Genesi 32:5 Significato del Versetto della Bibbia

ho buoi, asini, pecore, servi e serve; e lo mando a dire al mio signore, per trovar grazia agli occhi tuoi”.

Versetto Precedente
« Genesi 32:4
Versetto Successivo
Genesi 32:6 »

Genesi 32:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 33:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:8 (RIV) »
Ed Esaù disse: “Che ne vuoi fare di tutta quella schiera che ho incontrata?” Giacobbe rispose: “E’ per trovar grazia agli occhi del mio signore”.

Genesi 33:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:15 (RIV) »
Ed Esaù disse: “Permetti almeno ch’io lasci con te un po’ della gente che ho meco”. Ma Giacobbe rispose: “E perché questo? Basta ch’io trovi grazia agli occhi del mio signore”.

Genesi 30:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:43 (RIV) »
E quest’uomo diventò ricco oltremodo, ed ebbe greggi numerosi, serve, servi, cammelli e asini.

2 Samuele 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:4 (RIV) »
Il re disse a Tsiba: “Tutto quello che appartiene a Mefibosheth è tuo”. Tsiba replicò: “Io mi prostro dinanzi a te! Possa io trovar grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore!”

1 Samuele 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:18 (RIV) »
Ella rispose: “Possa la tua serva trovar grazia agli occhi tuoi!” Così la donna se ne andò per la sua via, mangiò, e il suo sembiante non fu più quello di prima.

Rut 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 2:2 (RIV) »
Ruth, la Moabita, disse a Naomi: “Lasciami andare nei campi a spigolare dietro a colui agli occhi del quale avrò trovato grazia”. Ed ella le rispose: “Va’ figliuola mia”.

Genesi 31:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:16 (RIV) »
Tutte le ricchezze che Dio ha tolte a nostro padre, sono nostre e dei nostri figliuoli; or dunque, fa’ tutto quello che Dio t’ha detto”.

Genesi 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:11 (RIV) »
Deh, accetta il mio dono che t’è stato recato; poiché Iddio m’ha usato grande bontà, e io ho di tutto”. E insisté tanto, che Esaù l’accettò.

Genesi 47:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:25 (RIV) »
E quelli dissero: “Tu ci hai salvato la vita! ci sia dato di trovar grazia agli occhi del mio signore, e saremo schiavi di Faraone!”

Giobbe 6:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 6:22 (RIV) »
V’ho forse detto: “Datemi qualcosa” o “co’ vostri beni fate un donativo a favor mio”,

Genesi 32:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 32:5

Il versetto di Genesi 32:5 presenta una dichiarazione importante da parte di Giacobbe quando invia un messaggero a suo fratello Esaù, richiamando l'attenzione su molteplici aspetti di umanità, riconciliazione e fede. Le versioni di questo versetto nelle scritture sottolineano gli sforzi completi di Giacobbe per affrontare il suo passato e cercare una connessione con Esaù.

Interpretazione e Analisi del Versetto

Secondo le osservazioni di Matthew Henry, questo versetto è emblematico del desiderio di Giacobbe di riconciliarsi con Esaù dopo anni di separazione e conflitto. Egli si presenta come un uomo cambiato, umile e desideroso di fare ammenda. Albert Barnes espande questo tema, notando che Giacobbe si rende conto della gravità delle sue azioni passate e cerca di affrontare il suo fratello con una mentalità che riflette crescita spirituale e maturità. D'altra parte, Adam Clarke sottolinea che Giacobbe, utilizzando il termine "servo", dimostra un atteggiamento sottomesso, segnando una rottura dalla sua pretesa iniziale al primogenito.

Elementi Chiave del Versetto

  • Umiltà: Giacobbe riconosce la sua posizione e si avvicina a Esaù come un servo.
  • Riconciliazione: Il versetto segna un tentativo di riparare il passato tra due fratelli.
  • Fiero Pentimento: C'è un chiaro segnale di cambiamento nel cuore di Giacobbe.
  • Relazioni Familiari: Mostra il desiderio di Giacobbe di ristabilire legami familiari che erano stati interrotti.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questo versetto si collega a diversi altri passaggi nella Scrittura, creando un forte dialogo inter-biblico. Ecco alcuni versetti che si relazionano bene con Genesi 32:5:

  • Genesi 27:41 - Qui si trova la prima menzione della frattura tra Giacobbe e Esaù.
  • Genesi 33:4 - Mostra la risposta di Esaù alla umiltà di Giacobbe.
  • Matteo 5:24 - Riflessione sulla riconciliazione e l'importanza di risolvere i conflitti.
  • Efesini 4:32 - Incoraggia a perdonare come Dio ha perdonato.
  • Colossesi 3:13 - Un altro richiamo al perdono reciproco.
  • Giacomo 5:16 - Invita alla riconciliazione attraverso la confessione.
  • Matteo 18:21-22 - Parla dell'importanza del perdono in abbondanza.

Conclusioni Finali

In sintesi, Genesi 32:5 invita a una comprensione profonda della riconciliazione, del perdono e della crescita personale. Attraverso la lente di diverse interpretazioni, si evidenzia la bellezza e la complessità delle relazioni familiari. Le chiavi per una lettura di questo versetto possono anche essere esplorate attraverso strumenti di cross-referencing biblico, utili per uno studio più approfondito del contesto e delle relazioni tra versetti. Sottolineando il valore dell'umiltà e della ricerca di pace, questo versetto rappresenta un insegnamento eterno sulle relazioni umane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia