Genesi 31:49 Significato del Versetto della Bibbia

e anche Mitspa, perché Labano disse: “L’Eterno tenga l’occhio su me e su te quando non ci potremo vedere l’un l’altro.

Versetto Precedente
« Genesi 31:48
Versetto Successivo
Genesi 31:50 »

Genesi 31:49 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:29 (RIV) »
Allora lo spirito dell’Eterno venne su Jefte, che attraversò Galaad e Manasse, passò a Mitspa di Galaad, e da Mitspa di Galaad mosse contro i figliuoli di Ammon.

Giudici 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 10:17 (RIV) »
I figliuoli di Ammon s’adunarono e si accamparono in Galaad, e i figliuoli d’Israele s’adunaron pure, e si accamparono a Mitspa.

Giudici 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:11 (RIV) »
Jefte dunque andò con gli anziani di Galaad; il popolo lo costituì suo capo e condottiero, e Jefte ripeté davanti all’Eterno, a Mitspa, tutte le parole che avea dette prima.

1 Samuele 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:5 (RIV) »
Poi Samuele disse: “Radunate tutto Israele a Mitspa, e io pregherò l’Eterno per voi”.

1 Re 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:22 (RIV) »
Allora il re Asa convocò tutti que’ di Giuda, senza eccettuarne alcuno; e quelli portaron via le pietre e il legname di cui Baasa s’era servito per la costruzione di Rama; e con essi il re Asa edificò Gheba di Beniamino, e Mitspa.

Osea 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 5:1 (RIV) »
Ascoltate questo, o sacerdoti! State attenti, voi della casa d’Israele! Porgete l’orecchio, voi della casa del re! Poiché contro di voi è il giudizio, perché siete stati un laccio a Mitspa, e una rete tesa sul Tabor.

Genesi 31:49 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 31:49

Versetto: "E Mizpah, perché io dirò: Il Signore osservi tra me e te, quando ci allontaneremo l'uno dall'altro."

Contextualizzazione

Il versetto di Genesi 31:49 si colloca all'interno della storia di Giacobbe e Labano, dove si discutono le relazioni e i legami formati attraverso i giuramenti e le promesse. Mizpah diventa un simbolo di testimonianza reciproca e di vedetta sulle promesse fatte.

Significato di Genesi 31:49

Questo versetto riflette l'importanza delle parole e dei giuramenti nelle relazioni umane. Giacobbe e Labano stabiliscono un punto di riferimento, "Mizpah", simbolo di protezione e di presenza divina. La richiesta di Giacobbe che Dio osservi la loro separazione sottolinea la necessità di vigilanza spirituale.

Commento di esperti

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il nome Mizpah significa "torre di guardia". Questo dimostra l'impegno di entrambi di mantenere l'integrità nelle loro interazioni e di essere consapevoli delle conseguenze delle loro azioni. La preghiera di Giacobbe non è solo per la loro protezione, ma anche una richiesta di essere responsabili l'uno verso l'altro.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la parola Mizpah funge da richiamo alla presenza di Dio. La scrittura esprime la fiducia di Giacobbe nella supervisione divina e la necessità di relazioni basate sulla verità e sull'impegno reciproco.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che questo giuramento indica un atteggiamento di rispetto fra Giacobbe e Labano. Genesi 31:49 non solo segna la fine di una relazione, ma stabilisce anche un modo di vivere in armonia, anche quando fisicamente distanti, attraverso l'onore dei loro giuramenti.

Riflessioni teologiche

La richiesta di Giacobbe di affidarsi a Dio per mantenere le promesse sottolinea vari temi chiave:

  • Promessa e fedeltà: Le relazioni sono fortificate tramite la verità e la fedeltà ai giuramenti.
  • Vigilanza divina: L'importanza di fare appello a Dio come guardiano delle nostre promesse.
  • Etica e responsabilità: Esplora come l'etica influisce sulle relazioni interumane.

Connessioni bibliche

Genesi 31:49 si interseca con vari altri versetti, creando un quadro di coerenza e collaborazione tra diverse parti della Sacra Scrittura. Alcuni dei cross-references includono:

  • Genesi 12:1-3 - La chiamata e la benedizione di Dio.
  • Genesi 21:22-24 - Il giuramento di Abramo con Abimelec.
  • Esodo 20:7 - Non pronunciare il nome di Dio invano.
  • Levitico 19:11 - Non rubare, né mentire.
  • Numeri 30:2 - I voti fatti al Signore devono essere osservati.
  • Salmi 50:14 - Offri a Dio lode e adempire i tuoi voti.
  • Matteo 5:37 - Siano il vostro sì sì e il vostro no no.

Conclusione

Il versetto di Genesi 31:49 rappresenta un punto cruciale nel racconto di Giacobbe e Labano, non solo per la storia specifica, ma anche per le implicazioni più ampie sulle promesse e il loro significato nei rapporti umani sotto l'occhio di Dio. Attraverso strumenti di cross-referencing biblical texts, possiamo arricchire la nostra comprensione dei versetti biblici e trovare significati ricchi in tutte le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia