Geremia 49:7 Significato del Versetto della Bibbia

Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?

Versetto Precedente
« Geremia 49:6
Versetto Successivo
Geremia 49:8 »

Geremia 49:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 25:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:30 (RIV) »
Ed Esaù disse a Giacobbe: “Deh, dammi da mangiare un po’ di cotesta minestra rossa; perché sono stanco”. Per questo fu chiamato Edom.

Geremia 25:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:21 (RIV) »
a Edom, a Moab, e ai figliuoli d’Ammon;

Amos 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:11 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti d’Edom, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché ha inseguito il suo fratello con la spada, soffocando ogni compassione, e perché la sua ira dilania sempre, ed egli serba la sua collera in perpetuo,

Genesi 36:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:15 (RIV) »
Questi sono i capi de’ figliuoli di Esaù: Figliuoli di Elifaz, primogenito di Esaù: il capo Teman, il capo Omar, il capo Tsefo, il capo Kenaz,

Genesi 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:11 (RIV) »
I figliuoli di Elifaz furono: Teman, Omar, Tsefo, Gatam e Kenaz.

Geremia 49:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:20 (RIV) »
Perciò, ascoltate il disegno che l’Eterno ha concepito contro Edom, e i pensieri che medita contro gli abitanti di Teman! Certo, saran trascinati via come i più piccoli del gregge, certo, la loro dimora sarà devastata.

Ezechiele 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 25:12 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Poiché quelli d’Edom si sono crudelmente vendicati della casa di Giuda e si sono resi gravemente colpevoli vendicandosi d’essa,

Giobbe 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:11 (RIV) »
Or tre amici di Giobbe, Elifaz di Teman, Bildad di Suach e Tsofar di Naama, avendo udito tutti questi mali che gli eran piombati addosso, partirono, ciascuno dal suo paese e si misero d’accordo per venire a condolersi con lui e a consolarlo.

Geremia 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:18 (RIV) »
Ed essi hanno detto: “Venite, ordiamo macchinazioni contro Geremia; poiché l’insegnamento della legge non verrà meno per mancanza di sacerdoti, né il consiglio per mancanza di savi, né la parola per mancanza di profeti. Venite, colpiamolo con la lingua, e non diamo retta ad alcuna delle sue parole”.

Geremia 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:9 (RIV) »
io manderò a prendere tutte le nazioni del settentrione, dice l’Eterno, e manderò a chiamare Nebucadnetsar re di Babilonia, mio servitore, e le farò venire contro questo paese e contro i suoi abitanti, e contro tutte le nazioni che gli stanno d’intorno, e li voterò allo sterminio e li abbandonerò alla desolazione, alla derisione, a una solitudine perpetua.

Ezechiele 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 35:1 (RIV) »
E la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Daniele 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:41 (RIV) »
Entrerà pure nel paese splendido, e molte popolazioni saranno abbattute; ma queste scamperanno dalle sue mani: Edom, Moab e la parte principale de’ figliuoli di Ammon.

Gioele 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 3:19 (RIV) »
L’Egitto diventerà una desolazione, e Edom diventerà un desolato deserto a motivo della violenza fatta ai figliuoli di Giuda, sulla terra de’ quali hanno sparso sangue innocente.

Abdia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abdia 1:1 (RIV) »
Visione di Abdia. Così parla il Signore, l’Eterno, riguardo a Edom: Noi abbiam ricevuto un messaggio dall’Eterno, e un ambasciatore è stato mandato alle nazioni: “Levatevi! Leviamoci contro Edom a combattere!”

Abacuc 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:3 (RIV) »
Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. Sela. La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.

Malachia 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:3 (RIV) »
e ho odiato Esaù, ho fatto de’ suoi monti una desolazione, ho dato la sua eredità agli sciacalli del deserto.

Isaia 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:11 (RIV) »
I principi di Tsoan non son che degli stolti; i più savi tra i consiglieri di Faraone dànno dei consigli insensati. Come potete mai dire a Faraone: “Io sono figliuolo de’ savi, figliuolo degli antichi re?”

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Isaia 29:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:14 (RIV) »
ecco ch’io continuerò a fare tra questo popolo delle maraviglie, maraviglie su maraviglie; e la saviezza dei suoi savi perirà, e l’intelligenza degl’intelligenti di esso sparirà.

Genesi 36:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:8 (RIV) »
Ed Esaù abitò sulla montagna di Seir, Esaù è Edom.

Genesi 27:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:41 (RIV) »
Ed Esaù prese a odiare Giacobbe a motivo della benedizione datagli da suo padre; e disse in cuor suo: “I giorni del lutto di mio padre si avvicinano; allora ucciderò il mio fratello Giacobbe”.

Genesi 36:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:34 (RIV) »
Iobab morì e Husham, del paese de’ Temaniti, regnò in luogo suo.

Numeri 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:17 (RIV) »
Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro s’eleva da Israele, che colpirà Moab da un capo all’altro e abbatterà tutta quella razza turbolenta.

Numeri 20:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:14 (RIV) »
Poi Mosè mandò da Kades degli ambasciatori al re di Edom per dirgli: “Così dice Israele tuo fratello: Tu sai tutte le tribolazioni che ci sono avvenute:

Geremia 49:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Geremia 49:7

Il versetto di Geremia 49:7 offre preziose intuizioni attraverso le lenti di diversi commentari biblici rinomati. Questo versetto si riferisce in particolare al destino di Edom, un popolo circostante che spesso rappresenta in figura le avversità che affliggono il popolo di Dio. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso una combinazione di commenti provenienti da Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Complessivo del Versetto

Geremia 49:7 afferma: "Riguardo a Edom, così dice il Signore degli eserciti: Non è forse vero che la saggezza di Teman è perita? E’ stata distrutta la prudenza degli intelligenti?" Questo passaggio indica non solo il giudizio di Dio su Edom, ma, per estensione, una riflessione sulla saggezza e l'intelligenza umane dinanzi al potere divino.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Edom, rappresentato da Teman, un luogo noto per la sua saggezza, sarà colpito da una perdita di questo valore. Henry evidenzia che la presunzione edilittrice di Edom ha condotto a una loro caduta. Vi è una connessione chiara tra la saggezza e la giustizia divina, suggerendo che la vera intelligenza si trova nel timore di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'ironia del fatto che Edom, che era noto per la sua sapienza, si trova ora in una situazione di vulnerabilità. Barnes discute come il fallimento di Edom rappresenti il fallimento di tutte le nazioni che si oppongono a Dio. Questo ammonisce i lettori sulla precarietà della fiducia nella propria intelligenza piuttosto che nell'ubbidienza a Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke pone enfasi su come la perdita della saggezza possa essere vista come un simbolo della benedizione divina sottratta a un popolo ribelle. Clarke mette in rilievo che la lamentela divina sui saggi di Edom sottolinea come nessun livello umano di intelligenza possa proteggere da un giudizio divino.

Riflessioni Generali

Il versetto si presta a numerose applicazioni. La saggezza di Teman serve a ricordarci che tutte le Nazioni possono cadere a causa della malvagità e dell'idolatria. La prudenza umana, per quanto possa sembrare efficace, è futile senza la guida divina.

Cross-References Biblici

  • Obadia 1:8 - Riguardo alla saggezza perduta di Edom.
  • Isaia 34:5-6 - La distruzione dei nemici di Dio.
  • Ezechiele 25:12-14 - Il giudizio di Dio su Edom.
  • Salmo 137:7 - I lamentarsi dei Giudei riguardo a Edom durante l'esilio.
  • Geremia 27:3 - La profezia riguardo ai regni circostanti.
  • Gioele 3:19 - Dio giudica Edom per la violenza contro il Suo popolo.
  • Amos 1:11-12 - La condanna di Edom.
  • Malachia 1:2-3 - Dio ha amato Giacobbe, ma ha odiato Esaù.
  • Romani 9:13 - Riferimento a Esaù e Giacobbe.
  • 2 Corinzi 10:5 - La battaglia contro le argomentazioni umane e le alte pretese.

Temi e Connessioni tra Versi Biblici

Questo versetto di Geremia invita a riflessioni su come il tema della saggezza e della prudenza umana si confronti con il potere di Dio. Ci ricorda la necessità di collegare i diversi passaggi biblici per una comprensione più profonda:

  • Intelligenza Divina vs Saggezza Umana – Il contrasto evidente tra la vera saggezza e la presunzione umana.
  • Giudizio e Misericordia – L'equilibrio tra il giudizio divino e la possibilità di pentimento.
  • Esilio e Ritorno – I temi ricorrenti di esilio da parte di Edom e la possibilità di riconciliazione.

Conclusione

La comprensione del versetto di Geremia 49:7, alla luce di commenti storici e analisi tematiche, invita a un profondo esame delle proprie vite e delle scelte spirituali. Le connotazioni di perdita di saggezza e vulnerabilità rispetto al potere divino sono riflessioni che risuonano ancora oggi. Utilizzando strumenti per la cross-referenziazione biblica, possiamo esplorare come questi temi si ricolleghino ad altri passaggi, creando un dialogo inter-biblico ricco e fruttuoso.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia