Giobbe 21:5 Significato del Versetto della Bibbia

Guardatemi, stupite, e mettetevi la mano sulla bocca.

Versetto Precedente
« Giobbe 21:4
Versetto Successivo
Giobbe 21:6 »

Giobbe 21:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 18:19 (RIV) »
Quelli gli risposero: “Taci, mettiti la mano sulla bocca, vieni con noi, e sarai per noi un padre e un sacerdote. Che è meglio per te, esser sacerdote in casa d’un uomo solo, ovvero esser sacerdote di una tribù e d’una famiglia in Israele?”

Giobbe 40:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:4 (RIV) »
“Ecco, io son troppo meschino; che ti risponderei? Io mi metto la mano sulla bocca.

Giobbe 29:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:9 (RIV) »
i maggiorenti cessavan di parlare e si mettevan la mano sulla bocca;

Proverbi 30:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:32 (RIV) »
Se hai agito follemente cercando d’innalzarti, o se hai pensato del male, mettiti la mano sulla bocca;

Michea 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:16 (RIV) »
Le nazioni lo vedranno e saran confuse, nonostante tutta la loro potenza; si metteranno la mano sulla bocca, le loro orecchie saranno assordite.

Amos 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:13 (RIV) »
Ecco perché, in tempi come questi, il savio si tace; perché i tempi sono malvagi.

Salmi 39:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:9 (RIV) »
Io me ne sto muto, non aprirò bocca, perché sei tu che hai agito.

Giobbe 19:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:20 (RIV) »
Le mie ossa stanno attaccate alla mia pelle, alla mia carne, non m’è rimasto che la pelle de’ denti.

Giobbe 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:12 (RIV) »
E, levati gli occhi da lontano, essi non lo riconobbero, e alzarono la voce e piansero; si stracciarono i mantelli e si cosparsero il capo di polvere gittandola verso il cielo.

Giobbe 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 17:8 (RIV) »
Gli uomini retti ne son colpiti di stupore, e l’innocente insorge contro l’empio;

Romani 11:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:33 (RIV) »
O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie!

Giobbe 21:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di Giobbe 21:5

Giobbe 21:5 è un versetto che riflette la profonda angoscia e la confusione di Giobbe di fronte alla sofferenza e all'ingiustizia. Egli chiede, “Guardatemi e stupitevi, e ponete la mano sulla vostra bocca.” Questo invito a guardarlo è un'espressione della sua disperazione e della sua ricerca di comprensione riguardo alla sua condizione.

Commentarii Pubblici

La seguente spiegazione è una sintesi delle intuizioni fornite da vari commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry interpreta questo versetto come un invito a contemplare l'assurdità della situazione di Giobbe. Egli osserva che Giobbe, pur essendo un giusto, si trova in una situazione di sofferenza senza precedenti, mentre i malvagi spesso prosperano. Il suo appello a “stupitevi” indica non solo una richiesta di attenzione, ma anche un’implorazione per una risposta all'ingiustizia che osserva nel mondo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come l'invocazione di Giobbe serva a mostrare il contrasto tra la sua condizione e quella degli empi. Barnes nota che l'espressione “ponete la mano sulla vostra bocca” può essere vista come una richiesta di silenzio, invitando gli altri a fermarsi e riflettere prima di giudicare o pronunciare parole sull'ingiustizia di Dio. Giobbe mette in evidenza la difficoltà di spiegare la prosperità dei malvagi e la sofferenza dei giusti.

Spiegazioni di Adam Clarke

Adam Clarke altrettanto sottolinea il senso di impotenza di Giobbe. Egli afferma che queste parole sono un'espressione di meraviglia e sconcerto. Clarke discute il contesto di Giobbe, un uomo giusto, e la contraddizione che la sua vita testimonia rispetto alle promesse di benedizione per i virtuosi e di maledizione per i malvagi. Questa tensione è attraente per una riflessione approfondita.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Giobbe 21:5 si connette a diversi altri versetti nella Scrittura. Ecco alcuni riferimenti bíblici pertinenti:

  • Salmo 73:3-12 – riflessioni sulla prosperità dei malvagi.
  • Proverbi 24:19-20 – non invidiare gli empi.
  • Giobbe 10:1-3 – domanda sulla giustizia divina.
  • Ecclesiaste 8:14 – ingiustizie visibili in questo mondo.
  • Salmo 37:1-2 – non inquietarti per gli empi.
  • Giovanni 9:2 – domanda su chi ha peccato, l’uomo cieco o i suoi genitori.
  • Romani 9:14 – interrogazione sulla giustizia di Dio.

Esplorazione del Versetto nei Vangeli

La tematica della giustizia e della sofferenza è presente anche nei Vangeli. È necessario considerare i legami tra questi passaggi per comprendere meglio le questioni sollevate da Giobbe e il loro significato nel contesto cristiano.

Implicazioni per la Vita Cristiana

Questo versetto ci insegna a riflettere sulla nostra comprensione della sofferenza e della giustizia divina. La vita di Giobbe ci invita a mantenere una fede genuina anche in circostanze avverse. In ogni valutazione del nostro dolore, dobbiamo considerare il piano di Dio e la Sua giustizia in un contesto più ampio.

Conclusione

Giobbe 21:5 ci porta in un dialogo interiore profondo e inquietante riguardo le questioni della vita, della sofferenza e della giustizia. La combinazione di commenti storici e riflessioni moderne offre una ricchezza di comprensione per coloro che cercano significato nelle Scritture.

Parole Chiave e Temi di Riflessione

Questa analisi offre diverse opportunità di riflessione e di studio, invitando a esplorare le connessioni tematiche e il significato più profondo della Scrittura. Si può approfondire l'interpretazione di Giobbe e le sue questioni esistenziali, confrontando versetti tra loro e ricercando le risposte fornite dalla Bibbia riguardo la sofferenza e la giustizia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia