Giosué 21:29 Significato del Versetto della Bibbia

Iarmuth e il suo contado, En-Gannim e il suo contado: quattro città;

Versetto Precedente
« Giosué 21:28
Versetto Successivo
Giosué 21:30 »

Giosué 21:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:11 (RIV) »
il re di Iarmuth, il re di Lakis,

Giosué 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:3 (RIV) »
Perciò Adoni-Tsedek, re di Gerusalemme, mandò a dire a Hoham re di Hebron, a Piram re di Iarmuth, a Iafia re di Lakis e a Debir re di Eglon:

Giosué 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:23 (RIV) »
Quelli fecero così, trassero dalla spelonca quei cinque re, il re di Gerusalemme, il re di Hebron, il re di Iarmuth, il re di Lakis, il re di Eglon, e glieli menarono.

Giosué 21:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 21:29

Giosuè 21:29: "E la città di Ciriat-Arba, che è anche chiamata Hebron, nel territorio di Giuda, e una parte della tribù di Manasseh, la quale è chiamata Gilead, ecco, a loro diamo la città di Ciriat-Arba dai figli di Giuda." Questo versetto gioca un ruolo cruciale nel contesto della distribuzione delle terre promessa ai figli d'Israele e la loro eredità nel territorio.

Commentario Biblico e Interpretazioni

Esploriamo i significati e le interpretazioni di Giosuè 21:29 attraverso vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Matthew Henry

Commento:

Matthew Henry sottolinea che la città di Ciriat-Arba, conosciuta anche come Hebron, è un simbolo di forza e stabilità. Essa rappresenta le benedizioni e le promesse di Dio all'interno della terra che Israele ha ricevuto. L'eredità di Ciriat-Arba è importante in quanto riconosce il passato dei patriarchi e la loro connessione con la terra promessa.

Albert Barnes

Commento:

Albert Barnes enfatizza il significato di Hebron come il luogo dove Abramo visse e costruì un altare per adorare Dio. La fine del versetto che menziona le tribù di Manasseh e di Giuda è un richiamo all'unità e alla cooperazione tra le tribù. Questo passaggio evidenzia l'importanza delle alleanze tra le diverse famiglie di Israele.

Adam Clarke

Commento:

Adam Clarke prende nota del significato storico della città di Hebron. Egli descrive come la città servisse non solo come residenza, ma anche come centro capitale dal punto di vista spirituale per il popolo d’Israele. La cessione della città a tribù specifiche è un modo per rinforzare il senso di appartenenza e identità tra i diversi clan.

Riflessioni sul Significato

Giosuè 21:29 invita a riflettere sulla importanza della terra promessa per il popolo d’Israele. Questo versetto comunica temi fondamentali nelle scritture:

  • Promessa e Eredità: L'importanza di possedere il territorio assegnato da Dio come parte del Suo patto con Israele.
  • Unità e Cooperazione: L'appello all'unità tra le tribù sottolinea la forza della comunità di fede.
  • Legame con il Passato: Rivedere la storia e i patriarchi aiuta a comprendere le radici della fede e della cultura israelitica.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Per approfondire la comprensione di Giosuè 21:29, è utile fare riferimento ad altri versetti che si collegano a questi temi:

  • Genesi 13:18: Abramo si stabilisce a Hebron, formando il legame tra la città e la fede israeliana.
  • Numeri 34:19: Indica i capi delle tribù, evidenziando la distribuzione delle terre tra le tribù di Israele.
  • Giosuè 14:13-14: Descrive il momento in cui Caleb riceve Hebron come ricompensa per la sua fedeltà.
  • Giosuè 15:13-14: Approfondisce la conquista di Hebron sottolineando il suo valore e la sua importanza.
  • 1 Cronache 6:54-57: Riconosce la genealogia dei sacerdoti a Hebron, rafforzando il ruolo della città nel culto.
  • Giudici 1:10: Narra come Giuda sconfisse i nemici a Hebron, mostrando la potenza di Dio nella conquista.
  • 1 Re 2:11: Indica la capitale di Davide a Hebron prima di Gerusalemme, accentuando il legame storico della città con la monarchia.
  • Salmi 78:68-71: Parla di Dio che scelse il monte Sion e non Hebron, ma incoraggia a rimanere nel Suo volere.
  • Ebrei 11:9-10: Riconosce Abramo come un essere estraneo, evidenziando il legame tra fede e territorio.
  • Ebrei 7:14: Collega la tribù di Giuda a Cristo, alludendo al suo ruolo salvifico e paniere promessenziale.

Conclusione

Giosuè 21:29 non è solo un versetto che indica la distribuzione geografica ma è anche un invito a comprendere la fede, l'identità e la storia del popolo d'Israele. Attraverso l'analisi e il collegamento con altri versetti, possiamo ottenere una visione più ricca del disegno divino nella storia della salvezza.

Parole Chiave per la Ricerca:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections
  • Bible verse parallels
  • Scriptural cross-referencing
  • Inter-Biblical dialogue

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia