2 Samuele 2:8 Significato del Versetto della Bibbia

Or Abner, figliuolo di Ner, capo dell’esercito di Saul, prese Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, e lo fece passare a Mahanaim,

Versetto Precedente
« 2 Samuele 2:7
Versetto Successivo
2 Samuele 2:9 »

2 Samuele 2:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 14:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:50 (RIV) »
Il nome della moglie di Saul era Ahinoam, figliuola di Ahimaaz, e il nome del capitano del suo esercito era Abner, figliuolo di Ner, zio di Saul.

Genesi 32:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:2 (RIV) »
E come Giacobbe li vide, disse: “Questo è il campo di Dio”; e pose nome a quel luogo Mahanaim.

1 Samuele 17:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:55 (RIV) »
Or quando Saul avea veduto Davide che andava contro il Filisteo, avea chiesto ad Abner, capo dell’esercito: “Abner, di chi è figliuolo questo giovinetto?” E Abner avea risposto: “Com’è vero che tu vivi, o re, io non lo so”.

1 Samuele 26:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:14 (RIV) »
e gridò alla gente di Saul e ad Abner, figliuolo di Ner: “Non rispondi tu, Abner?” Abner rispose e disse: “Chi sei tu che gridi al re?”

2 Samuele 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:7 (RIV) »
Or Saul aveva avuta una concubina per nome Ritspa, figliuola di Aia; e Jsh-Bosheth disse ad Abner: “Perché sei tu andato dalla concubina di mio padre?”

2 Samuele 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 4:5 (RIV) »
I figliuoli di Rimmon Beerothita, Recab e Baana, andaron dunque e si recarono, sul più caldo del giorno, in casa di Jsh-Bosheth, il quale stava prendendo il suo riposo del meriggio.

2 Samuele 17:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:26 (RIV) »
E Israele ed Absalom si accamparono nel paese di Galaad.

1 Cronache 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:39 (RIV) »
Ner generò Kis; Kis generò Saul; Saul generò Gionathan, Malkishua, Abinadab ed Eshbaal.

1 Cronache 8:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 8:33 (RIV) »
Ner generò Kis; Kis generò Saul; Saul generò Gionathan, Malkishua, Abinadab, Eshbaal.

2 Samuele 2:8 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Samuele 2:8

Il versetto 2 Samuele 2:8 racconta la narrazione storica dell'ascensione al potere di Abner, che si proclamò re su Israele dopo la morte di Saul. Questo passaggio contiene molteplici significati e interpretazioni che possono essere esplorati attraverso diversi commentari pubblici. Qui di seguito, esploreremo il significato di questo versetto, i suoi temi principali e le sue connessioni con altri passaggi della Bibbia.

Significato del Versetto

In 2 Samuele 2:8, Abner, il comandante dell'esercito di Saul, si dirige a Mahanaim e ivi fa re Is-Boset, il figlio di Saul. Questa azione segna una fase cruciale nelle lotte per il potere tra le diverse tribù d'Israele dopo la morte di Saul. La determinazione di Abner di instaurare un nuovo re riflette le dinamiche politiche e sociali dell’epoca, evidenziando il potere e l’ambizione umana.

Interpretazioni dai Commentatori

Matteo Enrico sottolinea il ruolo di Abner come figura ambiziosa, evidenziando come egli cerchi di mantenere il controllo su Israele con Is-Boset, mentre riflette sul conflitto divino tra il volere umano e il piano di Dio. Albert Barnes addita anche il fatto che Israele era diviso e incapace di unirsi sotto una sola corona, un tema ricorrente che fa eco alle divisioni future. Adam Clarke infine esplora le implicazioni morali dell'episodio, invitando i lettori a considerare gli effetti delle scelte politiche sulla vita spirituale e morale delle persone.

Temi Principali

  • Ambizione e Potere: La figura di Abner mostra come l'ambizione personale possa influenzare profondamente le dinamiche della leadership e la stabilità sociale.
  • Divisione e Unità: La lotta tra le diverse tribù d'Israele rivela le difficoltà nel raggiungere l'unità, un tema che possiamo trovare anche fra i cristiani oggi.
  • Volontà di Dio: In contrasto con le azioni di Abner, la volontà di Dio continua a rimanere centrale nella storia, suggerendo che i piani umani non possono prevalere su quelli divini.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto trova risonanza con diversi altri passaggi della Bibbia. Ecco un elenco di riferimenti incrociati significativi:

  • 1 Samuele 31:6 - La morte di Saul e delle sue tre posizioni risuona in questo evento.
  • 2 Samuele 2:10 - La proclamazione di re di Is-Boset da parte di Abner.
  • 2 Samuele 2:12 - L'incontro tra le forze di Abner e quelle di Ioab, che mostra le divisioni d'Israele.
  • 2 Samuele 3:6-7 - Abner si scontra con la casa di Davide e la sua ambizione è messa in evidenza.
  • Salmo 73:18-19 - La questione dell’ingiustizia sociale e del successo temporaneo dei malvagi.
  • Proverbi 16:9 - Il Signore dirige i passi dell'uomo, contrastando le scelte umane.
  • 1 Corinzi 1:10 - Invito all'unità tra i credenti come un parallelo all'unità d'Israele.

Conclusione

Il versetto di 2 Samuele 2:8 non è solo un resoconto storico; illumina temi di ambizione, divisione e la continua interazione tra libero arbitrio e la volontà divina nel contesto della storia biblica. Attraverso l'analisi comparativa e il commentario biblico, possiamo capire come il comportamento di Abner e le sue scelte abbiano ripercussioni che si estendono ben oltre il suo tempo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia