2 Samuele 2:13 Significato del Versetto della Bibbia

Joab, figliuolo di Tseruia e la gente di Davide si misero anch’essi in marcia. S’incontrarono presso lo stagno di Gabaon, e si fermarono gli uni da un lato dello stagno, gli altri dall’altro lato.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 2:12
Versetto Successivo
2 Samuele 2:14 »

2 Samuele 2:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:16 (RIV) »
E Joab, figliuolo di Tseruia, comandava l’esercito; Giosafat, figliuolo di Ahilud, era cancelliere;

1 Cronache 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:16 (RIV) »
Le loro sorelle erano Tseruia ed Abigail. Figliuoli di Tseruia: Abishai, Joab ed Asael: tre.

Geremia 41:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 41:12 (RIV) »
presero tutti gli uomini, e andarono a combattere contro Ismael, figliuolo di Nethania; e lo trovarono presso le grandi acque che sono a Gabaon.

2 Samuele 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:18 (RIV) »
V’erano quivi i tre figliuoli di Tseruia, Joab, Abishai ed Asael; e Asael era di piè veloce come una gazzella della campagna.

2 Samuele 20:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:23 (RIV) »
Joab era a capo di tutto l’esercito d’Israele; Benaia, figliuolo di Jehoiada, era a capo dei Kerethei e dei Pelethei;

1 Re 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:7 (RIV) »
Egli si abboccò con Joab, figliuolo di Tseruia, e col sacerdote Abiathar, i quali seguirono il suo partito e lo favorirono.

1 Re 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:28 (RIV) »
E la notizia ne giunse a Joab, il quale avea seguito il partito di Adonija, benché non avesse seguito quello di Absalom. Egli si rifugiò nel tabernacolo dell’Eterno, e impugnò i corni dell’altare.

1 Cronache 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:6 (RIV) »
Or Davide avea detto: “Chiunque batterà per il primo i Gebusei, sarà capo e principe”. E Joab, figliuolo di Tseruia, salì, il primo, e fu fatto capo.

2 Samuele 2:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Samuele 2:13

In questo versetto, vediamo l'importanza delle dinamiche tra le tribù di Israele e le sfide del regno sotto David. La sua interazione con Abner, il comandante dell'esercito di Saul, segna un momento cruciale nella storia biblica. La conflittualità e l'unità sono temi centrali che emergono, fornendo un'importante lezione sulla leadership e sulla riconciliazione.

Significato del Versetto

Il versetto 2 Samuele 2:13 evidenzia un incontro militare tra le forze di David e quelle di Is-Boset, il figlio di Saul. I due gruppi si scontrano e si sviluppano tensioni che riflettono le ambizioni contrastanti per il regno di Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo incontro rappresenta una divisione tra le tribù del nord e del sud. La sua analisi mette in evidenza le conseguenze politiche delle scelte di leadership e la necessità di unità tra le varie parti del popolo di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che l'assegnazione delle diverse parti tra le tribù e i loro capi è simbolica della lotta per il potere. La sua interpretazione offre uno sguardo interessante sulla complessità della vita politica in Israele, evidenziando le tensioni e le rivalità che hanno influenzato la storia nazionale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altra parte, esplora la natura del conflitto e il ruolo cruciale della figura di Abner. Clarke ritiene che questo momento segni un punto di svolta, non solo per David, ma anche per la nazione di Israele nel suo insieme, poiché affrontano la necessità di superare le divisioni.

Riflessioni Teologiche

  • Unità e Divisione: Il versetto riflette il tema dell'unità tra le tribù e il potenziale per divisioni interne, un tema ricorrente nella Bibbia.
  • Leadership: L'interazione tra David e Abner offre spunti su come i veri leader devono affrontare le rivalità e promuovere la pace.
  • Profezia e Destino: Questo versetto si inserisce in un contesto più ampio delle promesse divine a David, mostrando l'adempimento attraverso i conflitti.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Numerosi versetti forniscono spunti di riflessione paralleli e tematici a 2 Samuele 2:13:

  • 1 Samuele 9:16 - Riferimento all'unzione di Saul e alla transizione di potere.
  • 2 Samuele 3:1 - La guerra tra la casa di Saul e la casa di David continua.
  • Salmo 133:1 - L'importanza dell'unità tra i credenti.
  • Proverbi 16:7 - Quando i cammini dell'uomo piacciono al Signore.
  • Galati 5:15 - Riferimento a come il conflitto interno può distruggere la comunità.
  • Efesini 4:3 - L'importanza di mantenere l'unità dello Spirito.
  • Filippesi 2:2 - Chiamata all'unità e collaborazione tra i credenti.

Conclusione

Il versetto 2 Samuele 2:13 non è solo un resoconto storico; è un insegnamento contemporaneo su come affrontare i conflitti e lavorare verso l'unità. Le sue connessioni con altri libri e versetti della Bibbia forniscono una mappa di significare, enfatizzando l'importanza della coesione all'interno del corpo di Cristo.

Risorse Utili per l'Interpretazione

Per un'analisi più profonda e una comprensione del contesto biblico, è consigliabile considerare i seguenti strumenti:

  • Compendio di riferimenti biblici
  • Strumenti di cross-referencing biblico
  • Guide per lo studio della Bibbia e concordanze
  • Riferimenti tematici nella Bibbia

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia