Giosué 13:4 Significato del Versetto della Bibbia

tutto il paese dei Cananei, e Meara che è dei Sidoni, sino ad Afek, sino al confine degli Amorei;

Versetto Precedente
« Giosué 13:3
Versetto Successivo
Giosué 13:5 »

Giosué 13:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:30 (RIV) »
Esso includeva inoltre: Ummah, Afek e Rehob: ventidue città e i loro villaggi.

Giudici 1:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:34 (RIV) »
Gli Amorei respinsero i figliuoli di Dan nella contrada montuosa e non li lasciarono scendere nella valle.

1 Samuele 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:1 (RIV) »
Or Israele uscì contro i Filistei per dar battaglia, e si accampò presso Eben-Ezer; i Filistei erano accampati presso Afek.

Giosué 10:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:40 (RIV) »
Giosuè dunque batté tutto il paese, la contrada montuosa, il mezzogiorno, la regione bassa, le pendici, e tutti i loro re; non lasciò scampare alcuno, ma votò allo sterminio tutto ciò che avea vita, come l’Eterno, l’Iddio d’Israele, avea comandato.

Giosué 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:3 (RIV) »
ai Cananei d’oriente e di ponente, agli Amorei, agli Hittei, ai Ferezei, ai Gebusei nella contrada montuosa, agli Hivvei appiè dello Hermon nel paese di Mitspa.

Giosué 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:7 (RIV) »
Ed ecco i re del paese che Giosuè e i figliuoli d’Israele batterono di qua dal Giordano, a occidente, da Baal-Gad nella valle del Libano fino alla montagna brulla che si eleva verso Seir, paese che Giosuè diede in possesso alle tribù d’Israele, secondo la parte che ne toccava a ciascuna,

Giosué 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:18 (RIV) »
il re di Afek, il re di Sharon,

Amos 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 2:10 (RIV) »
Eppure, io vi trassi fuori del paese d’Egitto, e vi condussi per quarant’anni nel deserto, per farvi possedere il paese dell’Amoreo.

Giosué 13:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 13:4

Giosuè 13:4 è un versetto significativo che si inserisce nel contesto della conquista della terra promessa da parte degli Israeliti. Questo passo descrive parte della terra che è stata o sarà assegnata agli Israeliti, sottolineando la fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse. La comprensione e l'interpretazione di questo versetto sono arricchite dai commenti di noti studiosi e teologi, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento e Interpretazione di Giosuè 13:4

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza il dominio e la potenza di Dio nel dare la terra ai Suoi eletti. La divisione della terra non è casuale, ma avviene secondo i disegni divini, riflettendo l'importanza di ogni tribù e la loro eredità.

Albert Barnes sottolinea che la descrizione degli Stati e delle località serve come un importante promemoria della fedeltà di Dio verso Israele, dimostrando che la loro terra è stata stabilita in un piano divino che si estende oltre la semplice geografia.

Adam Clarke offre ulteriori dettagli, notando che la terra dovrebbe essere vista non soltanto come un possesso materiale, ma anche come un simbolo della benedizione divina e della relazione tra Dio e il Suo popolo. Egli evidenzia la necessità di riconoscere la dimensione spirituale del possesso della terra.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

La comprensione di Giosuè 13:4 può essere ampliata attraverso diverse connessioni bibliche. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati che possono essere utili per un'analisi comparativa delle Scritture:

  • Deuteronomio 3:12-13 - Riferisce alla suddivisione della terra tra le tribù di Israele.
  • Giosuè 1:6-9 - Promessa di Dio a Giosuè riguardo la conquista della terra e la forza necessaria per portarla a termine.
  • Numeri 34:1-15 - Delinea i confini della terra promessa.
  • Giosuè 12:1-6 - Un elenco dei re sconfitti da Mosè e da Giosuè.
  • Giosuè 23:4 - Giosuè ricorda come il Signore abbia distribuito la terra tra le tribù di Israele.
  • Filippesi 3:20 - Rappresenta un collegamento tra la terra promessa e la nuova patria celeste.
  • Salmo 37:29 - Promessa di eredità per i giusti.
  • Ebrei 11:8-10 - La fede di Abramo nel cercare la città futura non fatta da mani umane.

Spiegazione del Contesto

Il contesto di Giosuè 13:4 è cruciale per comprendere come Dio non solo dia la terra, ma la stabilisca secondo il Suo piano. Questa terra non rappresenta solamente una porzione fisica, ma simboleggia anche la relazione di Dio con il Suo popolo scelto.

La divisione della terra avviene mediante un sistema ordinato, evidenziando l'importanza della giustizia divina nel trattamento delle diverse tribù. Ogni tribù riceve la propria parte in base alla volontà di Dio, evidenziando la necessità di fiducia nella Sua guida e providenza.

Conclusione

Giosuè 13:4 serve come un'importante testimonianza della fedeltà di Dio e della Sua promessa nei confronti del Suo popolo. Comprendere questo versetto attraverso le lenti di noti commentatori permette di vedere la ricchezza del significato e delle applicazioni bibliche. I riferimenti incrociati offrono ulteriori spunti per un'analisi dettagliata e per riflessioni sulle promesse divine e l'eredità spirituale che si estende oltre il contesto storico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia