comprensione più profonda e per collegare le Scritture bibliche tra loro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia