Genesi 14:22 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Abramo rispose al re di Sodoma: “Ho alzato la mia mano all’Eterno, l’Iddio altissimo, padrone dei cieli e della terra,

Versetto Precedente
« Genesi 14:21
Versetto Successivo
Genesi 14:23 »

Genesi 14:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 12:7 (RIV) »
E io udii l’uomo vestito di lino, che stava sopra le acque del fiume, il quale, alzata la man destra e la man sinistra al cielo, giurò per colui che vive in eterno, che ciò sarà per un tempo, per dei tempi e la metà d’un tempo; e quando la forza del popolo santo sarà interamente infranta, allora tutte queste cose si compiranno.

Apocalisse 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 10:5 (RIV) »
E l’angelo che io avea veduto stare in piè sul mare e sulla terra,

Salmi 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 24:1 (RIV) »
Salmo di Davide. All’Eterno appartiene la terra e tutto ciò ch’è in essa, il mondo e i suoi abitanti.

Salmi 83:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:18 (RIV) »
E conoscano che tu, il cui nome e l’Eterno, sei il solo Altissimo sopra tutta la terra.

Deuteronomio 32:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:40 (RIV) »
Sì, io alzo la mia mano al cielo, e dico: Com’è vero ch’io vivo in perpetuo,

Esodo 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:8 (RIV) »
E v’introdurrò nel paese, che giurai di dare ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe; e ve lo darò come possesso ereditario: io sono l’Eterno”.

Giudici 11:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:35 (RIV) »
E, come la vide, si stracciò le vesti, e disse: “Ah, figlia mia! tu mi accasci, tu mi accasci; tu sei fra quelli che mi conturbano! poiché io ho dato parola all’Eterno, e non posso ritrarmene”.

Genesi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:1 (RIV) »
Quando Abramo fu d’età di novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro;

Genesi 21:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:33 (RIV) »
E Abrahamo piantò un tamarindo a Beer-Sceba, e invocò quivi il nome dell’Eterno, l’Iddio della eternità.

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Daniele 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:34 (RIV) »
“Alla fine di que’ giorni, io, Nebucadnetsar, alzai gli occhi al cielo, la ragione mi tornò, e benedissi l’Altissimo, e lodai e glorificai colui che vive in eterno, il cui dominio è un dominio perpetuo, e il cui regno dura di generazione in generazione.

Genesi 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:23 (RIV) »
or dunque giurami qui, nel nome di Dio, che tu non ingannerai né me, né i miei figliuoli, né i miei nipoti; ma che userai verso di me e verso il paese dove hai dimorato come forestiero, la stessa benevolenza che io ho usata verso di te”.

Aggeo 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 2:8 (RIV) »
Mio è l’argento e mio è l’oro, dice l’Eterno degli eserciti.

Genesi 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:19 (RIV) »
Ed egli benedisse Abramo, dicendo: “Benedetto sia Abramo dall’Iddio altissimo, padrone de’ cieli e della terra!

Genesi 14:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto: Genesi 14:22

Il versetto di Genesi 14:22 è un passaggio significativo che illustra la fede e la determinazione del patriarca Abramo. Qui, Abramo risponde al re di Sodoma, affermando di aver alzato la mano verso il Signore, l'Onnipotente, il Creatore del cielo e della terra. Questa dichiarazione riflette la sua intenzione di non prendere nulla da Sodoma, per non dire che il re di Sodoma lo ha reso ricco.

Commentario del Versetto

Secondo i commentatori pubblici, questo versetto sottolinea diversi temi chiave:

  • Fede in Dio: Abramo dimostra una profonda fiducia in Dio, rifiutando le ricchezze temporali offerte dal re.
  • Indipendenza spirituale: Rifiutando i beni di Sodoma, Abramo mostra che la sua dipendenza è esclusivamente da Dio.
  • Riconoscimento del potere divino: Il "Signore, l'Onnipotente" viene riconosciuto come il creatore e la fonte di ogni benedizione.

Interpretazione Comparativa

I commentatori come Matthew Henry e Albert Barnes evidenziano la connessione tra questo versetto e altri passaggi biblici. La scelta di Abramo di non prendere beni dal re di Sodoma è un tema ricorrente di integrità e fedeltà a Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Ecco alcuni versetti che offrono ulteriori spunti e connessioni:

  • Genesi 13:2: "Abramo era molto ricco in bestiame, argento e oro." - Sottolinea che Abramo era già benedetto senza il favore di Sodoma.
  • Deuteronomio 8:18: "Ma ricorda il Signore tuo Dio, perché è lui che ti dà la forza per fare ricchezze." - Fa eco alla dipendenza di Abramo.
  • Salmi 62:10: "Non abbandonate la vostra fiducia, né cercate ricchezze." - Rappresenta una lezione di vita simile alla scelta di Abramo.
  • Matteo 6:19-21: "Non accumulate tesori sulla terra..." - Un insegnamento di Gesù sulla vera ricchezza.
  • Filippesi 4:19: "E il mio Dio provvederà a tutte le vostre necessità." - Rappresenta la stessa fiducia nella provvidenza divina.
  • 1 Timoteo 6:9-10: "Ma quelli che vogliono arricchirsi cadono in tentazioni…" - Riflessione sulla difficoltà di mantenere l'integrità di fronte alla ricchezza.
  • Ebrei 11:8-10: "Per fede Abramo obbedì..." - Sottolinea la fede e la chiamata di Abramo al di sopra dei beni materiali.

Espansione del Significato

Questo versetto nell'ottica di una interpretazione biblica più ampia offre il giorno d’oggi un'importante riflessione per chi cerca le significati biblici. La decisione di Abramo di non accettare il dono del re di Sodoma serve come promemoria della nostra relazione con il mondo materiale e delle nostre priorità spirituali.

Strumenti per la Consultazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire le loro comprensioni bibliche, è utile considerare strumenti come:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Risorse di riferimento biblico

Conclusione

In sintesi, Genesi 14:22 offre una ricca opportunità per l'analisi comparativa dei versetti biblici e delle connessioni tematiche. Attraverso l'interpretazione di questo versetto, i lettori possono apprendere non solo la storia di Abramo, ma anche applicare le verità spirituali nelle loro vite quotidiane. Le scritture collegate e il dialogo interbiblico tra i versetti offrono una profonda intuizione nel modo in cui Dio opera nella vita dei suoi fedeli.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia