2 Cronache 1:7 Significato del Versetto della Bibbia

In quella notte, Iddio apparve a Salomone, e gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 1:6
Versetto Successivo
2 Cronache 1:8 »

2 Cronache 1:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:5 (RIV) »
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Proverbi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:5 (RIV) »
Confidati nell’Eterno con tutto il cuore, e non t’appoggiare sul tuo discernimento.

Matteo 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:7 (RIV) »
Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate e vi sarà aperto;

Marco 10:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:36 (RIV) »
Ed egli disse loro: Che volete ch’io vi faccia?

Marco 10:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:51 (RIV) »
E Gesù, rivoltosi a lui, gli disse: Che vuoi ch’io ti faccia? E il cieco gli rispose: Rabbuni, ch’io recuperi la vista.

Giovanni 16:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:23 (RIV) »
E in quel giorno non rivolgerete a me alcuna domanda. In verità, in verità vi dico che quel che chiederete al Padre, Egli ve lo darà nel nome mio.

1 Giovanni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

2 Cronache 1:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 1:7

La richiesta di offerte di Salomone a Dio in 2 Cronache 1:7 è un momento cruciale che mostra l'importanza della comunicazione con il divino nell'antica Israele. Questo verso si colloca nel contesto della richiesta di Salomone per la saggezza, in quanto il re comprendeva il peso della sua responsabilità.

Analisi Completa del Verso

2 Cronache 1:7 dice: "In quella notte Dio apparve a Salomone e gli disse: Chiedi ciò che vuoi che io ti dia." Qui, si notano diverse prospettive nell'interpretazione biblica.

  • Approccio di Matthew Henry:

    Matthew Henry osserva che l'apparizione di Dio a Salomone per chiedere cosa desiderasse riflette la disponibilità divina a concedere saggezza e guida ai suoi servitori. È un'opportunità per il re di esprimere i suoi desideri e le sue necessità.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza della richiesta di Salomone e come essa sottolinei la ricerca della saggezza piuttosto che della ricchezza o del potere. Questo momento è significativo perché dimostra la priorità di Salomone per la giustizia nel governo.

  • Interpretazione di Adam Clarke:

    Adam Clarke sottolinea che la richiesta divina a Salomone rappresenta un approccio interattivo tra Dio e l'uomo. La disponibilità di Dio ascolta le esigenze umane, e Salomone, rispondendo con saggezza, mostra, a sua volta, come un buon leader deve considerare le esigenze del suo popolo.

Riflessioni Teologiche

La richiesta di Dio a Salomone indica l'intima relazione tra Dio e re; l’atto di chiedere è fondamentale nei rapporti umani con il divino. Questa interazione fornisce un modello di comunicazione e devozione.

I commentatori notano che la scelta di Salomone di chiedere saggezza evidenzia come i veri leader cercano la comprensione piuttosto che la pura autorità. Ciò riflette la saggezza divina e l'importanza del giudizio giusto nel regno.

Cross-References Biblici

Il verso 2 Cronache 1:7 può essere collegato e confrontato con altri passaggi biblici per una comprensione più approfondita:

  • 1 Re 3:5 - Dove Dio chiede a Salomone cosa desideri.
  • Giacomo 1:5 - L'invito a chiedere saggezza da Dio.
  • Proverbi 4:7 - L'importanza della saggezza.
  • Salmo 37:4 - Desiderare ciò che Dio desidera per noi.
  • Esodo 33:13 - Mosè chiede a Dio di conoscere le sue vie.
  • 1 Re 10:24 - La fama di Salomone e la sua saggezza riconosciuta.
  • Matteo 7:7 - Chiedi e ti sarà dato, invito alla preghiera attiva.
  • Isaia 11:2 - La saggezza come dono dello Spirito.
  • Colossesi 1:9 - Pregare per la comprensione spirituale.
  • Proverbi 16:9 - L'importanza della direzione divina nei nostri piani.

Collegamenti Tematici

I temi di questo versetto possono essere visti in tutta la Scrittura, con una particolare attenzione alla saggezza e all'importanza della comunicazione con Dio. L'idea di chiedere e ricevere è un filo conduttore che attraversa molte interazioni divine.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 1:7 non è solo un semplice versetto, ma un invito all'approfondimento della nostra relazione con Dio. Attraverso l’assimilazione di commenti e cross-references, possiamo esplorare le molteplici dimensioni del significato biblico e le loro applicazioni nel contesto della vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia