Marco 7:33 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, trattolo in disparte fuor dalla folla, gli mise le dite negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;

Versetto Precedente
« Marco 7:32
Versetto Successivo
Marco 7:34 »

Marco 7:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:23 (RIV) »
Ed egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuor dal villaggio; e sputatogli negli occhi e impostegli le mani, gli domandò:

Giovanni 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:6 (RIV) »
Detto questo, sputò in terra, fece del fango con la saliva e ne spalmò gli occhi del cieco,

Marco 5:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:40 (RIV) »
E si ridevano di lui. Ma egli, messili tutti fuori, prende seco il padre la madre della fanciulla e quelli che eran con lui, ed entra là dove era la fanciulla.

1 Re 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:19 (RIV) »
Ei le rispose: “Dammi il tuo figliuolo”. E lo prese dal seno di lei, lo portò su nella camera dov’egli albergava, e lo coricò sul suo letto.

2 Re 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:33 (RIV) »
Egli entrò, si chiuse dentro col fanciullo, e pregò l’Eterno.

2 Re 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:4 (RIV) »
Poi torna, serra l’uscio dietro a te ed ai tuoi figliuoli, e versa dell’olio in tutti que’ vasi; e, man mano che saran pieni, falli mettere da parte”.

Marco 7:33 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Marco 7:33

Nel versetto di Marco 7:33, troviamo la narrazione dell'adempimento del miracolo di Gesù che guarisce un uomo sordo e balbuziente. Questo evento è ricco di significati e insegnamenti spirituali, che possiamo esplorare attraverso una combinazione di commentari pubblici e analisi tematiche.

Contexto del Versetto

Marco 7:33 si colloca nel contesto delle azioni miracolose di Gesù, che non solo guarisce fisicamente ma rivela anche una dimensione spirituale. Questo versetto è un ottimo esempio di come le opere di Gesù portano significati più profondi oltre la mera guarigione:

  • Dimostrazione del potere divino: La guarigione del sordo e balbuziente evidenzia il potere di Cristo di superare le limitazioni umane.
  • Rivelazione della compassione: L'atto di toccare l'uomo con le sue mani mostra la pietà di Gesù verso le sofferenze umane.
  • Significato simbolico: Questo miracolo rappresenta la capacità di Dio di aprire le orecchie spirituali e di dare voce a chi è oppresso dal silenzio del peccato.

Commentario di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza della guarigione e il fatto che Gesù utilizza gesti fisici, come l'imposizione delle mani, per comunicare la sua potenza e autorità. Secondo lui, l'atto di "sputare" nelle orecchie simboleggia una connessione profonda e divina, facendo riferimento alla sofferenza e alla necessità di un intervento soprannaturale.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il significato del miracolo e la sua ripercussione sulle persone che osservano questo evento. La guarigione di un uomo che non poteva ascoltare sottolinea la missione di Gesù di portare ascolto e comunicazione ai sofferenti. Lui scosta il velo della sordità spirituale, aprendo la strada alla salvezza.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi dettagliata del significato della parola "effatta", il comando con cui Gesù guarisce. Clarke fa riferimento alle origini semitiche del termine e alla sua implicazione di un'immediata risposta. La potenza della parola di Gesù, secondo Clarke, si manifesta non solo nel mondo fisico ma anche in quello spirituale.

Relazioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Marco 7:33 si collega a vari altri versetti e temi presenti nella Bibbia:

  • Mattia 11:5: "I ciechi riacquistano la vista, e i paralitici camminano."
  • Isaia 35:5-6: "Allora si apriranno gli orecchi dei sordi e si sbloccherà la lingua dei muti."
  • Marco 8:22-26: Gesù guarisce un cieco a Betsaida, mostrando la progressive rivelazione.
  • Giovanni 9:6-7: La guarigione del cieco nato, evidenziando il potere di Dio nella vita degli uomini.
  • Atti 3:6-8: Pietro guarisce un uomo zoppo, indicando la continuità della missione di Gesù attraverso i suoi discepoli.
  • Salmo 146:8: "Il Signore apre gli occhi ai ciechi, il Signore rialza quelli che sono caduti."
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce; e io le conosco ed esse mi seguono."
  • Luca 4:18: "Il Signore mi ha unto per annunziare ai poveri un lieto messaggio; mi ha inviato per annunciare la libertà agli oppressi."
  • Marco 9:25-27: Gesù guarisce un epilessico, mostrando il potere di Liberare dal male.
  • Romani 10:14-15: "E come potranno invocarlo se non hanno creduto in lui?"

Conclusione

Marco 7:33 offre una profonda comprensione del ministero di Gesù e della sua missione di riportare la comunicazione tra Dio e l'umanità. Attraverso i commentari di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo arricchire la nostra comprensione delle Scritture, scoprendo come questo versetto si intreccia con altri temi e miracoli, espandendo la nostra interpretazione e scoperta spirituale. Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico ci aiuta a stabilire connessioni significative tra diversi versetti e a comprendere l'unità del messaggio biblico.

Questa interpretazione non solo fornisce una chiarificazione del versetto in oggetto, ma si integra anche con il più ampio tessuto delle Scritture, invitando lettori di ogni background a riflettere sulla potenza di Dio che si manifesta attraverso Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia