Genesi 32:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Giacobbe disse: “O Dio d’Abrahamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Eterno, che mi dicesti: Torna al tuo paese e al tuo parentado e ti farò del bene,

Versetto Precedente
« Genesi 32:8
Versetto Successivo
Genesi 32:10 »

Genesi 32:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Genesi 31:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:13 (RIV) »
Io son l’Iddio di Bethel, dove tu ungesti un monumento e mi facesti un voto, Ora lèvati, partiti da questo paese, e torna al tuo paese natìo”.

Genesi 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:3 (RIV) »
E l’Eterno disse a Giacobbe: “Torna al paese de’ tuoi padri e al tuo parentado; e io sarò teco”.

Genesi 31:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:53 (RIV) »
L’Iddio d’Abrahamo e l’Iddio di Nahor, l’Iddio del padre loro, sia giudice fra noi!” E Giacobbe giurò per il Terrore d’Isacco suo padre.

Genesi 31:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:29 (RIV) »
Ora è in poter mio di farvi del male; ma l’Iddio del padre vostro mi parlò la notte scorsa, dicendo: Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male.

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Salmi 34:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:4 (RIV) »
Io ho cercato l’Eterno, ed egli m’ha risposto e m’ha liberato da tutti i miei spaventi.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

2 Cronache 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:20 (RIV) »
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.

2 Cronache 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:6 (RIV) »
“O Eterno, Dio de’ nostri padri, non sei tu l’Iddio dei cieli? e non sei tu che signoreggi su tutti i regni delle nazioni? e non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in guisa che nessuno ti può resistere?

2 Cronache 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:12 (RIV) »
O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”

1 Samuele 30:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 30:6 (RIV) »
E Davide fu grandemente angosciato perché la gente parlava di lapidarlo, essendo l’animo di tutti amareggiato a motivo dei lor figliuoli e delle loro figliuole; ma Davide si fortificò nell’Eterno, nel suo Dio.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Genesi 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:7 (RIV) »
E fermerò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto perpetuo, per il quale io sarò l’Iddio tuo e della tua progenie dopo di te.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Genesi 32:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 32:9

Il versetto di Genesi 32:9 recita: "E Giacobbe disse: 'O Dio di mio padre Abramo, e Dio di mio padre Isacco,Signore, che mi dicesti: Torna nella tua terra e nella tua parentela, e io ti fairei del bene'". Questo versetto si colloca in un contesto cruciale per Giacobbe, che si trova nel mezzo di un'importante transizione nella sua vita.

Contesto e Analisi

La paura ha caratterizzato la vita di Giacobbe, soprattutto quando deve affrontare Esaù, suo fratello, da cui era fuggito per temere la sua ira. Giacobbe, consapevole delle sue mancanze, cerca conforto e guida nel Signore, e questo passaggio riflette un grande tema di confessione e supplica divina.

Riflessioni di Commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza del riconoscimento delle promesse divine. Giacobbe ricorda i patti di Dio con Abramo e Isacco, suggerendo che la sua identità e il suo destino sono radicati in queste alleanze.
  • Albert Barnes: Nota il modo in cui Giacobbe si rivolge a Dio, chiamandolo "Dio di mio padre". Questo mostra non solo rispetto, ma anche un legame con la tradizione spirituale. La supplica di Giacobbe è una ricerca di sostegno in un momento di grande vulnerabilità.
  • Adam Clarke: Fa notare come Giacobbe si fida delle promesse divine. La sua dichiarazione di tornare e ricevere benedizioni mostra una crescita spirituale e una speranza rinnovata.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Esplorando i collegamenti tra i versetti biblici, possiamo considerare il versetto di Genesi 32:9 in relazione a:

  • Genesi 12:1-3 - La chiamata di Abramo e la promessa di benedizione.
  • Genesi 28:13-15 - La visione di Giacobbe della scala verso il cielo e la rinnovata promessa di Dio.
  • Esodo 3:6 - Il monito di Dio a Mosè, ricordando le promesse fatte a Abramo, Isacco, e Giacobbe.
  • Salmi 23:1 - Il Signore come pastore, un tema di protezione e guida.
  • Filippesi 4:6-7 - La necessità di presentare le proprie richieste a Dio con fiducia.
  • Giobbe 22:27 - Richiesta di Dio e promessa di ascolto.
  • Matteo 6:33 - Cercare prima il regno di Dio, un principio che Giacobbe sta applicando.

Applicazioni e Riflessioni Finali

Questo versetto ci offre un invito alla riflessione sulla relazione personale con Dio. Come Giacobbe, anche noi possiamo trovarci in situazioni che richiedono una supplica e un ritorno a Dio. Il nostro riconoscimento delle sue promesse in passato può fortificarci nel presente.

La connessione tra questo versetto e la vita delle persone oggi è un promemoria del coinvolgimento attivo di Dio in ciascuna delle nostre storie. Le nostre paure e preoccupazioni possono essere presentate a Lui nella preghiera, sicuri che Egli è un Dio fedele.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia