Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAbacuc 3:3 Versetto della Bibbia
Abacuc 3:3 Significato del Versetto della Bibbia
Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. Sela. La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.
Abacuc 3:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 33:2 (RIV) »
Disse dunque: “L’Eterno è venuto dal Sinai, e s’è levato su loro da Seir; ha fatto splendere la sua luce dal monte di Paran, è giunto dal mezzo delle sante miriadi; dalla sua destra usciva per essi il fuoco della legge.

Abdia 1:9 (RIV) »
E i tuoi prodi, o Teman, saranno costernati, affinché l’ultimo uomo sia sterminato dal monte di Esaù, nel massacro.

Salmi 68:17 (RIV) »
I carri di Dio si contano a miriadi e miriadi, a migliaia di migliaia; il Signore viene dal Sinai nel santuario.

Isaia 6:3 (RIV) »
E l’uno gridava all’altro e diceva: Santo, santo, santo è l’Eterno degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria!

Geremia 49:7 (RIV) »
Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?

Apocalisse 5:13 (RIV) »
E tutte le creature che sono nel cielo e sulla terra e sotto la terra e sul mare e tutte le cose che sono in essi, le udii che dicevano: A Colui che siede sul trono e all’Agnello siano la benedizione e l’onore e la gloria e l’imperio, nei secoli dei secoli.

Giudici 5:4 (RIV) »
O Eterno, quand’uscisti da Seir, quando venisti dai campi di Edom, la terra tremò, ed anche i cieli si sciolsero, anche le nubi si sciolsero in acqua.

Deuteronomio 5:24 (RIV) »
“Ecco, l’Eterno, l’Iddio nostro, ci ha fatto vedere la sua gloria e la sua grandezza, e noi abbiamo udito la sua voce di mezzo al fuoco; oggi abbiam veduto che Dio ha parlato con l’uomo e l’uomo è rimasto vivo.

Esodo 19:16 (RIV) »
Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi, apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba; e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.

Genesi 21:21 (RIV) »
dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.

Isaia 64:3 (RIV) »
Quando facesti delle cose tremende che noi non aspettavamo, tu discendesti, e i monti furono scossi dinanzi a te.

2 Corinzi 3:7 (RIV) »
Ora se il ministerio della morte scolpito in lettere su pietre fu circondato di gloria, talché i figliuoli d’Israele non poteano fissar lo sguardo nel volto di Mosè a motivo della gloria, che pur svaniva, del volto di lui,

Salmi 48:10 (RIV) »
O Dio, qual è il tuo nome, tale è la tua lode fino all’estremità della terra; la tua destra è piena di giustizia.

Salmi 68:7 (RIV) »
O Dio, quando tu uscisti davanti al tuo popolo, quando ti avanzasti attraverso il deserto, Sela.

Salmi 9:16 (RIV) »
L’Eterno s’è fatto conoscere, ha fatto giustizia; l’empio è stato preso al laccio nell’opera delle proprie mani. Higgaion. Sela.

Esodo 20:18 (RIV) »
Or tutto il popolo udiva i tuoni, il suon della tromba e vedeva i lampi e il monte fumante. A tal vista, tremava e se ne stava da lungi.

Numeri 10:12 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele partirono dal deserto di Sinai, secondo l’ordine fissato per le loro marce; e la nuvola si fermò nel deserto di Paran.

1 Samuele 25:1 (RIV) »
Samuele morì, e tutto Israele si radunò e ne fece cordoglio; e lo seppellirono nella sua proprietà, a Rama. Allora Davide si levò, e scese verso il deserto di Paran.

Salmi 3:4 (RIV) »
Con la mia voce io grido all’Eterno, ed egli mi risponde dal monte della sua santità. Sela.

Salmi 3:2 (RIV) »
molti quelli che dicono dell’anima mia: Non c’è salvezza per lui presso Dio! Sela.
Abacuc 3:3 Commento del Versetto della Bibbia
Trascrizione e Significato di Habakkuk 3:3
In Habakkuk 3:3, si legge: "Dio viene da Teman, e il Santo dal monte Paràn. La sua gloria copre i cieli e la terra è piena della sua lode." Questo versetto rappresenta un potente mix di adorazione e riflessione sui modi di Dio. Analizziamo il significato di questo versetto in modo più approfondito, combinando gli insegnamenti di vari commentari biblici pubblici di dominio.
Significato Generale del Versetto
Habakkuk 3:3 è un inno in cui il profeta esprime la grandezza di Dio. Questo versetto introduce un passaggio che parla della sovranità divina e del suo potere, utilizzando alle immagini regionali di Teman e del monte Paràn per sottolineare la presenza e l'azione di Dio attraverso la storia.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'idea che Dio non è solo un’entità distante, ma piuttosto colui che si manifesta potente in varie località. Teman, associato al sud, rappresenta una provenienza geografica concreta, mentre Paràn è sottolineato come un luogo di manifestazione divina. Henry enfatizza la gloria di Dio che riempie i cieli, indicando che il suo potere e la sua presenza sono onnipresenti e irrinunciabili.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes chiarisce ulteriormente il contesto, notando che la menzione di Dios in movimento da Teman simboleggia il suo intervento nella storia umana. Barnes esplora come la gloria di Dio e la sua lode siano interconnesse, suggerendo che la celebrazione della gloria di Dio è una risposta naturale dell'umanità e delle creature. La terra piena della sua lode è una potente immagine del regno di Dio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke amplia la discussione portando l’attenzione sulle implicazioni teologiche di questo versetto. Clarke parla del significato di "santo", che non è solo un attributo, ma un riconoscimento della moralità e della purezza di Dio. La sua sostanza letterale arricchisce la comprensione di come l’umanità deve rispondere a tali qualità attraverso l’adorazione e la reverenza.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Questo versetto di Habakkuk presenta molte connessioni con altri passaggi della Bibbia, che possono aiutare a ricavare ulteriori significati:
- Salmo 104:1: "Benedici, anima mia, il Signore!" - Una riflessione sulla grandezza di Dio.
- Isaia 6:3: "Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti." - Rimarca la santità e gloria di Dio.
- Ezechiele 1:28: "La gloria del Signore era simile a una cosa preziosa." - Parallelo della manifestazione della gloria divina.
- Esodo 33:18-19: Mosaico della richiesta di vedere la gloria di Dio.
- Romani 1:20: "La sua eterna potenza e divinità si vedono nelle cose create." - Riflessione sull'onnipresenza di Dio nella natura.
- Salmo 150:1: "Lodate Dio nei suoi santuario." - Invito alla lode di Dio nella sua santità.
- Abacuc 2:14: "La terra sarà piena della conoscenza della gloria del Signore." - Riferimento a una gloria universale.
- Giovanni 1:14: "E noi abbiamo visto la sua gloria." - Discussione sul Vangelo come manifestazione della gloria di Cristo.
- Filippesi 2:10-11: "Ogni ginocchio si piegherà e ogni lingua confesserà." - Ogni creatura riconoscerà la gloria di Dio.
- Apocalisse 4:11: "Tu sei degno, Signore." - Rendimento di gloria al creatore.
Conclusione
Il versetto di Habakkuk 3:3 serve come un potente promemoria della grandezza e del potere di Dio. Utilizzando commentari e letture incrociate, possiamo ottenere una comprensione più profonda di come Dio si sia rivelato nel tempo e di come noi, come credenti, siamo chiamati a riconoscerne la gloria in tutte le cose. La pratica del cross-referencing biblico è essenziale per ottenere un’interpretazione più ricca e un’analisi comparativa delle Scritture.
Utilità del Cross-Referencing Biblico
Utilizzare risorse come una bible concordance o un bible cross-reference guide rende più semplice trovare connessioni, come evidenziato nello studio di Habakkuk 3:3. I metodi di cross-referencing Bible study possono aiutare i lettori a capire come collegare versetti e temi per approfondire la loro comprensione biblica.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.