Genesi 36:34 Significato del Versetto della Bibbia

Iobab morì e Husham, del paese de’ Temaniti, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« Genesi 36:33
Versetto Successivo
Genesi 36:35 »

Genesi 36:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 36:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:15 (RIV) »
Questi sono i capi de’ figliuoli di Esaù: Figliuoli di Elifaz, primogenito di Esaù: il capo Teman, il capo Omar, il capo Tsefo, il capo Kenaz,

Genesi 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:11 (RIV) »
I figliuoli di Elifaz furono: Teman, Omar, Tsefo, Gatam e Kenaz.

Giobbe 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:11 (RIV) »
Or tre amici di Giobbe, Elifaz di Teman, Bildad di Suach e Tsofar di Naama, avendo udito tutti questi mali che gli eran piombati addosso, partirono, ciascuno dal suo paese e si misero d’accordo per venire a condolersi con lui e a consolarlo.

Geremia 49:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:7 (RIV) »
Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?

Genesi 36:34 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Genesi 36:34

La Genesi 36:34 presenta un'importante prospettiva storico-teologica sulle genealogie e sulle linee familiari nel contesto biblico. È fondamentale per la comprensione delle dinamiche familiari e delle alleanze nel popolo di Dio. Nella Bibbia, l'interpretazione è cruciale per trarre insegnamenti significativi.

Significato del Versetto

Questo versetto parla della morte di Izar e della successione dei suoi figli. L'adorazione e il culto sono collocati in un contesto di successione familiare.

Analisi Comparativa

Secondo i commentatori come Matthew Henry, questo passo illustra l'importanza delle genealogie nel trasmettere la storia del popolo di Dio. Attraverso le linee di successione, possiamo capire come Dio ha mantenuto la sua promessa. Albert Barnes enfatizza come questi dettagli apparentemente trascurabili rivelino la fedefulness di Dio nelle promesse a lungo termine.

Collegamenti Tematici

  • Genesi 25:21-26 - La nascita di Giacobbe ed Esaù e l'importanza delle linee familiari.
  • Esodo 20:5 - La severità della legge e le conseguenze del peccato nelle generazioni successive.
  • Numeri 20:14 - La genealogia di Esaù e le sue implicazioni storiche.
  • 1 Cronache 1:35 - Ulteriore approfondimento sulla linea di Esaù.
  • Romani 9:12 - La teologia della scelta divina e l’importanza delle famiglie.
  • Matteo 1:2-3 - Connessioni genealogiche nel Nuovo Testamento.
  • Ebrei 7:14 - La relazione tra le genealogie e il sacerdozio di Cristo.
  • Genesi 37:2 - La vita di Giacobbe e l'importanza delle generazioni.
  • Genesi 28:14 - La benedizione delle generazioni future.
  • Salmo 78:4 - La trasmissione della storia e della fede alle generazioni successive.

Strumenti per la Comprensione del Versetto

Utilizzare strumenti di cross-referencing nella Bibbia serve a illuminare il significato del versetto e a integrarlo all'interno del contesto biblico più ampio. È utile avere a disposizione un concordanza biblica e una guida al cross-referencing per facilitare lo studio.

Implicazioni Teologiche

Le genealogie svolgono un ruolo centrale nella teologia biblica, mostrando come Dio opera attraverso le generazioni. La successione delle famiglie riflette il piano divino e serve come guida per il futuro.

Applicazione Pratica

Creare collegamenti tra i versetti offre una comprensione più profonda e una connessione continua tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Comprendere come le genealogie influenzano la fede oggi è fondamentale per chi cerca significati e applicazioni bibliche concrete.

Conclusione

La Genesi 36:34 è più di un semplice resoconto genealogico; è una testimonianza della fedeltà di Dio e un appello a considerare la nostra posizione all'interno della Sua storia. L'interpretazione e il confronto con altri versetti creano una ricca tessitura di signifiato per i lettori attenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia