Genesi 36:37 Significato del Versetto della Bibbia

Samla morì, e Saul di Rehoboth sul Fiume, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« Genesi 36:36
Versetto Successivo
Genesi 36:38 »

Genesi 36:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:11 (RIV) »
Da quel paese andò in Assiria ed edificò Ninive, Rehoboth-Ir e Calah;

1 Cronache 1:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:48 (RIV) »
Samla morì, e Saul di Rehoboth sul Fiume, regnò in luogo suo.

Genesi 36:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 36:37

Il versetto Genesi 36:37 si inserisce all'interno della genealogia di Esaù e dei suoi discendenti, evidenziando il percorso e i dettagli storici della sua famiglia. In questo versetto, si fa riferimento a un re specifico, che giocò un ruolo importante nel contesto di Esaù e della sua discendenza. Comprendere i nomi e le genealogie in Genesi può sembrare faticoso, ma sono fondamentali per comprendere il piano divino attraverso la storia o le relazioni interpersonali di queste figure bibliche.

Interpretazioni e Commenti

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry suggerisce che la genealogia di Esaù mette in evidenza la sovranità di Dio nelle scelte del popolo di Israele. Ogni re e ogni tribù riflettono l'ordine divino e la disposizione dei popoli in base alla volontà divina. In questo contesto, analizza come anche le linee genealogiche più umili possano avere un ruolo significativo nella storia di salvezza.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes sottolinea il significato di ogni re menzionato come simbolo dell’autorità e della prosperità che Esaù ha avuto rispetto ad altre nazioni. Egli fà notare l'importanza della comprensione di queste figure per l'interpretazione dei temi che si sviluppano nelle Scritture, come la lotta tra Giacobbe ed Esaù, e il modo in cui Dio gestisce il destino dei popoli.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke si concentra sulla struttura sociale dei popoli antichi descritti in questo versetto. Egli suggerisce che la genealogia non è solo un elenco, ma una dichiarazione del fatto che Dio ha una gestione precisa delle nazioni. Attraverso l’analisi dei nomi e dei legami familiari, si possono riscontrare forme di saggezza e di storia scaturite dall'azione divina.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

Il versetto Genesi 36:37 può essere collegato ad altri versetti della Bibbia che approfondiscono le genealogie e le storie dei popoli:

  • Genesi 25:30 - Percezioni di Esaù come "Uomo di campo"
  • Genesi 27:41 - Risentimento di Esaù verso Giacobbe
  • Esodo 34:7 - Discussione sulla punizione e la misericordia di Dio riguardo le generazioni
  • Numeri 20:14 - La relazione di Israele con Edom (discendenti di Esaù)
  • Giudici 11:17 - Riferimenti alle relazioni tra Israele e Edom
  • Amos 1:11 - Condanna di Edom per la sua violenza
  • Romani 9:13 - Pablo usa la storia di Giacobbe e Esaù per parlare di elezione divina

Utilizzo della Concordanza Biblica

Per comprendere meglio Genesi 36:37 e i suoi significati, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing della Bibbia. Una concordanza biblica può aiutare a trovare riferimenti incrociati e approfondire i temi, come:

  • Strutture genealogiche in Genesi
  • Gli archi narrativi tra Antico e Nuovo Testamento
  • Studiare i profeti in relazione con la storia di Esaù

Conclusione

Analizzare Genesi 36:37 attraverso le lenti dei vari commentari e il cross-referencing ci offre una ricchezza di comprensione sulla linea di Esaù e la sua importanza nel grande disegno di Dio. Le genealogie e i vari nomi possono sembrare deviare dall'insegnamento pratico, ma racchiudono una profonda saggezza su come Dio gestisce la storia e le relazioni umane.

Per chiunque desideri comprendere meglio le Scritture, questo versetto e le sue connessioni offrono un'ottima opportunità per esplorare le dimensioni storiche e teologiche della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia