Genesi 31:33 Significato del Versetto della Bibbia

Labano dunque entrò nella tenda di Giacobbe, nella tenda di Lea e nella tenda delle due serve, ma non trovò nulla. E uscito dalla tenda di Lea, entrò nella tenda di Rachele.

Versetto Precedente
« Genesi 31:32
Versetto Successivo
Genesi 31:34 »

Genesi 31:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:67 (RIV) »
E Isacco menò Rebecca nella tenda di Sara sua madre, se la prese, ed ella divenne sua moglie, ed egli l’amò. Così Isacco fu consolato dopo la morte di sua madre.

Genesi 24:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:28 (RIV) »
E la fanciulla corse a raccontare queste cose a casa di sua madre.

Genesi 31:33 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 31:33

Genesi 31:33 narra un momento cruciale nella vita di Giacobbe, dove Laban, il suocero di Giacobbe, cerca le sue idolatrie rubate. Questo versetto è ricco di significato e offre spunti sull'onestà, la responsabilità e le relazioni familiari.

Di seguito, troverai una sintesi del significato e dell'interpretazione del versetto, combinando gli insegnamenti di varie opere di commento pubbliche.

Conteggio del Versetto

Genesi 31:33: "E Laban entrò nella tenda di Giacobbe e nella tenda di Leah e nella tenda delle due serventi, ma non trovò nulla. Quando uscì dalla tenda di Leah, entrò nella tenda di Giacobbe." (Traduzione italiana)

Riflessione di Matteo Enrico

Secondo Matteo Enrico, il versetto evidenzia l'astuzia di Giacobbe e la perspicacia nel confrontare le manovre di Laban. La ricerca di Laban simboleggia la sua ossessione per il controllo, mentre Giacobbe rappresenta un cambiamento e una liberazione dal giogo del suocero.

Riflessione di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la ricerca di Laban nelle tende sottolinea la follia di inseguire qualcosa di vuoto, e come le preoccupazioni materiali possano portare all'infrangere dei legami familiari. La non riuscita di Laban nel trovare gli idoli riflette il tema biblico che ciò che è cercato senza Dio è destinato al fallimento.

Riflessione di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l'importanza del contesto di questo versetto; Laban non solo cerca gli idoli rubati, ma rivela anche il suo attaccamento alle cose materiali. Inoltre, Clarke nota che l'intelligenza di Giacobbe nel nascondere le statuette mostra una determinazione a preservare sia la sua libertà sia la sua fede.

Tematiche Principali

  • Onestà e Inganno: Il contrasto tra la verità di Giacobbe e l'avidità di Laban.
  • Relazioni Familiari: L'importanza delle dinamiche familiari e delle alleanze strategiche.
  • Fede e Materialismo: La tensione tra la fiducia in Dio e il possesso materiale.

Collegamenti con Altri Versi

Questo versetto può essere correlato a numerosi altri passaggi biblici:

  • Esodo 20:3-5: Il comando contro l'idolatria.
  • Salmo 115:4-8: La natura degli idoli e quelli che li seguono.
  • Genesi 31:19: La menzione degli idoli rubati da Rachele.
  • Giobbe 31:24-28: La questione dell'adorazione delle ricchezze.
  • Isaia 44:9-20: La futilità dell'idolatria.
  • 1 Timoteo 6:10: L’amore per il denaro e le sue conseguenze.
  • Matteo 6:24: Non si può servire due padroni.

Risorse Utili per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per un’approfondita comprensione dei versetti biblici e delle loro interconnessioni, considera l'uso dei seguenti strumenti:

  • Concordanze Bibliche per un’analisi dettagliata.
  • Guide di riferimento per le relazioni tra i versetti.
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia per semplificare lo studio.

Conclusione

Genesi 31:33 offre una ricca opportunità di riflessione sull'onestà e la moralità. Esplorando vari commenti e risorse, puoi approfondire la tua comprensione delle Scritture e la loro applicazione oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia