Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiudici 14:20 Versetto della Bibbia
Giudici 14:20 Significato del Versetto della Bibbia
Ma la moglie di Sansone fu data al compagno di lui, ch’ei s’era scelto per amico.
Giudici 14:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 15:2 (RIV) »
e gli disse: “Io credevo sicuramente che tu l’avessi presa in odio, e però l’ho data al tuo compagno; la sua sorella minore non e più bella di lei? Prendila dunque in sua vece”.

Giovanni 3:29 (RIV) »
Colui che ha la sposa è lo sposo; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, si rallegra grandemente alla voce dello sposo; questa allegrezza che è la mia è perciò completa.

Giudici 15:6 (RIV) »
E i Filistei chiesero: “Chi ha fatto questo?” Fu risposto: “Sansone, il genero del Thimneo, perché questi gli ha preso la moglie, e l’ha data al compagno di lui”. E i Filistei salirono e diedero alle fiamme lei e suo padre.

Salmi 55:12 (RIV) »
Poiché non è stato un nemico che mi ha fatto vituperio; altrimenti, l’avrei comportato; non è stato uno che m’odiasse a levarmisi contro; altrimenti, mi sarei nascosto da lui;

Geremia 9:5 (RIV) »
L’uno gabba l’altro, e non dice la verità, esercitano la loro lingua a mentire, s’affannano a fare il male.

Michea 7:5 (RIV) »
Non vi fidate del compagno, non riponete fiducia nell’intimo amico; guarda gli usci della tua bocca davanti a colei che riposa sul tuo seno.

Matteo 26:49 (RIV) »
E in quell’istante, accostatosi a Gesù, gli disse: Ti saluto, Maestro! e gli dette un lungo bacio.

Giovanni 13:18 (RIV) »
Io non parlo di voi tutti; io so quelli che ho scelti; ma, perché sia adempita la Scrittura, colui che mangia il mio pane, ha levato contro di me il suo calcagno.
Giudici 14:20 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Giudici 14:20
Giudici 14:20 racconta la storia di Sansone e dello stato delle sue relazioni. La scrittura dice: "Ma la moglie di Sansone fu data a colui che era stato suo compagno." Questo versetto racchiude diverse lezioni e soggetti di riflessione.
Contesto e Analisi
Analisi Contestuale: Questo versetto si colloca nel contesto della vita di Sansone, un giudice d'Israele scelto da Dio per liberare il suo popolo dai filistei. La trama drammatica attorno alla sua vita personale è un riflesso delle tensioni tra le sue scelte personali e il suo destino divino.
Sorso della Relazione: La moglie di Sansone, che fu data a un suo compagno, rappresenta le conseguenze delle sue azioni impulsive e della sua incapacità di mantenere relazioni solide. Illustrated by Matthew Henry: "Da questa relazione si evince che le scelte di Sansone non solo hanno influenzato la sua vita, ma anche quelle di chi gli stava intorno."
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che la decisione di dare la moglie di Sansone a un altro evidenzia la perdita di un'alleanza significativa e come le relazioni umane possano essere violate dalla cieca passione e decisioni frettolose.
Commento di Adam Clarke
Clarke evidenzia il tema della vendetta e del tradimento. Giudici 14:20 funge da monito riguardo le conseguenze delle scelte sbagliate. Egli sottolinea che Sansone non si rese conto delle ricadute delle sue decisioni.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Giudici 14:20 può essere esaminato attraverso vari versetti correlati che esplorano temi di relazioni e dilemmi morali. Qui di seguito sono indicate alcune referenze bibliche pertinenti:
- Giudici 16:1 - Le relazioni di Sansone con le filistee.
- Giudici 15:6 - Conseguenze del tradimento.
- Proverbi 5:18-19 - Esortazione alla fedeltà coniugale.
- 1 Corinzi 15:33 - Le cattive compagnie corrompono i buoni costumi.
- Giovanni 10:10 - Il ladro viene solo per rubare, ammazzare e distruggere.
- 1 Pietro 5:8 - Essere sobrii e vigilanti perché il vostro avversario, il diavolo, gira attorno come un leone ruggente.
- Galati 6:7 - Non ingannatevi: Dio non può essere schernito; infatti, ciò che un uomo avrà seminato, quello raccoglierà.
Lezioni da Apprendere
Il versetto offre riflessioni importanti riguardo alla scelta delle relazioni e alle conseguenze delle nostre azioni. Qui di seguito ci sono alcune lezioni che possono essere estratte:
- Importanza delle scelte sagge: Le relazioni sono fondamentali; le scelte impulsive possono portare a danni duraturi.
- Riconoscere le conseguenze: Ogni decisione ha delle ripercussioni che si estendono oltre l'individuo stesso.
- Valore della fedeltà: La fedeltà nelle relazioni è essenziale e crea una base solida per qualsiasi unione.
Conclusioni
In sintesi, Giudici 14:20 serve come un potente promemoria delle insidie delle relazioni mal gestite e su come le nostre azioni siano interconnesse con il nostro destino. Comprendere i significati e le interpretazioni dei versetti biblici è fondamentale per una profonda comprensione dei testi sacri. Con la guida di strumenti di riferimento biblico come concordanze e guide di riferimento, possiamo esplorare ulteriormente le interconnessioni e le relazioni tra i vari passaggi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.