Genesi 31:55 Significato del Versetto della Bibbia

La mattina, Labano si levò di buon’ora, baciò i suoi figliuoli e le sue figliuole, e li benedisse. Poi Labano se ne andò, e tornò a casa sua.

Versetto Precedente
« Genesi 31:54
Versetto Successivo
Genesi 32:1 »

Genesi 31:55 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:28 (RIV) »
E non m’hai neppur permesso di baciare i miei figliuoli e le mie figliuole! Tu hai agito stoltamente.

Genesi 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:33 (RIV) »
E come l’Eterno ebbe finito di parlare ad Abrahamo, se ne andò. E Abrahamo tornò alla sua dimora.

Genesi 30:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:25 (RIV) »
Or dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: “Dammi licenza, ch’io me ne vada a casa mia, nel mio paese.

Deuteronomio 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 23:5 (RIV) »
Ma l’Eterno, il tuo Dio, non volle ascoltar Balaam; ma l’Eterno, il tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perché l’Eterno, il tuo Dio, ti ama.

Deuteronomio 32:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:36 (RIV) »
Sì, l’Eterno giudicherà il suo popolo, ma avrà pietà de’ suoi servi quando vedrà che la forza è sparita, e che non riman più tra loro né schiavo né libero.

Rut 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:14 (RIV) »
Allora esse alzarono la voce e piansero di nuovo; e Orpa baciò la suocera, ma Ruth non si staccò da lei.

Genesi 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:1 (RIV) »
Allora Isacco chiamò Giacobbe, lo benedisse e gli diede quest’ordine: “Non prender moglie tra le figliuole di Canaan.

Salmi 76:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:10 (RIV) »
Certo, il furore degli uomini ridonderà alla tua lode; ti cingerai degli ultimi avanzi dei loro furori.

Proverbi 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:7 (RIV) »
Quando l’Eterno gradisce le vie d’un uomo, riconcilia con lui anche i nemici.

Numeri 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:5 (RIV) »
Allora l’Eterno mise delle parole in bocca a Balaam e gli disse: “Torna da Balak, e parla così”.

Numeri 23:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:11 (RIV) »
Allora Balak disse a Balaam: “Che m’hai tu fatto? T’ho preso per maledire i miei nemici, ed ecco, non hai fatto che benedirli”.

Numeri 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:25 (RIV) »
Poi Balaam si levò, partì e se ne tornò a casa sua; e Balak pure se ne andò per la sua strada.

Numeri 23:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:8 (RIV) »
Come farò a maledire? Iddio non l’ha maledetto. Come farò ad esecrare? L’Eterno non l’ha esecrato.

Genesi 31:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:43 (RIV) »
E Labano rispose a Giacobbe, dicendo: “Queste figliuole son mie figliuole, questi figliuoli son miei figliuoli, queste pecore son pecore mie, e tutto quel che vedi è mio. E che posso io fare oggi a queste mie figliuole o ai loro figliuoli ch’esse hanno partorito?

Genesi 33:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:4 (RIV) »
Ed Esaù gli corse incontro, l’abbracciò, gli si gettò al collo, e lo baciò: e piansero.

Genesi 24:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:60 (RIV) »
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”

Atti 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 28:4 (RIV) »
E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, quest’uomo e un’omicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.

Genesi 31:55 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 31:55

Il versetto Genesi 31:55 dice: "E al mattino Laban si alzò e baciò i suoi figli e le sue figlie, e benedisse i suoi figli; e andò Laban, e tornò ai suoi luoghi." Questo versetto segna la conclusione di un significativo periodo nel racconto di Giacobbe e Laban, evidenziando l'importanza dei legami familiari e delle benedizioni spirituali. Qui forniamo un'analisi approfondita basata su commentari pubblici della Bibbia.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del momento in cui Laban si congeda dai suoi familiari. La sua azione di baciarsi e benedire i figli è una rappresentazione di affetto e dignità familiare. Questo gesto può essere interpretato anche come un modo per Laban di cercare il favore divino, mostrando così la sua sottomissione a Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il versetto non solo riferisce la separazione, ma riflette anche una relazione complessa tra Laban e Giacobbe. La benedizione di Laban è vista come un atto di riconciliazione, enfatizzando l’importanza delle relazioni familiari e dell’eredità spirituale. Barnes evidenzia che queste interazioni familiari mostrano l'intreccio tra il divino e le relazioni umane.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke delinea il valore di questo passaggio come un messaggio di libertà che Giacobbe riceve. La partenza di Giacobbe da Laban segna una nuova fase nella sua vita, lontano dall'influenza di Laban. Clarke sottolinea che la benedizione di Laban, seppur significativa, non deve superare la chiamata e la direzione che Dio ha per Giacobbe.

Importanza dei Gesti Familiari

Nel contesto storico, i gesti di affetto e benedizione sono vitali; essi trasmettono valori e tradizioni da una generazione all'altra. Questo versetto invita il lettore a riflettere sull'importanza della famiglia e su come la benedizione divina possa accompagnare le relazioni umane.

Riflessioni Teologiche

La benedizione è un tema ricorrente nella Bibbia, e questo versetto non fa eccezione. La figura di Laban e il suo gesto verso i figli possono esser visti nei contesti di altri versetti significativi, creando una rete di significato attraverso le Scritture.

Riferimenti Incrociati

  • Genesi 24:60 - La benedizione di Rebeca alla partenza.
  • Genesi 28:1-4 - La benedizione di Isacco a Giacobbe.
  • Numeri 6:24-26 - La benedizione sacerdotale.
  • Deuteronomio 28:1-14 - Le benedizioni per l'ubbidienza.
  • Salmo 127:3 - I figli sono benedizione del Signore.
  • Proverbi 20:7 - Il giusto lascia eredità ai suoi figli.
  • 1 Corinzi 7:14 - La benedizione di un coniuge credente.
  • Matteo 5:8-9 - Le beatitudini come una forma di benedizione.
  • Efesini 1:3 - Benedetto il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo.
  • Giovanni 15:7 - Dimorare nella parola di Dio porta benedizioni.

Conclusione

Il versetto Genesi 31:55 è molto più di una semplice conclusione di un capitolo. È un invito a considerare la profondità delle relazioni familiari, l'importanza della benedizione, e il modo in cui queste interazioni riflettono la volontà di Dio. Attraverso una serie di riferimenti incrociati nella Bibbia, possiamo esaminare come queste tematiche si intrecciano e si completano all'interno delle Scritture, arricchendo così la nostra comprensione dei versetti biblici nel loro insieme.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia