1 Re 8:31 Significato del Versetto della Bibbia

Se uno pecca contro il suo prossimo, e si esige da lui il giuramento per costringerlo a giurare, se quegli viene a giurare davanti al tuo altare in questa casa,

Versetto Precedente
« 1 Re 8:30
Versetto Successivo
1 Re 8:32 »

1 Re 8:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:8 (RIV) »
Se il ladro non si trova, il padrone della casa comparirà davanti a Dio per giurare che non ha messo la mano sulla roba del suo vicino.

Levitico 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 5:1 (RIV) »
Quando una persona, dopo aver udito dal giudice la formula del giuramento, nella sua qualità di testimonio pecca non dichiarando ciò che ha veduto o altrimenti conosciuto, porterà la pena della sua iniquità.

Numeri 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 5:16 (RIV) »
Il sacerdote farà avvicinare la donna, e la farà stare in piè davanti all’Eterno.

2 Cronache 6:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:22 (RIV) »
Quand’uno avrà peccato contro il suo prossimo e si esigerà da lui il giuramento per costringerlo a giurare, se quegli viene a giurare davanti al tuo altare in questa casa,

Proverbi 30:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:9 (RIV) »
ond’io, essendo sazio, non giunga a rinnegarti, e a dire: “Chi è l’Eterno?” ovvero, diventato povero, non rubi, e profani il nome del mio Dio.

1 Re 8:31 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni sulla Bibbia: Significato di 1 Re 8:31

Il versetto di 1 Re 8:31 offre una profonda riflessione sulla giustizia e la verità di fronte a Dio. In questo contesto, esploreremo il significato del versetto, fornendo interpretazioni e spiegazioni basate su commentari pubblici, per garantire una comprensione completa.

Significato del Versetto

1 Re 8:31 recita: "Se qualcuno pecca contro il suo prossimo e gli fa giurare una maledizione, e viene a giurare davanti al tuo altare in questa casa," Questo versetto si inserisce in una preghiera dedicata da Salomone al Signore, invitando Dio a rispondere alle suppliche del suo popolo.

Riflessioni di Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo versetto evidenzia l'importanza del giuramento e della verità nelle relazioni umane. Inoltre, spiega che la giustizia deve essere cercata da Dio quando ci sono dispute e il suo intervento è fondamentale per ripristinare l'armonia.

  • Albert Barnes:

    Barnes enfatizza la serietà del giuramento e il contesto in cui è fatto. Egli nota che, in caso di errore o ingiustizia, il popolo di Dio deve presentarsi davanti al suo altare per ottenere perdono e guida divina.

  • Adam Clarke:

    Clarke suggerisce che il versetto richiama l'attenzione sulla responsabilità morale che ricade su ogni individuo. Ogni giuramento fatto deve essere osservato con sincerità e serietà, riflettendo un'immediata connessione con la giustizia divina.

Interpretazione e Comprensione

Il versetto invita a considerare la necessità di un'interpretazione giusta delle azioni umane e i loro effetti su altri. È un invito a riflettere sulla responsabilità personale, in particolare quando si è coinvolti in conflitti e controversie. La chiamata a giurare di fronte a Dio è anche un richiamo alla verità che deve guidare le nostre relazioni.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Esploriamo ora i versetti che possono essere considerati collegamenti o riferimenti incrociati con 1 Re 8:31:

  • Matteo 5:33-37 - Versetti sull'importanza di mantenere i giuramenti.
  • 1 Giovanni 1:9 - La promessa di perdono per coloro che confessano i loro peccati.
  • Proverbi 12:22 - L'uguaglianza di verità e giustizia nella vita del giusto.
  • Salmo 15:4 - Chi tiene ferma la sua parola anche a scapito proprio è benedetto da Dio.
  • Giacomo 5:12 - L'importanza di non giurare, ma di lasciare che 'sì' sia 'sì' e 'no' sia 'no.'
  • Esodo 20:16 - Non dire falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
  • Matteo 18:15-17 - Procedure bibliche per affrontare i peccati tra i cristiani.

Conclusione e Spunti Finali

La comprensione di 1 Re 8:31 ci offre uno spunto significativo su come le dispute devono essere affrontate con giustizia e verità, sempre rivolgendo le nostre suppliche a Dio. Attraverso l'analisi e le riflessioni di noti commentatori, possiamo approfondire il significato di questo versetto per la nostra vita quotidiana e la nostra interazione con gli altri.

Strumenti e Metodi per il Cross-Referencing Biblico

Utilizzare un Bibbia concordance o un guida ai riferimenti incrociati può essere un modo efficace di chiarire le connessioni fra i versetti. Questi strumenti aiutano non solo a trovare versetti con temi similari, ma facilitano anche la preparazione di sermoni e studi approfonditi sui testi biblici.

Considerazioni Finali

Una profondità di comprensione viene dal continuo confronto dei versetti biblici, così come dallo studio tematico per scoprire le connessioni e i modelli ricorrenti della Scrittura. Che la tua ricerca di significato biblico e spiegazioni dei versetti possa sempre guidarti verso una maggiore esperienza della verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia