Genesi 14:6 Significato del Versetto della Bibbia

e gli Horei nella loro montagna di Seir fino a El-Paran, che è presso al deserto.

Versetto Precedente
« Genesi 14:5
Versetto Successivo
Genesi 14:7 »

Genesi 14:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:22 (RIV) »
Così l’Eterno avea fatto per i figliuoli d’Esaù che abitano in Seir, quando distrusse gli Horei davanti a loro; essi li cacciarono e si stabilirono nel luogo loro, e vi son rimasti fino al dì d’oggi.

Genesi 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:21 (RIV) »
dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.

Deuteronomio 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:12 (RIV) »
Anche Seir era prima abitata dagli Horei; ma i figliuoli di Esaù li cacciarono, li distrussero e si stabilirono in luogo loro, come ha fatto Israele nel paese che possiede e che l’Eterno gli ha dato).

Numeri 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:16 (RIV) »
Poi il popolo partì da Hatseroth, e si accampò nel deserto di Paran.

Numeri 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 13:3 (RIV) »
E Mosè li mandò dal deserto di Paran, secondo l’ordine dell’Eterno; quegli uomini erano tutti capi de’ figliuoli d’Israele.

Numeri 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 10:12 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele partirono dal deserto di Sinai, secondo l’ordine fissato per le loro marce; e la nuvola si fermò nel deserto di Paran.

Genesi 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:7 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno la trovò presso una sorgente d’acqua, nel deserto, presso la sorgente ch’è sulla via di Shur,

Genesi 36:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:8 (RIV) »
Ed Esaù abitò sulla montagna di Seir, Esaù è Edom.

Genesi 36:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:20 (RIV) »
Questi sono i figliuoli di Seir, lo Horeo, che abitavano il paese: Lothan, Shobal, Tsibeon,

1 Cronache 1:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:38 (RIV) »
Figliuoli di Seir: Lotan, Shobal, Tsibeon, Ana, Dishon, Etser e Dishan.

Abacuc 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:3 (RIV) »
Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. Sela. La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.

Genesi 14:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 14:6

Genesi 14:6 recita: "E i membri della tribù di Kedar, i Re, erano dei predoni, e le tribù dei popoli meridionali si sfidavano a combattere, e i Re di Soleim e di Gerusalemme si alzarono". Questo versetto si inserisce in una narrazione che mette in evidenza il contesto della guerra e delle alleanze tra i popoli dell'antico Medio Oriente.

Commento di Versetti e Riflessioni

Il versetto offre dettagli sui gruppi etnici e politici del tempo, evidenziando l'importanza delle alleanze e dei conflitti. Come notato da Matthew Henry, questa guerra rappresenta non solo una lotta di potere ma anche una serie di prove per Abramo, il patriarca, che si trovava al centro di eventi di vasta portata.

Albert Barnes aggiunge che la descrizione dei popoli coinvolti nel conflitto contribuisce a comprendere il contesto sociale e politico della regione. Le guerre tra i re non erano rare e mostravano la vulnerabilità delle città-stato e delle loro spartizioni territoriali.

Adam Clarke continua spiegando che i popoli menzionati, come i Kedariti, sono esempi di come le tribù venivano spesso coinvolte in conflitti per dominio territoriale, una questione fondamentale nel racconto biblico che può riflettere spiritualmente le battaglie interne degli esseri umani.

Importanza dei Gruppi Etnici

Ogni gruppo etnico citato nel versetto porta con sé un significato storico e teologico. Ad esempio, i Kedariti rappresentano la discendenza di Ismaele e la loro presenza sottolinea le promesse fatte da Dio a Abramo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Genesi 14:6 si collega a vari altri versetti della Bibbia, creando una rete di comprensione e interpretazione:

  • Genesi 12:3 - La promessa di benedizione a tutte le famiglie della terra attraverso Abramo.
  • Esodo 3:8 - La liberazione degli Israeliti e il compimento delle promesse divine.
  • Ezechiele 32:26 - Riferimenti ai conflitti tra nazioni e l'inevitabilità della giustizia divina.
  • Luca 3:34 - L'albero genealogico di Gesù che risale a Abramo, con implicazioni storiche e teologiche.
  • Salmi 83:5 - Il piano di alleanza tra le nazioni contro il popolo di Dio.
  • Isaia 42:24 - Il giudizio su nazioni che combattendo contro il volere divino.
  • Galati 3:29 - L'identificazione dei credenti come eredi delle promesse fatte ad Abramo.

Analisi Comparativa dei Versetti

Analizzare Genesi 14:6 all'interno del contesto biblico più ampio illumina l'importanza delle battaglie e delle alleanze. Le Scritture non solo raccontano la storia di conflitti fisici, ma rivelano anche le lotte spirituali e il significato di essere in comunione con Dio e gli altri.

Strumenti per la Consultazione delle Scritture

Per comprendere meglio i collegamenti e le interpretazioni di Genesi 14:6, si possono utilizzare strumenti di cross-referencing della Bibbia. Alcuni suggerimenti pratici includono:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare versetti relativi.
  • Consultare una guida di riferimento incrociato della Bibbia per un'analisi dettagliata.
  • Approfondire con metodi di studio biblico di cross-referencing.

Conclusioni

In definitiva, Genesi 14:6 offre un'importante finestra sulla storia e sulle interazioni del popolo di Dio con le nazioni circostanti. Le versetti correlati, prendendo in considerazione i temi di conflitto, alleanza e promesse divine, ci invitano a riflettere sulla fedeltà di Dio e sulla nostra chiamata come Suoi seguaci.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia