Genesi 31:32 Significato del Versetto della Bibbia

Ma chiunque sia colui presso il quale avrai trovato i tuoi dèi, egli deve morire! In presenza dei nostri fratelli, riscontra ciò ch’è tuo fra le cose mie, e prenditelo!” Or Giacobbe ignorava che Rachele avesse rubato gl’idoli.

Versetto Precedente
« Genesi 31:31
Versetto Successivo
Genesi 31:33 »

Genesi 31:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:7 (RIV) »
“Deh, fratelli miei, non fate questo male!

2 Corinzi 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:20 (RIV) »
Evitiamo così che qualcuno abbia a biasimarci circa quest’abbondante colletta che è da noi amministrata;

1 Samuele 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:3 (RIV) »
Eccomi qui; rendete la vostra testimonianza a mio carico, in presenza dell’Eterno e in presenza del suo unto: A chi ho preso il bue? A chi ho preso l’asino? Chi ho defraudato? A chi ho fatto violenza? Dalle mani di chi ho accettato doni per chiuder gli occhi a suo riguardo? Io vi restituirò ogni cosa!”

1 Samuele 14:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:24 (RIV) »
Or gli uomini d’Israele, in quel giorno, erano sfiniti; ma Saul fece fare al popolo questo giuramento: “Maledetto l’uomo che toccherà cibo prima di sera, prima ch’io mi sia vendicato de’ miei nemici”. E nessuno del popolo toccò cibo.

Genesi 31:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:19 (RIV) »
Or mentre Labano se n’era andato a tosare le sue pecore, Rachele rubò gl’idoli di suo padre.

Genesi 44:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:9 (RIV) »
Quello de’ tuoi servitori presso il quale si troverà la coppa, sia messo a morte; e noi pure saremo schiavi del tuo signore!”

Genesi 30:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:33 (RIV) »
Così, da ora innanzi, il mio diritto risponderà per me nel tuo cospetto, quando verrai ad accertare il mio salario: tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre, e nero fra gli agnelli, sarà rubato, se si troverà presso di me”.

Genesi 31:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:23 (RIV) »
Allora egli prese seco i suoi fratelli, lo inseguì per sette giornate di cammino, e lo raggiunse al monte di Galaad.

Genesi 31:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:30 (RIV) »
Ora dunque te ne sei certo andato, perché anelavi alla casa di tuo padre; ma perché hai rubato i miei dèi?”

2 Corinzi 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:17 (RIV) »
Mi son io approfittato di voi per mezzo di qualcuno di quelli ch’io v’ho mandato?

Genesi 13:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:8 (RIV) »
E Abramo disse a Lot: “Deh, non ci sia contesa fra me e te, né fra i miei pastori e i tuoi pastori, poiché siam fratelli!

Genesi 31:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 31:32

Il versetto Genesi 31:32 rappresenta un'importante interazione tra Giacobbe e Labano nel contesto del conflitto e della ricerca della verità. Giacobbe, temendo le conseguenze delle accuse di Labano, afferma la sua innocenza e introduce il tema della giustizia divina e della provvidenza. Questo passaggio è ricco di significati che possono essere esplorati attraverso vari commentari pubblici.

Commentatori

Di seguito sono riportati i principali punti di vista dai commentatori:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'integrità di Giacobbe e la sua determinazione a non portare anelli o simboli di idolatria. La sua difesa mette in luce la distinzione tra le fedi e il ruolo dell'adorazione autentica nel rispetto del Dio di Abramo.

  • Albert Barnes:

    Barnes discute l'importanza della verità nel contesto della famiglia e delle relazioni. Giacobbe sfida Labano, ponendo in evidenza che non è solo preoccupato di se stesso, ma anche per l'integrità spirituale della sua casa.

  • Adam Clarke:

    Clarke riflette sulla tensione fra Giacobbe e Labano, evidenziando la strategia di Giacobbe nel gestire le accuse e l'idea che il vero Dio proteggerà sempre coloro che a lui si affidano.

Interpretazione del Versetto

Genesi 31:32 presenta una situazione di conflitto, ma anche un'importante lezione sulla fede e la responsabilità. Giacobbe difende la sua posizione annunciando che non ha rubato gli idoli di Labano, un gesto che può rappresentare il rifiuto dell'idolatria e l'affermazione della pura adorazione di Dio.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questo versetto offre molte opportunità per esplorare collegamenti tematici tra le Scritture. Ecco alcune referenze correlate:

  • Esodo 20:3-6: L'importanza di non avere altri dei.
  • Deuteronomio 5:7-10: I commmandamenti riguardanti l'adorazione di Dio.
  • Giacomo 4:7: La resistenza al male e la protezione divina.
  • Salmo 115:4-8: Il confronto tra idoli e il vero Dio.
  • Isaia 44:9-20: La follia dell'idolatria.
  • Giovanni 4:24: Adorazione in spirito e verità.
  • Filippesi 3:19: L'influenza dei falsi dei.

Spiegazioni delle Connessioni

Nella tua ricerca di spiegazioni bibliche, è importante considerare le interrelazioni tra i versetti. La dichiarazione di Giacobbe su Labano può essere vista non solo in un contesto familiare, ma anche come un riflesso della maggiore verità spirituale su come Dio cerca di preservare la purezza nella fede.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per chi desidera approfondire la comprensione di versetti correlati, ci sono diversi strumenti utili:

  • Concordanze bibliche per ciascun testo.
  • Guide ai riferimenti incrociati per esaminare temi simili.
  • Sistemi di riferimento biblico per seguire linee tematiche più ampie.

Conclusioni e Considerazioni Finali

In sintesi, la comprensione di Genesi 31:32 abbraccia questioni di giustizia, verità e venerazione. La capacità di Giacobbe di affrontare le accuse di Labano nei confronti della sua famiglia rappresenta una pietra miliare nella narrazione biblica, illustrando il valore della trasparenza e della relazione diretta con Dio. Questi collegamenti tematici non solo arricchiscono la nostra comprensione del testo, ma ci invitano a riflettere sulle nostre interazioni con Dio e con gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia