Matteo 20:34 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Gesù, mosso a pietà, toccò gli occhi loro, e in quell’istante ricuperarono la vista e lo seguirono. Matteo Capitolo 21

Versetto Precedente
« Matteo 20:33
Versetto Successivo
Matteo 21:1 »

Matteo 20:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 26:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:18 (RIV) »
per aprir loro gli occhi, onde si convertano dalle tenebre alla luce e dalla podestà di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, la remissione dei peccati e la loro parte d’eredità fra i santificati.

Salmi 145:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:8 (RIV) »
L’Eterno è misericordioso e pieno di compassione, lento all’ira e di gran benignità.

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Giovanni 11:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:33 (RIV) »
E quando Gesù la vide piangere, e vide i Giudei ch’eran venuti con lei piangere anch’essi, fremé nello spirito, si conturbò, e disse:

Luca 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:13 (RIV) »
E il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: Non piangere!

Luca 22:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:51 (RIV) »
Ma Gesù rivolse loro la parola e disse: Lasciate, basta! E toccato l’orecchio di colui, lo guarì.

Marco 7:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:33 (RIV) »
Ed egli, trattolo in disparte fuor dalla folla, gli mise le dite negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;

Matteo 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:15 (RIV) »
Ella si alzò e si mise a servirlo.

Matteo 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:14 (RIV) »
E Gesù, smontato dalla barca, vide una gran moltitudine; n’ebbe compassione, e ne guarì gl’infermi.

Salmi 119:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:67 (RIV) »
Prima che io fossi afflitto, andavo errando; ma ora osservo la tua parola.

Salmi 119:71 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:71 (RIV) »
E’ stato un bene per me l’essere afflitto, ond’io imparassi i tuoi statuti.

Matteo 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:32 (RIV) »
E Gesù, chiamati a sé i suoi discepoli, disse: Io ho pietà di questa moltitudine; poiché già da tre giorni sta con me e non ha da mangiare; e non voglio rimandarli digiuni, che talora non vengano meno per via.

Matteo 9:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:29 (RIV) »
Allora toccò loro gli occhi, dicendo: Siavi fatto secondo la vostra fede.

Matteo 9:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:36 (RIV) »
E vedendo le turbe, n’ebbe compassione, perch’erano stanche e sfinite, come pecore che non hanno pastore.

1 Pietro 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:8 (RIV) »
Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d’amor fraterno, pietosi, umili;

Giovanni 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:6 (RIV) »
Detto questo, sputò in terra, fece del fango con la saliva e ne spalmò gli occhi del cieco,

Luca 18:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:43 (RIV) »
E in quell’istante ricuperò la vista, e lo seguiva glorificando Iddio; e tutto il popolo, veduto ciò, diede lode a Dio.

Ebrei 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:17 (RIV) »
Laonde egli doveva esser fatto in ogni cosa simile ai suoi fratelli, affinché diventasse un misericordioso e fedel sommo sacerdote nelle cose appartenenti a Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo.

Matteo 20:34 Commento del Versetto della Bibbia

Commento ed Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 20:34

Matteo 20:34 recita: "E Gesù, commosso, toccò i loro occhi; e subito recuperarono la vista e lo seguirono." Questo versetto racchiude significati profondi riguardanti la compassione di Cristo e il potere della fede. Analizziamo questo versetto attraverso i commenti di alcuni noti studiosi biblici.

Significato Generale

In Matteo 20:34, troviamo un momento cruciale nel ministero di Gesù. Qui, Egli incontra due ciechi che implorano la Sua misericordia. La risposta di Gesù non è solo l'atto di guarigione, ma dimostra anche una profonda compassione. Questo versetto mette in luce non solo l'autorità di Gesù come guaritore, ma anche la sua volontà di prendersi cura delle necessità umane.

Analisi dei Commenti

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea la compassione di Gesù verso i bisognosi. Commenta che il suo tocco non è solo fisico, ma simbolico, rappresentando anche un atto di amore e di cura. La sofferenza dei ciechi non rimane inascoltata; Gesù si deve mostrare sensibile alle loro suppliche.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes mettendo in evidenza il tono della supplica, afferma che i ciechi non solo hanno chiesto aiuto, ma lo hanno fatto con fede. Questa fede è essenziale per la loro guarigione: "La fede è stata la causa e la condizione della loro vista." Qui, Barnes ci invita a riflettere su quanto sia importante credere nel potere di Dio.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke analizza il gesto di toccare gli occhi, notando che è un atto di grande tenerezza da parte di Gesù. Questo gesto non solo indica la Sua potenza, ma anche la Sua umanità. Clarke evidenzia il fatto che l'intervento divino risponde a una richiesta di aiuto autentica e disperata, mostrando come Dio è sempre pronto per chi ha fede.

Conclusioni sulle Interpretazioni

Il versetto leggendo tra le righe, ci mostra che la guarigione non è solo un atto fisico, ma spirituale. I ciechi non solo riacquistano la vista, ma iniziano anche a seguire Gesù, sottolineando l'importanza del discepolato nel cristianesimo. Questo "seguire" implica una risposta attiva alla grazia ricevuta. Siamo chiamati, come questi due uomini, a rispondere alla chiamata di Cristo nella nostra vita.

Riferimenti Incrociati

Il versetto Matteo 20:34 può essere collegato ad altri passaggi della Bibbia che affrontano temi di guarigione e fede:

  • Matteo 9:27-30: La guarigione di due ciechi che anche in questo caso richiedono la vista a Gesù.
  • Marco 10:46-52: La guarigione di Bartimeo, un cieco che gridava per l'aiuto di Gesù.
  • Giovanni 9:1-7: La guarigione del cieco nato, che evidenzia la potenza di Gesù nel restituire la vista.
  • Salmo 146:8: "Il Signore apre gli occhi ai ciechi", un versetto che riflette la cura divina anche nel contesto dell'adorazione.
  • Isaia 35:5: Una profezia sulla restituzione della vista ai ciechi nel regno messianico.
  • Giacomo 5:15: La preghiera della fede porterà salvezza al malato, evidenziando la connessione tra fede e guarigione.
  • Matteo 8:14-15: La guarigione della suocera di Pietro, che testimonia il potere di Gesù nelle guarigioni personali.

Conclusione Finale

Matteo 20:34 è un versetto che non solo dimostra il potere miracoloso di Gesù, ma invita anche a riflettere sulla fede e sul discepolato. Attraverso la Sua compassione e il Suo potere di guarigione, siamo richiamati a seguirLo, riconoscendo che la vera vista spirituale ci viene data solo attraverso la fede in Lui. Queste interconnessioni tra i versetti alimentano una profonda comprensione delle Scritture e delle promesse di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia