Genesi 36:2 Significato del Versetto della Bibbia

Esaù prese le sue mogli tra le figliuole de’ Cananei: Ada, figliuola di Elon, lo Hitteo; Oholibama, figliuola di Ana,

Versetto Precedente
« Genesi 36:1
Versetto Successivo
Genesi 36:3 »

Genesi 36:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 36:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:25 (RIV) »
E questi sono i figliuoli di Ana: Dishon e Oholibama, figliuola di Ana.

Genesi 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:9 (RIV) »
e andò da Ismaele, e prese per moglie, oltre quelle che aveva già, Mahalath, figliuola d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, sorella di Nebaioth.

Genesi 27:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:46 (RIV) »
E Rebecca disse ad Isacco: “Io sono disgustata della vita a motivo di queste figliuole di Heth. Se Giacobbe prende in moglie, tra le figliuole di Heth, tra le figliuole del paese, una donna come quelle, che mi giova la vita?”

Genesi 26:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:34 (RIV) »
Or Esaù, in età di quarant’anni, prese per moglie Judith, figliuola di Beeri, lo Hitteo, e Basmath, figliuola di Elon, lo Hitteo.

Genesi 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:25 (RIV) »
“Maledetto sia Canaan! Sia servo dei servi de’ suoi fratelli!”

Genesi 36:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 36:2

Il versetto Genesi 36:2 dice: "Questi sono i nomi dei figli di Esaù: Elifaz, figlio di Adà, donna di Esaù; e Reuel, figlio di Basemat, donna di Esaù." Questo versetto fornisce una genealogia importante e un contesto che è fondamentale per comprendere la storia di Esaù e la sua eredità.

Interpretazione e Spiegazione

Il versetto è significativo per diversi motivi, come identificato nei commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke:

  • Genealogia e Importanza Culturale:

    Questo versetto elenca i figli di Esaù, il quale è un personaggio importante nella storia biblica. La genealogia è fondamentale poiché mostra l'ascendenza e l'eredità del popolo di Esaù, noto come gli Edomiti, e la loro relazione con gli Israeliti.

  • Riferimenti Incrociati Biblici:

    Questo versetto può essere messo in relazione con Genesi 25:30, dove Esaù vende i suoi diritti di primogenito a Giacobbe. Può anche essere collegato a Numeri 20:14, dove gli Israeliti si trovano in conflitto con gli Edomiti.

  • Aspetti Teologici:

    L'inclusione di nomi specifici è un richiamo alla precisione storica e al significato divino della genealogia nel contesto. La genealogia non è solo un elenco, ma implica l'azione di Dio nelle vite di questi individui e delle loro famiglie nel corso della storia biblica.

Collegamenti Tematici nella Bibbia

Ci sono numerosi versetti che possono essere considerati in relazione a Genesi 36:2, inclusi:

  • Genesi 25:24-26: Descrive la nascita di Esaù e Giacobbe.
  • Genesi 33:1: Il ricongiungimento tra Esaù e Giacobbe.
  • Esodo 15:15: I nomi degli Edomiti sono menzionati nel contesto della conquista.
  • Obadiah 1:18: Profezia sulla distruzione di Edom.
  • Malachia 1:2-3: Discussione sull'amore di Dio verso Giacobbe e il disprezzo per Esaù.
  • Romani 9:13: Riferimento alla scelta divina tra Giacobbe ed Esaù.
  • Ebrei 12:16: Avviso contro l'essere come Esaù, che sacrificò il suo diritto di primogenito.

Strumenti per la Comprensione

Per chi è interessato a esplorare l'universo dei versetti biblici e le loro connessioni, esistono diversi strumenti utili:

  • Concordanza Biblica: Un dizionario di parole o frasi per rizercare i versetti.
  • Guida per Riferimenti Incrociati: Risorse che aiutano a tracciare le connessioni tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Metodi per organizzare i versetti secondo temi o storie comuni.
  • Studi Biblici Incrociati: Approcci per analizzare e collegare diversi versetti e temi.

Conclusioni

La genealogia di Esaù presentata in Genesi 36:2 non è solo un elenco di nomi, ma una finestra sul piano di Dio per la storia e il futuro del Suo popolo. Attraverso i versetti correlati e i commentari, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e le loro interpretazioni, così come i collegamenti tra i versetti biblici che arricchiscono la nostra fede e conoscenza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia