2 Cronache 1:17 Significato del Versetto della Bibbia

e facevano uscire dall’Egitto e giungere a destinazione un equipaggio per il costo di seicento sicli d’argento; un cavallo per il costo di centocinquanta. Nello stesso modo, per mezzo di que’ mercanti, se ne facean venire per tutti i re degli Hittei e per i re della Siria.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 1:16
Versetto Successivo
2 Cronache 2:1 »

2 Cronache 1:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:29 (RIV) »
nondimeno egli non si ritrasse dai peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele; non abbandonò cioè i vitelli d’oro ch’erano a Bethel e a Dan.

2 Cronache 1:17 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 1:17

In questo contesto, 2 Cronache 1:17 discute il commercio del re Salomone e la sua acquisizione di cavalli dall'Egitto. Gesù ha iniziato a presentare Salomone come un uomo di grande saggezza e le sue interazioni con altri popoli. La versetto fornisce anche uno spunto per esaminare la prosperità e il potere che Salomone ha raggiunto. Nella seguente spiegazione, esploreremo i significati e le connessioni forniti dai commentari biblici pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Comprensione

  • Salomone come un Re Prosperoso:

    Il re Salomone ottenne una notevole ricchezza e prosperità, guadagnandosi il rispetto sia dei suoi alleati che dei nemici. La sua fama si diffuse ben oltre i confini d'Israele, attirando l'attenzione di altri re e regine.

  • Importanza del Commercio:

    L'acquisto di cavalli dall'Egitto sottolinea l'importanza del commercio e delle risorse strategiche nell'antico Vicino Oriente. Salomone non solo governava ma investiva anche nella crescita economica del suo regno.

  • Link ai Temi Biblici:

    Questo versetto ci invita a esplorare connessioni tra passaggi biblici che parlano di Salomone e il suo regno, per esempio, confrontando gli insegnamenti su saggezza e potere dei re biblici.

Commento e Analisi

I tre principali commentatori, Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono spunti significativi riguardo a questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry enfatizza la saggezza di Salomone nel gestire le risorse e sviluppare relazioni diplomatiche. Il suo acquisto di cavalli dall'Egitto è visto come un aspetto della sua grande intelligenza strategica.

  • Albert Barnes:

    Barnes pone l'accento sull'impatto economico della decisione di Salomone e sulle implicazioni politiche del commercio internazionale durante il suo regno.

  • Adam Clarke:

    Clarke si concentra sugli aspetti pratici di questo versetto, notando l'importanza dei cavalli per il potere militare e la mobilità durante quel periodo storico.

Riferimenti Incrociati

Ci sono diversi versetti biblici che possono essere collegati a 2 Cronache 1:17, che aiutano a comprendere meglio il tema del commercio e della prosperità:

  • 1 Re 10:28-29: Un parallelo diretto che descrive il commercio di Salomone con l'Egitto.
  • 3 Giovanni 1:2: Riferimenti a prosperità e salute che possono essere usati per legare il benessere materiale alla spiritualità.
  • Giobbe 29:12-16: Un esempio di come ricchezze e successo possano seguire la giustizia e la retta condotta.
  • Proverbi 22:29: Un versetto che celebra l'abilità e l'eccellenza nel lavoro.
  • Isaia 60:6: Riferisce al trasporto di beni e ricchezze dai re, riflettendo la prosperità di Salomone.
  • Geremia 22:15-16: Discussioni sulla giustizia e sull'integrità nei re, legando i temi di leadership e proprietà.
  • 2 Cronache 9:28: Ulteriori dettagli sul commercio di cavalli e i beni accumulati da Salomone.

Conclusione: Un Invito all'Esplorazione

In conclusione, 2 Cronache 1:17 funge da porta d'accesso per esplorare la vita di Salomone e le sue interazioni con altre nazioni. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono comprendere meglio le connessioni tra versetti biblici, cogliere le analisi comparative e approfondire la comprensione tematica dei testi sacri. Questo approccio aiuta a rivelare il valore della sapienza di Salomone e il modo in cui le sue decisioni influenzarono il regno d'Israele.

Se desideri saperne di più su come utilizzare i riferimenti incrociati della Bibbia o scoprire versetti relativi a tematiche specifiche, ci sono molte risorse a tua disposizione per approfondire. Anche la comprensione delle relazioni tra Antico e Nuovo Testamento può arricchire ulteriormente la tua esperienza di studio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia