Genesi 36:6 Significato del Versetto della Bibbia

Esaù prese le sue mogli, i suoi figliuoli, le sue figliuole, tutte le persone della sua casa, i suoi greggi, tutto il suo bestiame e tutti i beni che aveva messi assieme nel paese di Canaan, e se ne andò in un altro paese, lontano da Giacobbe suo fratello;

Versetto Precedente
« Genesi 36:5
Versetto Successivo
Genesi 36:7 »

Genesi 36:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:3 (RIV) »
Giacobbe mandò davanti a sé dei messi a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.

Genesi 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:23 (RIV) »
E l’Eterno le disse: “Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore”.

Genesi 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:11 (RIV) »
E Lot si scelse tutta la pianura del Giordano, e partì andando verso oriente. Così si separarono l’uno dall’altro.

Genesi 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:6 (RIV) »
E il paese non era sufficiente perch’essi potessero abitarvi assieme; poiché le loro facoltà erano grandi ed essi non potevano stare assieme.

Genesi 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:4 (RIV) »
e ti dia la benedizione d’Abrahamo: a te, e alla tua progenie con te; affinché tu possegga il paese dove sei andato peregrinando, e che Dio donò ad Abrahamo”.

Genesi 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:8 (RIV) »
E a te e alla tua progenie dopo di te darò il paese dove abiti come straniero: tutto il paese di Canaan, in possesso perpetuo; e sarò loro Dio”.

Genesi 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:5 (RIV) »
E Abramo prese Sarai sua moglie e Lot, figliuolo del suo fratello, e tutti i beni che possedevano e le persone che aveano acquistate in Charan, e partirono per andarsene nel paese di Canaan; e giunsero nel paese di Canaan.

Apocalisse 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:13 (RIV) »
e la cannella e le essenze, e i profumi, e gli unguenti, e l’incenso, e il vino, e l’olio, e il fior di farina, e il grano, e i buoi, e le pecore, e i cavalli, e i carri, e i corpi e le anime d’uomini.

Ezechiele 27:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:13 (RIV) »
Javan, Tubal e Mescec anch’essi traffican teco; dànno anime umane e utensili di rame in scambio delle tue mercanzie.

Genesi 36:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 36:6

Questo versetto, Genesi 36:6, riguarda la storia della famiglia di Esaù, in particolare il suo allontanamento dalla terra dei suoi antenati e la sua vita in altre regioni. La comprensione di questo versetto può essere arricchita attraverso varie interpretazioni, commentari e relazioni con altri versi della Bibbia.

Interpretazioni Bibliche

Secondo il Commentario di Matthew Henry, questo versetto evidenzia il fatto che Esaù, dopo aver preso moglie, si trasferì in un'altra regione, davvero un simbolo della sua vita nella lontananza dalla casa paterna. Henry sottolinea come le scelte di Esaù riflettano il suo carattere e la sua inclinazione a scegliere percorsi diversi da quelli della sua famiglia.

Albert Barnes aggiunge che la genealogia di Esaù è significativa, poiché si ricollega alla verità divina secondo cui Dio non abbandona mai i suoi piani. L'allontanamento di Esaù dalla sua famiglia serve come una lezione importante sul costo delle sue scelte, che reperisce nella sua vita e discendenza.

Nel Commentario di Adam Clarke, si espone il tema della dispersione e dell'influenza delle vette familiari sulle generazioni future. Clarke sottolinea che il trasferimento di Esaù in un'altra terra rappresenta un segnale non solo della sua autonomia, ma anche di una rottura con le tradizioni familiari. Clarke enfatizza l'importanza di sostenere un legame con le radici, nonostante i cambiamenti necessari nella vita.

Spiegazioni Contestuali

Per una comprensione biblica più profonda, è utile considerare i seguenti collegamenti tra versi biblici:

  • Genesi 25:23 - profezia sulla divisione tra Giacobbe ed Esaù
  • Genesi 27:41 - il rancore di Esaù verso Giacobbe
  • Ebrei 12:16-17 - Esaù come esempio di chi non deve essere imitato
  • Obadia 1:10-12 - la condanna della nazione di Edom, discendente di Esaù
  • Romani 9:13 - Dichiarazione divina sull'amore di Dio per Giacobbe e l'odio per Esaù
  • Malachia 1:2-3 - conferma della scelta divina tra i due fratelli
  • Matteo 1:2-3 - genealogia che include Esaù e la sua progenie

Conclusione

In questo breve studio su Genesi 36:6, possiamo vedere come le scelte di Esaù abbiano avuto un impatto duraturo. Anche se il versetto è breve, esso porta con sé un significato profondo riguardo alle conseguenze delle azioni umane e ai legami familiari. Attraverso una analisi comparativa e il cross-referencing biblico, possiamo ottenere una visione più completa non solo della storia di Esaù, ma anche di come le sue azioni si intrecciano con la narrativa più ampia della Bibbia.

Strumenti Utili per il Cross-Referencing Biblico

È importante conoscere anche alcuni strumenti per facilitare lo studio indipendente della Bibbia:

  • Concordanze Bibliche: per trovare versetti correlati
  • Guide di Cross-Referencing: per tracciare relazioni tra testi
  • Sistemi di Cross-reference Biblica: per un'analisi approfondita della Scrittura
  • Risorse di Riferimento Biblico: per supporto alla ricerca
  • Materiali Completi di Cross-reference: per facilitare lo studio

Collegamenti Tematici

Considerando il "cross-referencing" e i "temi collegati", possiamo anche esaminare i collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento, le relazioni tematiche, e i paralleli scripturali che arricchiscono la comprensione del messaggio biblico.

Questo studio di Genesi 36:6 offre una visione più ampia sulle complessità delle relazioni familiari e le scelte personali, dimostrando che la Bibbia continua ad avere molto da insegnarci attraverso le sue pagine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia