1 Samuele 25:8 Significato del Versetto della Bibbia

Domandane ai tuoi servi, e te lo diranno. Trovin dunque questi giovani grazia agli occhi tuoi, giacché siam venuti in giorno di gioia; e da’, ti prego, ai tuoi servi e al tuo figliuolo Davide ciò che avrai fra mano”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 25:7
Versetto Successivo
1 Samuele 25:9 »

1 Samuele 25:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 9:19 (RIV) »
Perciò i Giudei della campagna che abitano in città non murate fanno del quattordicesimo giorno del mese di Adar un giorno di gioia, di conviti e di festa, nel quale gli uni mandano dei regali agli altri.

Neemia 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 8:10 (RIV) »
Poi Nehemia disse loro: “Andate, mangiate vivande grasse e bevete vini dolci, e mandate delle porzioni a quelli che nulla hanno di preparato per loro; perché questo giorno è consacrato al Signor nostro; non v’attristate; perché il gaudio dell’Eterno è la vostra forza”.

1 Samuele 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:6 (RIV) »
L’Eterno chiamò di nuovo Samuele. E Samuele s’alzò, andò da Eli e disse: “Eccomi, poiché tu m’hai chiamato”. E quegli rispose: “Figliuol mio, io non t’ho chiamato; torna a coricarti”.

1 Samuele 24:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:11 (RIV) »
(H24-12) Ora guarda, padre mio, guarda qui nella mia mano il lembo del tuo mantello. Se io t’ho tagliato il lembo del mantello e non t’ho ucciso, puoi da questo veder chiaro che non v’è nella mia condotta né malvagità né ribellione, e che io non ho peccato contro di te, mentre tu mi tendi insidie per tormi la vita!

Ester 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 9:22 (RIV) »
come i giorni ne’ quali i Giudei ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici, e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e facessero di questi giorni de’ giorni di conviti e di gioia, nei quali gli uni manderebbero de’ regali agli altri, e si farebbero dei doni ai bisognosi.

Ecclesiaste 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 11:2 (RIV) »
Fanne parte a sette, ed anche a otto, perché tu non sai che male può avvenire sulla terra.

Luca 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:12 (RIV) »
E diceva pure a colui che lo aveva invitato: Quando fai un desinare o una cena, non chiamare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; che talora anch’essi non t’invitino, e ti sia reso il contraccambio;

Luca 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:41 (RIV) »
Date piuttosto in elemosina quel ch’è dentro al piatto; ed ecco, ogni cosa sarà netta per voi.

1 Samuele 25:8 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Samuele 25:8

Questo versetto si colloca in una storia significativa in cui Davide, già unto re, sta attraversando un periodo di difficoltà e insicurezza. La sua richiesta a Nabal, un uomo ricco, di ricevere aiuto, evidenzia temi di ospitalità, giustizia e il modo in cui le interazioni umane possono riflettere la vera natura divina.

Significato del Versetto

1 Samuele 25:8 dice: "Chiedete ai vostri servi e vi diranno; i nostri uomini sono stati buoni con voi e non vi è mai stata perdita alcuna nei vostri beni." Questo versetto rivela l'importanza della testimonianza e della reciproca assistenza tra uomini, soprattutto nel contesto della comunità e della protezione reciproca.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Davide cerca il sostegno di Nabal per quello che i suoi uomini hanno fatto in difesa delle sue pecore. Questo mostra un principio di giustizia sociale e di riconoscimento del bene ricevuto. Henry commenta anche il contrasto tra la generosità di Davide e la meschinità di Nabal, evidenziando l'importanza di una condotta giusta e misericordiosa.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes espande l'analisi sul fatto che Nabal non riconosce i benefici che Davide e i suoi uomini hanno portato. Egli nota che l'atteggiamento di Nabal rappresenta spesso l'umanità insensibile che ignora le benedizioni che ricevono dagli altri. Questo punto non solo acuisce la tensione narrativa, ma serve come una lezione sulla gratitudine e sull'altruismo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute inoltre il concetto dell'ospitalità biblica, una virtù fortemente valorizzata nella cultura ebraica. La richiesta di Davide non era solo pratica, ma anche una questione di onore. Clarke mette in evidenza che i servi di Nabal potrebbero testimoniare l'intervento positivo di Davide, suggerendo che la verità e le buone azioni non devono rimanere non riconosciute.

Tematiche e Connessioni

Questo versetto invita a riflettere sulle seguenti tematiche:

  • Ospitalità e Giustizia: Riconoscere i debiti morali che abbiamo verso gli altri.
  • Gratitudine: L'importanza di riconoscere e restituire il bene ricevuto.
  • Reazione Umana: Le nostre azioni hanno conseguenze dirette sulle vite degli altri.

Riferimenti Incrociati Biblici

Il versetto 1 Samuele 25:8 può essere correlato a diverse altre scritture, che espandono la comprensione delle interazioni sociali e della giustizia divina:

  • Proverbi 3:27 - "Non rifiutare un beneficio a chi ne ha diritto, quando puoi farlo."
  • Esodo 22:21 - "Non oppressere il forestiero; poiché conoscete l'anima del forestiero, avendo anche voi stati forestieri."
  • Giobbe 31:16 - "Se ho rifiutato ciò che volevano i poveri, o ho fatto languire gli occhi della vedova."
  • Luca 6:31 - "E come volete che gli uomini facciano a voi, così fate anche voi a loro."
  • Romani 12:13 - "Contribuite alle necessità dei santi; coltivate l'ospitalità."
  • Galati 6:2 - "Portate i pesi gli uni degli altri e così adempirete la legge di Cristo."
  • Matteo 25:35-40 - La parabola del Giudizio finale, che parla di come abbiamo trattato gli altri.

Conclusione

La richiesta di Davide in 1 Samuele 25:8 non è solo un appello alla solidarietà umana, ma riflette un principio più profondo del rapporto tra uomini, che deve essere guidato da giustizia e misericordia. Questo versetto, insieme ai commenti e alle sue connessioni bibliche, offre una base per esplorare come possiamo applicare queste lezioni nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia