Genesi 38:17 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli le disse: “Ti manderò un capretto del mio gregge”. Ed ella: “Mi darai tu un pegno finché tu me l’abbia mandato?”

Versetto Precedente
« Genesi 38:16
Versetto Successivo
Genesi 38:18 »

Genesi 38:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 38:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:20 (RIV) »
E Giuda mandò il capretto per mezzo del suo amico, l’Adullamita, affin di ritirare il pegno di man di quella donna; ma egli non la trovò.

Ezechiele 16:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:33 (RIV) »
A tutte le prostitute si dànno dei regali: ma tu hai fatto de’ regali a tutti i tuoi amanti, e li hai sedotti con de’ doni, perché venissero da te, da tutte le parti, per le tue prostituzioni.

Genesi 38:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:24 (RIV) »
Or circa tre mesi dopo, vennero a dire a Giuda: “Tamar, tua nuora, si è prostituita; e, per di più, eccola incinta in seguito alla sua prostituzione”. E Giuda disse: “Menatela fuori, e sia arsa!”

Proverbi 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 20:16 (RIV) »
Prendigli il vestito, giacché ha fatta cauzione per altri; fatti dare dei pegni, poiché s’è reso garante di stranieri.

Luca 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:8 (RIV) »
E il padrone lodò il fattore infedele perché aveva operato con avvedutezza; poiché i figliuoli di questo secolo, nelle relazioni con que’ della loro generazione, sono più accorti dei figliuoli della luce.

Genesi 38:17 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Genesi 38:17

Nel contesto di Genesi 38:17, il verso tratta della reazione di Giuda nei confronti della richiesta di Tamara, che chiede a Giuda di riconoscerne il sigillo, il cordone e il bastone. Questo verso è cruciale nella narrazione perché evidenzia questioni di giustizia sociale, responsabilità familiare e la complicata dinamica tra Giuda e Tamara.

Significato Biblico

La richiesta di Tamara a Giuda serve a sottolineare il suo diritto di ottenere giustizia e il suo ruolo di madre. La sua determinazione è un esempio di resilienza e fede. Atsimo le connessioni di Giuda con la sua famiglia e le implicazioni di queste azioni per il futuro di Israele.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Egli enfatizza l'importanza dell'integrità personale e dell'importanza di riconoscere le nostre responsabilità nei confronti degli altri. Giuda, in questo contesto, affronta le conseguenze delle sue azioni passate.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia come l'azione di Tamara riflette un desiderio di giustizia. La sua richiesta a Giuda è una fase cruciale nella sua strategia per rivendicare i suoi diritti in una società patriarcale.
  • Adam Clarke: Clarke discute dell'importanza dei simboli come il sigillo e il cordone, che rappresentano l'identità e l'autorità di Giuda. Questa identificazione è essenziale per comprendere le dinamiche del potere e della responsabilità.

Interpretazioni Tematiche

Questo versetto tratta anche temi di giustizia e responsabilità. Entrambi i personaggi, Giuda e Tamara, sono spinti dalla necessità di affrontare le conseguenze delle loro scelte. La richiesta di Tamara non è solo un atto di difesa personale, ma anche una dichiarazione sulla giustizia sociale.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che aiutano a comprendere meglio le tematiche di Genesi 38:17:

  • Genesi 38:14 - La lotta di Tamara per la giustizia.
  • Genesi 38:24 - La scoperta della verità.
  • Deuteronomio 25:5-6 - Il dovere del levirato e le responsabilità familiari.
  • Matteo 1:3 - La genealogia di Gesù che menziona Tamara.
  • Giovanni 8:7 - La questione della giustizia e della condanna.
  • Proverbi 21:15 - La gioia dei giusti e la rovina dei malvagi.
  • Ruth 4:9-10 - Il riscatto e la continuità della linea familiare.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per approfondire la comprensione del versetto e per scoprire ulteriori spiegazioni bibliche, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcune risorse:

  • Concordanze bibliche per il riepilogo dei temi presenti.
  • Guide al cross-reference della Bibbia per le comparazioni.
  • Sistemi di cross-referencing biblico per lo studio approfondito.
  • [Specificare altri strumenti pertinenti come i riferimenti a catena].

Conclusione

La richiesta di Tamara a Giuda in Genesi 38:17 è più di un semplice evento narrativo; è un invito a riflettere sulle complessità dell'integrità, della giustizia e delle responsabilità familiari. Attraverso i commentari e le connessioni bibliche, risulta chiaro che ogni versetto della Bibbia interagisce con gli altri, formando una tela interconnessa di verità spirituali.

Parole finali sullo studio biblico

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione biblica, l'importanza di collegare versetti biblici non può essere sottovalutata. La cross-referenza dei versetti non solo arricchisce l'interpretazione, ma compone un dialogo interbiblico che illumina la nostra comprensione della fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia