Luca 17:31 Significato del Versetto della Bibbia

In quel giorno, chi sarà sulla terrazza ed avrà la sua roba in casa, non scenda a prenderla; e parimente, chi sarà nei campi non torni indietro.

Versetto Precedente
« Luca 17:30
Versetto Successivo
Luca 17:32 »

Luca 17:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 45:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 45:5 (RIV) »
E tu cercheresti grandi cose per te? Non le cercare! poiché, ecco, io farò venir del male sopra ogni carne, dice l’Eterno, ma a te darò la vita come bottino, in tutti i luoghi dove tu andrai”.

Marco 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:14 (RIV) »
Quando poi avrete veduta l’abominazione della desolazione posta là dove non si conviene (chi legge pongavi mente), allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti;

Luca 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:21 (RIV) »
Allora quelli che sono in Giudea, fuggano ai monti; e quelli che sono nella città, se ne partano; e quelli che sono per la campagna, non entrino in lei.

Matteo 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:17 (RIV) »
chi sarà sulla terrazza non scenda per toglier quello che è in casa sua;

Filippesi 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:7 (RIV) »
Ma le cose che m’eran guadagni, io le ho reputate danno a cagion di Cristo.

Giobbe 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:4 (RIV) »
E Satana rispose all’Eterno: “Pelle per pelle! L’uomo dà tutto quel che possiede per la sua vita;

Matteo 16:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:26 (RIV) »
E che gioverà egli a un uomo se, dopo aver guadagnato tutto il mondo, perde poi l’anima sua? O che darà l’uomo in cambio dell’anima sua?

Matteo 6:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:25 (RIV) »
Perciò vi dico: Non siate con ansietà solleciti per la vita vostra di quel che mangerete o di quel che berrete; né per il vostro corpo di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito?

Luca 17:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 17:31

Luca 17:31 recita: "In quel giorno, chi sarà sulla terrazza e avrà i suoi beni in casa non scenda a prenderli; e chi sarà nei campi non torni indietro." Questo versetto, all'interno del contesto escatologico, tratta dell'urgenza di prepararsi per il ritorno del Signore, simbolizzando l'immediatezza della Sua venuta.

Spiegazione del Versetto

Analizzando questo versetto con l'aiuto dei commentari pubblici, possiamo comprendere diversi aspetti cruciali:

  • Preparazione e Urgenza: Il versetto avverte gli ascoltatori sull'urgenza di non distrarsi con questioni terrene nel momento del ritorno di Cristo. Matthew Henry sottolinea che i beni materiali possono diventare un'ostacolo per la salvezza.
  • Rinuncia ai Beni Terreni: Albert Barnes evidenzia la necessità di non attaccarsi ai beni terreni quando arriva il Signore. Ciò riflette una spiritualità che trascende le preoccupazioni mondane.
  • Ritorno Divino: Adam Clarke riferisce a questo versetto come un richiamo a rimanere vigilanti e pronti per il ritorno di Gesù, poiché non vi sarà tempo per ritornare a prendere ciò che si è lasciato.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Il versetto di Luca 17:31 si interconnette con vari altri testi biblici, contribuendo a un'interpretazione più profonda e completa:

  • Matteo 24:17-18: "Chi è sulla terrazza non scenda a prendere le cose che sono in casa sua."
  • Filippesi 3:20: "La nostra cittadinanza è nei cieli." Questo verso sottolinea l'importanza di focalizzarsi sulle realtà celesti.
  • Ebrei 13:14: "Poiché non abbiamo quaggiù una città permanente." Questo testo mette in relazione le nostre speranze eterne rispetto alle cose temporali.
  • 1 Giovanni 2:15-17: "Non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo." Qui si fa eco alla rinuncia agli attaccamenti terreni.
  • Matteo 6:19-21: "Non accumulate tesori sulla terra." Questo versetto illustra l'importanza di investire nel regno dei cieli piuttosto che nelle cose materiali.
  • 2 Pietro 3:10: "Il giorno del Signore verrà come un ladro." Questo sottolinea la necessità di vigilanza.
  • Romani 12:2: "Non vi conformate a questo mondo." Un forte invito a mantenere la mente e il cuore su Dio.

Analisi Comparativa con Altri Versi

Questo versetto stabilisce un dialogo inter-biblico con altri insegnamenti delle Scritture, permettendo di affrontare temi come:

  • Vigilanza e Prontezza: Tematiche simili appaiono nei racconti della Parabola delle Vergini Sagge (Matteo 25:1-13).
  • La Prosecuzione Spirituale: La chiamata a distaccarsi da ciò che è temporaneo è ricorrente.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per facilitare la comprensione e l'analisi di versetti come Luca 17:31, è utile utilizzare vari strumenti di riferimento:

  • Concordanza Biblica: Strumenti per identificare le parole chiave e i temi biblici.
  • Guida al Riferimento Biblico: Utilizzo di guide che aiutano a trovare versetti correlati e spiegazioni.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Tecniche per collegare versetti e scoprire temi redentivi in tutta la Bibbia.

Conclusione

In sintesi, Luca 17:31 ci invita a riflettere sulla nostra priorità e sul nostro attaccamento ai beni terreni. Attraverso una preparazione attenta, possiamo assicurarci di essere pronti per l'arrivo del Signore. Il suo messaggio rimane centrale in un contesto di costante vigilanza spirituale e distacco dalle cose materiali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia