Giudici 14:2 Significato del Versetto della Bibbia

Tornato a casa, ne parlò a suo padre e a sua madre, dicendo: “Ho veduto a Timnah una donna tra le figliuole de’ Filistei; or dunque, prendetemela per moglie”.

Versetto Precedente
« Giudici 14:1
Versetto Successivo
Giudici 14:3 »

Giudici 14:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 34:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:4 (RIV) »
Poi disse a Hemor suo padre: “Dammi questa fanciulla per moglie”.

Genesi 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:21 (RIV) »
dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.

Genesi 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:2 (RIV) »
E Abrahamo disse al più antico servo di casa sua, che aveva il governo di tutti i suoi beni: “Deh, metti la tua mano sotto la mia coscia;

Genesi 38:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:6 (RIV) »
E Giuda prese per Er, suo primogenito, una moglie che avea nome Tamar.

2 Re 14:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:9 (RIV) »
E Joas, re d’Israele, fece dire ad Amatsia, re di Giuda: “Lo spino del Libano mandò a dire al cedro del Libano: Da’ la tua figliuola per moglie al mio figliuolo. E le bestie selvagge del Libano passarono, e calpestarono lo spino.

Giudici 14:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 14:2

Giudici 14:2 si concentra sulla ricerca di Sansone per una sposa, un tema che offre molteplici spunti di riflessione sulle interazioni umane, le scelte e le conseguenze. Questo versetto non solo illustra la decisione di Sansone, ma fornisce anche un contesto importante per comprendere le dinamiche culturali della sua epoca.

Analisi del Versetto

Nel versetto, Sansone torna a casa e racconta a suo padre e madre la sua intenzione di sposare una donna filistea. Questa decisione risalta per alcuni motivi:

  • Contrasto culturale: I Filistei erano nemici storici degli Israeliti. La scelta di Sansone rappresenta una trasgressione delle norme culturali e religiose.
  • Desiderio personale: Sansone mostra un forte desiderio di soddisfare le proprie emozioni piuttosto che seguire gli insegnamenti dei genitori e della comunità.
  • Provvidenza divina: Nonostante le scelte di Sansone, il versetto accenna a un piano più grande di Dio, che utilizza questi eventi per raggiungere i suoi scopi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la richiesta di Sansone di sposare una Filistea non fosse solo una questione di attrazione, ma probabilmente una manifestazione della sua ribellione contro l'autorità dei genitori e le norme divine. Questo atto è visto sia come un errore personale che come una parte del piano divino più ampio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza del contesto storico. La scelta di Sansone di cercare una sposa tra i Filistei riflette una desolazione spirituale continua tra il popolo d'Israele. Barnes suggerisce che Sansone, in questo modo, stava tentando di unire due culture in conflitto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva più dettagliata sul significato di "una donna filistea". Sottolinea che, per Sansone, questo matrimonio rappresentava una scelta di vita di grande rilevanza, non solo per lui ma per il popolo d'Israele. Clarke osserva anche che la decisione di Sansone ha portato a conflitti futuri, che si possono vedere nei successivi eventi della sua vita.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Giudici 14:2 è collegato a diversi passaggi biblici che offrono ulteriori prospettive sulla scelta di Sansone e le sue conseguenze. Ecco alcune referenze significative:

  • Giudici 13:3 - L'annuncio della nascita di Sansone.
  • Giudici 16:1 - Sansone e Dalila.
  • Esodo 34:16 - Avvertimento sull'unione con i popoli strani.
  • Deuteronomio 7:3-4 - Le istruzioni su come trattare le nazioni nemiche.
  • 1 Corinzi 7:39 - Riferimenti sul matrimonio e sull'unione.
  • Giudici 14:1 - Il contesto della visione di Sansone.
  • Amos 3:3 - Le interazioni tra i popoli.

Conclusione

Giudici 14:2 serve come un monito sull'importanza delle scelte e delle loro conseguenze. La storia di Sansone non è solo quella di un uomo, ma un racconto simbolico per gli individui e le comunità riguardo alla fedeltà alle promesse divine e alle tradizioni. Esplorare il significato di questo versetto attraverso le lenti delle interpretazioni bibliche può fornire una comprensione più profonda delle problematiche relazionali e culturali affrontate nel contesto biblico.

Approfondimenti per lo Studio Biblico

Per chi desidera ulteriormente esplorare i significati associati a Giudici 14:2, una buona pratica è utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico e un bible concordance. Questi strumenti possono aiutare a identificare le connessioni tra i versetti e a comprendere temi più ampi che si intrecciano nel testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia